Osteospermum

Osteospermum: semina e cura in campo aperto, cresce dai semi

Osteospermum (Osteospermum) è una bellissima erba o arbusto perenne dalla fioritura e insolita della famiglia Astrov. Il Sud America e la penisola arabica sono considerati il ​​luogo di nascita dell'osteospermum. Da qui il secondo nome della pianta: camomilla africana. Puoi incontrare un tale fiore in quasi tutti i giardini.

A causa della sua semplicità, facilità di cura e bellissime infiorescenze con colori interessanti, l'osteospermum è molto popolare tra i giardinieri. Questo articolo ti spiegherà come piantare e prendersi cura dell'osteospermum all'aperto.

Descrizione del fiore di osteospermum

L'Osteospermum viene coltivato sia come pianta annuale che biennale. I fusti sono dritti e raggiungono un'altezza da 30 cm a 80 cm, a volte anche fino a 1 m. Le foglie hanno forma ovoidale oblunga, i bordi possono essere uniformi o frastagliati. Il colore degli steli e delle foglie può essere di qualsiasi tonalità di verde e con una sfumatura grigiastra. I fiori possono crescere fino a 8 cm di diametro, molto simili alle infiorescenze di camomilla. I nuclei ei petali possono avere una varietà di colori: blu, rosa, blu, viola, giallo, arancione e tutti i tipi di sfumature di questi colori. La forma dei petali dipende dalla varietà, sono doppi e appuntiti alle punte. La fioritura continua per tutta l'estate e, se il tempo lo permette, fino a metà ottobre.

Osteospermum in crescita dai semi

Osteospermum in crescita dai semi

Semina

Questo metodo di impianto è considerato il più favorevole per la riproduzione dell'osteosperma. Il fiore si riproduce bene sia con l'aiuto delle piantine che con l'auto-semina. Il momento più adatto per piantare semi per piantine è marzo. È necessario piantare immediatamente in vasi separati, questo eviterà il trapianto. I semi di Osteospermum si distinguono per una buona germinazione, quindi un paio di semi sono sufficienti per un vaso.

Come terreno, è necessario utilizzare un terreno sciolto e fertile, è possibile utilizzare un substrato già pronto per le piantine di fiori. Non è necessario approfondire molto i semi, è sufficiente cospargerli leggermente di terra sopra. Dopo la semina, assicurati di spruzzare accuratamente il terreno e posizionare i vasi di semi in una stanza calda con illuminazione diffusa. L'irrigazione deve essere sostituita con una spruzzatura regolare in modo da non lavare i semi dal terreno.

Piantine di osteospermum

Dopo che la piantina è cresciuta fino a una fase di 5-6 foglie vere, è necessario iniziare a pizzicare. Ciò consentirà alla pianta di essere più cespugliosa e rigogliosa. Un paio di settimane prima della data prevista per piantare piantine in piena terra, è necessario iniziare l'indurimento. Per fare questo, è necessario portare le piantine all'aria aperta, aumentando costantemente il tempo. Quando le piantine saranno state all'aperto per quasi un giorno intero, saranno pronte per essere trapiantate all'aperto.

Piantare osteospermum in piena terra

Puoi trapiantare piantine di osteospermum a metà aprile. Questa volta è considerata la più favorevole, poiché le gelate sono già passate e il terreno si è riscaldato bene.Per piantare l'osteospermum, è meglio scegliere una posizione soleggiata. Un paio di giorni prima della semina, è necessario scavare con cura il terreno e scavare buche, che dovrebbero essere di dimensioni leggermente più grandi rispetto al sistema radicale delle piantine. La distanza tra le fosse dovrebbe essere di almeno 30 cm Le piantine vanno messe a dimora insieme a una zolla di terra, questo permetterà alla pianta di attecchire più velocemente e crescere più sana e forte. Dopo la semina, devi triturare il terreno e annaffiarlo bene.

Cura dell'osteospermum in giardino

Cura dell'osteospermum in giardino

L'osteospermum è una pianta altamente resistente alla siccità. Ma per ottenere una fioritura abbondante e duratura, è ancora necessaria l'irrigazione. L'importante è non consentire il ristagno del suolo e l'acqua stagnante.

Affinché il fiore si cespugli bene e sia rigoglioso, a volte è necessario pizzicare la parte superiore. I fertilizzanti devono essere applicati almeno tre volte durante l'estate: un paio di settimane dopo la semina, durante il periodo di formazione delle gemme e alla fine dell'estate. È meglio non usare fertilizzanti organici come condimento superiore. Un complesso equilibrato di fertilizzanti minerali, appositamente progettato per piante da giardino in fiore, è perfetto.

Affinché l'osteospermum fiorisca più a lungo e in abbondanza, è necessario rimuovere regolarmente le infiorescenze e le foglie essiccate in modo che la pianta non sprechi energia su di esse. È anche necessario controllare le erbacce secondo necessità.

Svernamento

Osteospermum non tollera il freddo. Affinché la pianta non si congeli, deve essere scavata con cura e posta con estrema cura in una grande scatola insieme a un pezzo di terra. Quindi posizionalo in un luogo buio e fresco, spruzzando di tanto in tanto il terreno. In primavera, la pianta può essere piantata di nuovo in giardino. Nelle regioni calde, tutto è molto più semplice. Dopo che la pianta ha terminato la sua fioritura, è necessario tagliarla con cura e coprirla con un grande strato di torba, segatura o foglie secche.

Malattie e parassiti

L'osteospermum è raramente attaccato da insetti e malattie. Ma se non segui le regole dell'irrigazione, può iniziare a svilupparsi una varietà di marciume. Per sbarazzarsene, è necessario prima di tutto regolare l'irrigazione. Quindi rimuovere le aree malate e bruciarle. Spruzzare accuratamente la pianta con una soluzione di fungicidi.

Dei parassiti, solo gli afidi possono attaccare la camomilla africana. È abbastanza semplice gestirlo, è necessario spruzzare a fondo la pianta con una soluzione speciale e rimuovere le aree fortemente colpite in modo che i parassiti non si spostino verso le piante vicine.

Osteospermum nella progettazione del paesaggio

L'Osteospermum si coltiva sia all'aperto che in vaso, vaso e cassetta. Questa opzione è ottima per decorare vari edifici in giardino, nonché per balconi e verande. Grazie alla varietà di colori con l'aiuto della camomilla africana, puoi realizzare un'aiuola luminosa e originale. Osteospermum sembra fantastico se pianti campane dei Carpazi, lavanda, allisum, petunie, astri, nontiscordardime, gerani, iberica, cinquefoil, polsini e altre piante da fiore accanto ad esso.

Osteospermum è ottimo anche per realizzare mazzi di fiori. Da fiori luminosi, originali per forma e colore, si ottengono composizioni floreali molto belle, che deliziano non solo con la loro bellezza, ma anche con un aroma gradevole per lungo tempo.

Tipi e varietà di osteospermum

Tipi e varietà di osteospermum

Ci sono più di 70 specie di questa pianta erbacea o arbustiva perenne. Di seguito parleremo in modo più dettagliato dei tipi e delle varietà più popolari.

Osteospermum Ecklon (Osteospermum ecklonis) - viene coltivato come annuale. La pianta è molto rigogliosa e si ramifica bene. Gli steli possono crescere oltre un metro di altezza. Le foglie sono strette, oblunghe e con un bordo frastagliato. Il nucleo ha una tinta viola con una sfumatura rossa. I petali sono bianchi con venature rosa alla base. Le varietà più famose di questa specie:

  • Zulu: i fiori hanno un colore giallo brillante.
  • Bamba: il colore può essere bianco o viola.
  • Cielo e ghiaccio: questa varietà ha un colore originale, le foglie sono bianche e il centro è blu tenue. Da qui il nome.
  • Volta: le infiorescenze hanno una tonalità rosa pallido, ma nel processo di fioritura diventano più chiare e acquisiscono un colore bianco.
  • Pemba: le foglie hanno una forma originale e interessante. Petali di canna, attorcigliati in un tubo quasi al centro.
  • Latticello - infiorescenze giallo brillante all'inizio della fioritura, alla fine perdono la loro luminosità e diventano quasi bianche come la neve.
  • Silver Sparkler - fiori della solita forma e un luogo di colore bianco.
  • Congo: i fiori sono grandi e possono essere rosa o viola.
  • Sandy Pink - i fiori hanno un colore rosa brillante con una sfumatura lilla.
  • Serri Ice è una varietà molto insolita. I petali sono a forma di lingua e si piegano a metà come se. Sopra i petali sono bianchi come la neve e sotto hanno una tinta leggermente grigiastra.
  • La pesca è un'intera serie di varietà ibride. Ad esempio, Pink Lace, Dwarf Salmon. Tutte queste varietà sono molto belle e originali, hanno una forma a petalo varia e un colore insolitamente bello di infiorescenze e nuclei.

Osteospermum (Osteospermum jucundum) - questa specie ha grandi infiorescenze di vari colori. I petali possono essere bianchi o viola, a volte diventano viola con una sfumatura viola. Foglie e steli sono di un verde brillante. Le varietà più popolari di questo tipo:

  • Il latticello è una pianta rachitica con un colore insolito. I fiori hanno una tinta leggermente gialla, sul retro dei petali con una tinta bronzo.
  • Lady Leitrim è la varietà originale. Il nucleo è molto scuro, a volte anche quasi nero. I petali sono delicati lilla.
  • Il fuoco del Bengala è una varietà con un colore interessante. I petali sono bianchi alla base del petalo, che si trasforma dolcemente in una punta azzurra.

Arbusto Osteospermum (Osteospermum fruticosum) - il cespuglio non cresce più in alto di 30 cm, in rari casi può arrivare fino a cinquanta. È abbastanza compatto e non tentacolare. Il colore può essere bianco, rosa pallido, rosa caldo e lilla.

Soggetto a tutte le regole per piantare, curare e far crescere l'osteospermum, crescerà in un cespuglio rigoglioso e forte con un gran numero di infiorescenze luminose e insolitamente belle che delizieranno l'occhio per tutta l'estate.

Osteospermum: coltiviamo in giardino (video)

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare