Pastinaca

Pastinaca vegetale: semina e cura in campo aperto. Pastinaca in crescita dai semi. Descrizione, tipi. Una foto

La semina della pastinaca, o prato, o ordinaria (Pastinaca sativa) è un'erba perenne, una specie del genere Pastinaca della famiglia degli Ombrelli. La pastinaca è una straordinaria pianta perenne vegetale dal frutto bianco profumato e gustoso, molto simile alle normali carote. La patria di questo insolito ortaggio è considerata il Mediterraneo.

La pastinaca è molto utile, contiene molte sostanze utili, vitamine, macro e microelementi. minerali necessari per il normale sviluppo del corpo umano. Si tratta di questo ortaggio che sarà discusso in modo più dettagliato in questo articolo. Sulle regole per coltivare e prendersi cura delle pastinache. Come e quando raccogliere, conservare il raccolto e per cosa può essere utilizzato.

Descrizione della pastinaca vegetale

I gambi della pastinaca possono raggiungere un'altezza di un metro e mezzo. Sono ruvidi al tatto, sfaccettati e di forma scanalata, che ricordano in qualche modo le cime delle carote. Le foglie di pastinaca sono pennate dispari, di forma ovale. Le radici sono molto simili nell'aspetto alle carote, allungate e talvolta più arrotondate. Il colore del frutto può essere bianco, giallo-bianco e persino crema pallido. La pianta fiorirà nel secondo anno dopo la semina. I fiori crescono in mazzi di cinque o più fiori, hanno un colore giallo.

Pastinaca in crescita dai semi

Pastinaca in crescita dai semi

Semina

È meglio piantare prima i semi nelle piantine, piuttosto che direttamente in piena terra. Sebbene le pastinache abbiano un'ottima resistenza al freddo, a causa dell'alto contenuto di oli essenziali nei semi, germinano molto male e impiegano molto tempo. Prima di piantare, i semi devono essere immersi per un giorno in acqua calda, l'importante è assicurarsi che l'acqua rimanga sempre calda, per questo è necessario cambiarla nel tempo. Quindi i semi dovrebbero essere trattati con agenti speciali per stimolare la crescita. Per piantare la pastinaca, è necessario preparare il terreno con l'aggiunta di torba. Puoi anche usare del terreno appositamente progettato per la semina.

Non vale la pena approfondire molto i semi durante la semina, è sufficiente cospargerli sopra con un sottile strato di terreno. Dopo la semina, innaffia abbondantemente il terreno e copri i vasi con pellicola trasparente per creare un effetto serra.

Pastinaca alla piantina

Durante il periodo di crescita delle piantine, è necessario aerare quotidianamente i vasi per circa 10-15 minuti, rimuovendo la pellicola trasparente. I semi di pastinaca hanno una scarsa germinazione, quindi i primi germogli possono essere visti solo dopo due settimane, o anche di più. Non appena compaiono i germogli, la pellicola deve essere rimossa e i vasi devono essere posizionati più vicino alla luce solare. Le pastinache amano molto la luce, quindi dovrai organizzare un'illuminazione aggiuntiva per le piantine in modo che le ore diurne durino almeno 14 ore. Le annaffiature devono essere abbondanti e regolari in modo che il terriccio non si asciughi.Ma non vale la pena consentire il ristagno del terreno e l'acqua stagnante, poiché ciò può portare alla decomposizione delle radici e alla morte dell'intera pianta.

Raccolta delle piantine

Per piantare piantine forti e forti in piena terra, è imperativo eseguire una raccolta. Per fare questo, pizzica delicatamente le piantine più deboli quasi alla radice e lascia le più forti. Due settimane prima di piantare piantine in piena terra, è necessario iniziare gradualmente a non prepararsi. Per fare questo, estrai quotidianamente i vasi delle piantine all'esterno, aumentando gradualmente il tempo trascorso all'aria aperta.

Piantare pastinache all'aperto

Piantare pastinache all'aperto

È necessario piantare piantine in piena terra a metà maggio, quando le piantine avranno un mese. A maggio, di regola, non ci sono gelate e il terreno si è riscaldato abbastanza.
Prima di piantare le pastinache, dovresti trovare un posto adatto per loro. È meglio piantare la pianta in una parte soleggiata del giardino. Per quanto riguarda il terreno, le pastinache non tollerano assolutamente il terreno acido! Non vale la pena piantare pastinache dopo carote, sedano e prezzemolo, poiché ciò può portare a infezioni da malattie comuni e attacchi di insetti. I precursori più adatti per la pastinaca sono le patate, le cipolle, i bicchieri, i cavoli.

Prima di piantare piantine, è imperativo aggiungere fertilizzante al terreno. Il letame e il compost marciti sono ottimi fertilizzanti organici. Dopo aver applicato la medicazione superiore, è necessario pompare a fondo il terreno e scavare buche a una distanza di 15 cm l'una dall'altra. È necessario piantare piantine insieme al terreno di torba in cui è cresciuto. Dopo la semina, innaffia abbondantemente il terreno.

Piantare pastinache in inverno. Il periodo più adatto per piantare i semi in inverno è settembre-ottobre. Il terreno deve essere preparato in anticipo, preferibilmente in primavera. Questa piantagione è buona perché la pastinaca con questo metodo cresce molto meglio. In primavera, quando compaiono i germogli, è necessario pizzicare, che è stato menzionato sopra.

Prendersi cura delle pastinache

Prendersi cura delle pastinache

Le pastinache non hanno bisogno di cure particolari e sono particolarmente senza pretese. Prendersi cura di lui include: irrigazione tempestiva, allentamento del terreno, concimazione e rimozione delle erbacce.

Irrigazione

La pastinaca è una pianta che ama l'umidità. Ha bisogno di annaffiature regolari e abbondanti, ma non è necessario che il terreno si inumidisca, e ancor più che ristagni l'umidità, questo può portare alla morte della pianta. A causa della mancanza di umidità, i frutti saranno piccoli, meno gustosi e non succosi. Dopo ogni irrigazione, assicurati di allentare attentamente il terreno per non danneggiare il sistema radicale della pianta. Le erbacce dovrebbero essere rimosse secondo necessità. Ma va ricordato che con il caldo le pastinache rilasciano una sostanza velenosa, il suo contatto con la pelle può causare ustioni, quindi è necessario lavorare con il fiore con tempo nuvoloso o dopo il tramonto e assicurarsi di usare i guanti.

Top condimento e fertilizzanti

Durante la stagione, è necessario applicare la medicazione superiore almeno tre volte. Il letame marcito, la soluzione di compost e la cenere di legno possono essere utilizzati come fertilizzanti organici. Ottimi anche i fertilizzanti minerali speciali bilanciati. Durante il periodo di crescita attiva, è necessario applicare fertilizzanti con un alto contenuto di azoto. In piena estate, è necessario applicare fertilizzanti contenenti potassio e fosforo. Tutte le medicazioni vanno applicate esclusivamente in forma liquida e rigorosamente sotto la radice, senza salire sulle foglie.

Raccolta e conservazione della pastinaca

Raccolta e conservazione della pastinaca

È necessario raccogliere le pastinache in autunno, quando le foglie della pianta iniziano ad asciugarsi. Va ricordato che il contatto delle foglie di pastinaca con la pelle può provocare ustioni, quindi la pulizia va fatta con i guanti. Bisogna scavare la pastinaca con un forcone e con estrema cura per non danneggiare la radice del raccolto. È necessario conservare le pastinache in una scatola con sabbia a una temperatura compresa tra 0 e 2 gradi con un'umidità relativamente alta.

Malattie e parassiti

La pastinaca è affetta dalle stesse malattie delle altre colture della famiglia del sedano. Marciume nero, marciume bianco e grigio, septoria, cercosporosi e marciume batterico umido. Per non combattere le malattie, è meglio prevenirne la comparsa. Devono essere seguite tutte le regole per la cura e la coltivazione della pastinaca. Monitorare l'irrigazione, rimuovere le erbacce in tempo, applicare fertilizzanti. Se la pianta si ammala, è necessario iniziare immediatamente a trattarla, per questo la pianta malata dovrebbe essere trattata con una soluzione di fungicidi speciali che aiuteranno a sbarazzarsi della malattia.

Per quanto riguarda i parassiti, le pastinache sono più spesso attaccate: afidi, falene del cumino, cimici del campo e insetti scudo a strisce. È imperativo e immediato combattere l'invasione degli insetti, portatori di malattie pericolose per la pianta. Per sbarazzarsi dei parassiti, è necessario spruzzare a fondo la pianta con una soluzione speciale, che viene venduta in qualsiasi negozio per i residenti estivi.

Proprietà della pastinaca

Proprietà della pastinaca

La pastinaca è molto utile; contiene molte sostanze utili, vitamine, micro e microelementi necessari per il corpo umano. I carboidrati contenuti nella pastinaca sono altamente digeribili. Una grande quantità di potassio negli ortaggi a radice migliora significativamente la circolazione sanguigna, migliora la digestione e ha un effetto positivo sullo stato del sistema nervoso.

La pastinaca può essere mangiata da persone con diabete. Inoltre, i frutti scuri della pastinaca alleviano perfettamente le coliche epatiche e renali. La pastinaca rafforza bene i vasi sanguigni, questo ti permette di combattere le malattie cardiovascolari. Le radici di questo ortaggio sono ottime per aumentare l'appetito e stimolare l'attività sessuale.

La pastinaca schiacciata viene aggiunta ai farmaci per le persone che soffrono di vitiligine, nonché ai vasodilatatori, ai farmaci per l'insonnia e lo stress.

Controindicazioni

I preparati contenenti contenuto non devono essere assunti da chi ha un'intolleranza a questo ortaggio o allergie. È anche controindicato per le persone che soffrono di fotodermatosi. Questo ortaggio è controindicato anche per i bambini piccoli.

Tipi e varietà di pastinaca

  • Il giro - Questa è una delle varietà a maturazione precoce. I frutti sono rotondi e di colore grigio-bianco. La polpa ha un forte odore.
  • Chef - varietà a maturazione precoce. I frutti sono rotondi e appiattiti alla base, di colore crema chiaro e di media grandezza.
  • Cicogna bianca - una varietà precoce di pastinaca. I frutti sono rotondi, di colore bianco con polpa gustosa e aromatica. Differisce in un alto livello di archiviazione.
  • Delicatezza - Le radici sono rotonde, grandi e piuttosto lunghe. La polpa è molto saporita e aromatica. Questa varietà si conserva bene.

Esistono più di 10 varietà e tipi di pastinaca in più, che, come quelle sopra elencate, vengono spesso coltivate dai residenti estivi e hanno un alto livello di resa, sono perfettamente conservate e non per questo meno gustose.

Pastinaca: crescita, cura, benefici (video)

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare