La pianta Pachystachys è un arbusto perenne sempreverde della famiglia degli Acanto. Questo genere comprende circa 12 specie che vivono nelle regioni subtropicali e tropicali. Nel suo ambiente naturale, la pianta può essere trovata in India e in America.
Il nome pachistachis significa "orecchio spesso" ed è associato alla insolita forma appuntita delle sue infiorescenze. Tra i nomi popolari per il fiore ci sono anche "candela d'oro" e persino "gambero d'oro". Nella floricoltura domestica, i pachistachis iniziarono ad essere utilizzati nel XIX secolo, ma fino ad oggi questa pianta non è molto comune. Allo stesso tempo, nonostante il suo aspetto esotico, il pachistachis non differisce in una disposizione capricciosa e, fatte salve le condizioni per la cura, si diletterà regolarmente con il suo fogliame verde e le sue insolite belle infiorescenze.
Descrizione del pachistachis
In natura, la dimensione del pachistachis è piuttosto impressionante: circa 1-2 m, a seconda della specie. A causa delle sue dimensioni più compatte, il pachystachis giallo viene spesso coltivato in casa. È un arbusto nano sempreverde con un'altezza da 20 cm a 1 m La parte inferiore dei suoi germogli verdi diventa gradualmente rigida. Il fogliame ovale ha una punta appuntita e una superficie leggermente rugosa. Il colore delle foglie è verde intenso, la lunghezza raggiunge i 15 cm e la larghezza è di circa 5 cm Le spighette dorate luminose del pachistachis non sono fiori, ma solo brattee. Mantengono il loro aspetto elegante per tutto il periodo di fioritura. Da essi spuntano fiori bianchi lunghi fino a 5 cm, simili a piccoli uccelli tropicali. A differenza delle brattee, non durano a lungo.
Brevi regole per la crescita dei pachistachis
La tabella mostra brevi regole per prendersi cura dei pachistachis a casa.
Livello di illuminazione | Il fiore ha bisogno di luce brillante, ma non diretta. |
Temperatura del contenuto | Nella stagione calda - al coperto, circa 23-25 gradi, ma durante il periodo dormiente, la pianta dovrebbe essere fresca - in una stanza in cui non mantiene più di 16-18 gradi, ma non meno di 10 gradi. |
Modalità irrigazione | Durante il periodo di sviluppo è necessaria un'idratazione abbondante e frequente. Durante il periodo di riposo al fresco, è più raro e scarso. |
Umidità dell'aria | È richiesta un'elevata umidità, il vaso di fiori è posto su un vassoio pieno di ciottoli bagnati. |
Il suolo | Il terreno ottimale è il terreno che include tappeto erboso, terreno frondoso, humus, torba e sabbia grossolana. |
Top vestirsi | Una volta ogni due settimane durante la stagione di crescita, in inverno - una volta ogni 1,5 mesi, utilizzando formulazioni minerali liquide per piante da fiore. |
Trasferimento | I trapianti vengono effettuati alla fine dell'inverno. Le piante formate vengono trapiantate in un nuovo contenitore ogni 3 anni, giovani - ogni anno. |
Potatura | La potatura dovrebbe essere regolare, eseguita in autunno, prima che inizi il periodo di dormienza. |
fioritura | La fioritura è di lunga durata dalla primavera alla metà dell'autunno. |
Periodo dormiente | Il periodo di dormienza inizia solitamente nella seconda metà di ottobre e dura fino a marzo. |
Riproduzione | Talee, semi. |
Parassiti | Tripidi, cocciniglie, cocciniglie, mosche bianche, acari. |
Malattie | Le malattie possono essere causate da errori di cura: perdita di decoratività, problemi con la formazione di gemme, oidio, marciume. |
Pachystachis cura a casa
Illuminazione
Il pachistachis è fotofilo; in casa un fiore necessita di molta luce brillante, ma sempre diffusa. La pianta è ideale per finestre in direzione est o ovest, ma a sud dovrà essere leggermente ombreggiata a mezzogiorno. In caso contrario, potrebbero rimanere ustioni sul fogliame o il suo colore diventerà più sbiadito. Allo stesso tempo, è importante assicurarsi che non ci sia vento dalle finestre, altrimenti dovrai cercare un angolo più caldo per il fiore.
Anche l'illuminazione durante il periodo di riposo dovrebbe rimanere abbondante: il vaso non dovrebbe essere riorganizzato all'ombra.
Temperatura
Nell'ambiente naturale, i pachistakhi riescono a resistere a scatti di freddo fino a 10 gradi, ma i cespugli reagiscono a una lunga permanenza al fresco facendo cadere il fogliame. Per evitare che ciò accada, si consiglia di coltivare i pachistachis a casa a una temperatura di 16-18 gradi. In estate, i cespugli crescono bene a temperatura ambiente normale, circa 23-25 gradi. Durante questo periodo, puoi trasferire le piantagioni all'aria aperta: in giardino, sul balcone o in veranda. Devi solo scegliere un posto per i pachistakhi, protetto da correnti d'aria, forti venti o pioggia.
Modalità irrigazione
L'intero periodo di crescita del pachistachis deve essere annaffiato molto abbondantemente. Il fiore ha bisogno di molta umidità. Il terreno dovrebbe essere inumidito circa 1-2 volte a settimana, a seconda delle condizioni di crescita. La pianta ti informerà della necessità di annaffiare con fogliame cadente, ma non dovresti asciugare troppo il terreno: è sufficiente attendere che il suo strato superiore si asciughi. Per l'irrigazione, utilizzare acqua filtrata, scongelata o stabilizzata leggermente calda per più di un giorno. Anche l'umidità dell'aria gioca un ruolo importante. È auspicabile che i pachistachis crescano in condizioni di elevata umidità, in particolare questo dovrebbe essere monitorato in inverno, quando l'aria viene notevolmente essiccata dal calore delle batterie.
A metà autunno, dopo la fine della fioritura, il pachystachis inizia un periodo dormiente. In questo momento, la crescita e il tasso di sviluppo della boscaglia rallentano. Ciò porta al fatto che il fiore inizia a consumare molta meno umidità. Dopo l'inizio di un periodo dormiente, il volume di irrigazione viene ridotto. È consigliabile che la boscaglia trascorra il tempo di riposo in una stanza più fresca, quindi il ristagno in tali condizioni può portare allo sviluppo di marciume. La quantità di irrigazione non viene quasi modificata solo se il fiore iberna in un luogo caldo.
Il suolo
Il terreno migliore per la coltivazione del pachystachis è il tappeto erboso, il terreno frondoso, l'humus, la torba e la sabbia grossa. Sono adatte anche miscele universali per specie da fiore. Un paio di settimane prima della semina, il substrato deve essere disinfettato calcinandolo o trattandolo con una soluzione brillante di permanganato di potassio. Il drenaggio fino a 2 cm di spessore deve essere posato sotto lo strato di terreno.
Top vestirsi
Per una crescita sana, il pachistachis richiede un'alimentazione regolare. Nella stagione calda, possono essere eseguiti due volte al mese, utilizzando composizioni minerali per specie in fiore. Sono diluiti in acqua e quindi introdotti nel terreno già inumidito. Se il cespuglio è caldo in inverno, continuano a nutrirlo, ma lo fanno molto meno spesso, circa una volta ogni 1-1,5 mesi.
Per nutrire il pachistachis, puoi anche utilizzare composti organici, ad esempio soluzioni di letame di pollo o verbasco.
Trasferimento
I giovani pachistachis vengono trapiantati in un nuovo vaso in primavera, ma sicuramente prima che il cespuglio inizi a fiorire. Gli esemplari più vecchi vengono trasferiti meno spesso, una volta ogni 3-4 anni.
Per i giovani pachistachis, sono adatti contenitori non molto grandi con un volume fino a 1,5 litri. La loro altezza dovrebbe essere paragonabile al diametro. In futuro, il cespuglio viene trapiantato in un vaso di 1,5 cm superiore al precedente.Per i cespugli adulti vengono utilizzati contenitori con un volume fino a 2,5 litri. I vasi troppo voluminosi possono rallentare la formazione dei fiori.
Prima del trapianto primaverile, il cespuglio deve essere tagliato. Il pachistachis viene spostato in un nuovo contenitore insieme a una zolla di terreno. I vuoti sono riempiti di terra fresca e leggermente compattati. Dopo il trapianto, il cespuglio viene annaffiato e quindi tenuto in un luogo più ombreggiato per diversi giorni.
Potatura
La dimensione naturale del pachistachis non può essere definita in miniatura, ma la crescita libera del cespuglio a casa porta a una perdita di decoratività. Per questo motivo, i pachistachis avranno bisogno di potature regolari. Senza di esso, la parte inferiore dei germogli inizierà a spogliarsi, gli internodi si allungheranno e alcune foglie cadranno.
Per formare una bella chioma compatta, il cespuglio deve essere pizzicato o potato a partire dal primo anno di vita. Dopo la fine del periodo di riposo, in primavera, i rami devono essere accorciati fino a una lunghezza di 10-15 cm Le cime dei germogli possono essere utilizzate come talee. Dopo la potatura, tutti i germogli vengono pizzicati sopra il 2 ° paio di piatti fogliari. In futuro, in primavera, sarà sufficiente accorciare semplicemente le cime dei germogli: i fiori si formeranno solo su germogli freschi.
Se la pianta è stata mantenuta in condizioni inadatte e ha perso il suo aspetto durante la stagione calda, la potatura può essere eseguita non all'inizio della fase di crescita, ma in autunno, prima che il fiore parta per il riposo. Inoltre, in autunno, dovresti anche rimuovere tutte le infiorescenze essiccate, catturando non solo la spighetta stessa, ma anche un paio di foglie. Ciò contribuirà alla deposizione di germogli futuri.
fioritura
Il Pachystachis ha un lungo periodo di fioritura. Di solito coincide con la stagione di crescita e dura da febbraio a ottobre. In alcuni casi, il cespuglio può fiorire in inverno, ma per questo è necessario utilizzare un'illuminazione aggiuntiva.
Le infiorescenze di Pachystachis-spighette assomigliano ai fiori di un'altra pianta - l'afelandra, ma hanno una forma più allungata. L'attenzione principale è attratta dalle brattee giallo brillante, che rimangono sui cespugli per diverse settimane. Fiori veri di colore chiaro compaiono dalle "spighette" e appassiscono dopo 3-4 giorni.
La fioritura del pachistachis è significativamente influenzata dal grado di illuminazione della stanza. Con una mancanza di luce, il cespuglio potrebbe non fiorire. Un altro prerequisito per una fioritura rigogliosa è la potatura corretta. I germogli sottostanti vecchi, allungati e nudi praticamente non formano gemme. I giovani germogli fioriscono più abbondantemente, quindi i cespugli hanno bisogno di un regolare ringiovanimento.
Il pachystachis inizia a fiorire anche in giovane età, a volte i boccioli iniziano ad apparire in talee radicate di recente. Le infiorescenze sbiadite dovrebbero essere rimosse, questo aiuterà a prolungare il periodo della loro formazione.
Riproduzione di pachistachis
A casa, le talee vengono spesso utilizzate per propagare il pachistachis. Per fare ciò, usa le parti rimanenti dei germogli dopo il taglio. Ogni segmento deve avere almeno un paio di internodi e foglie. Le talee vengono poste in acqua e mantenute ad una temperatura di circa 22 gradi. Per accelerare il processo di radicazione, puoi aggiungere uno stimolante all'acqua, ma a volte le talee non mettono radici anche dopo che è stato aggiunto. La condizione principale è mantenere caldo, quindi il taglio deve essere tenuto sotto una cappa ermetica. Il radicamento nel terreno è considerato un metodo più affidabile.
Durante questo periodo, il fogliame può volare in giro, in modo che ciò non accada, i piatti vengono tagliati di circa la metà. A volte le foglie volano via anche dopo l'accorciamento, ma al loro posto, dopo il trapianto, dovrebbero apparire nuove lame fogliari.
Il terreno per le talee non differisce dal terreno per un pachistachis adulto. Dovrebbe essere leggero e nutriente. Il punto del taglio inferiore viene trattato con uno stimolante della crescita e il taglio viene piantato nel substrato ad una profondità di 1-6 cm Dall'alto deve essere coperto con un sacchetto o un barattolo trasparente. Le piantine devono essere tenute alla luce, innaffiate periodicamente e ventilate regolarmente. Per comodità, puoi piantare i pachistachis in bottiglie tagliate.In questo caso, la parte superiore del contenitore servirà da serra, e sarà possibile ventilarla semplicemente rimuovendo il coperchio. Nella parte inferiore, è necessario prima realizzare diversi fori di drenaggio per drenare l'umidità in eccesso e anche stendere uno strato di argilla espansa o schiuma. Le foglie cadute da terra devono essere rimosse per evitare la decomposizione.
Le radici delle piantine si formano per circa un mese. La percentuale di radicamento di tali talee è molto alta, non risente neppure della caduta delle foglie. Un paio di settimane dopo la comparsa di germogli freschi, puoi iniziare a svezzare le piantine dalle condizioni di serra rimuovendo il tappo e aumentando gradualmente il tempo in cui rimangono nell'aria.
Dopo che le piantine hanno finalmente messo radici in un contenitore temporaneo, vengono trapiantate in vasi in un luogo permanente. Il contenitore per il pachistachis dovrebbe essere basso, ma largo. 3-4 cespugli sono piantati in ciascuno: insieme sembreranno più densi. Per stimolare la ramificazione, le cime dei rami dovrebbero essere pizzicate periodicamente.
Malattie e parassiti del pachistachis
Malattie
Il pachistachis è suscettibile alle malattie solo se la pianta viene curata in modo improprio o mantenuta in condizioni inadeguate. A causa del mancato rispetto dei requisiti di base, il fiore potrebbe perdere il suo aspetto visivo, allungarsi o smettere di fiorire.
La putrefazione è considerata la malattia più pericolosa del pachistachis. In un caso trascurato, la pianta può essere persa. Se coltivi cespugli in un terreno troppo pesante, l'acqua può ristagnare in esso, portando alla decomposizione del sistema radicale. Il cespuglio interessato viene rimosso dalla pentola ed esaminato attentamente. Con piccole lesioni, le aree malate vengono tagliate e le radici sane vengono conservate in una soluzione fungicida. Successivamente, il cespuglio viene spostato su un terreno fresco e più leggero.
Vale la pena ricordare che anche dopo un tale trapianto, non tutte le piante sopravvivono. Per un po 'di tempo dopo la procedura, il pachistachis dovrebbe essere annaffiato meno frequentemente. Al posto dell'acqua può essere utilizzata una soluzione fungicida. Il liquido in eccesso dopo l'irrigazione deve essere scaricato. Se il cespuglio viene posto su un pallet con ciottoli umidi, il fondo della pentola non deve entrare in contatto con l'acqua.
A volte i cespugli possono essere colpiti dall'oidio. Una leggera fioritura appare sul fogliame della pianta, quindi i piatti iniziano a cadere. Piccole lesioni possono essere curate con infuso di aglio (30 g di aglio per 1 litro di acqua, infuso al buio per un giorno). La boscaglia viene spruzzata tre volte con pause settimanali. Nei casi più avanzati, viene utilizzato Topaz. La cura adeguata è considerata la migliore prevenzione di una tale malattia: i pachistachis sani non ne sono influenzati.
Possibili difficoltà di crescita
Altri possibili problemi con la crescita del pachistachis includono:
- Arricciare il fogliame e asciugare le punte. Un sintomo di aria eccessivamente secca nella stanza. Avvolgere i bordi dei piatti fogliari può anche indicare una mancanza di umidità nel terreno.
- Massa che vola intorno alle foglie. Associato a un tiraggio o all'asciugatura eccessiva del terreno.
- Tirare i germogli, mancanza di fioritura, fogliame che si restringe. Il motivo più comune è la mancanza di illuminazione, il vaso deve essere spostato in un luogo più luminoso. A volte la brutta forma della corona è il risultato di una potatura impropria.
- Colore del fogliame opaco: mancanza di sostanze nutritive, mancanza o eccesso di luce.
- Marciume e caduta delle infiorescenze: ingresso di umidità o debole movimento dell'aria.
- Esposizione della parte inferiore degli steli. La pianta dovrebbe essere ringiovanita con un po 'di potatura.
- Il cespuglio cresce a malapena. Il pachistachis è in un contenitore troppo stretto e deve essere trapiantato.
Parassiti
Molto spesso, il pachistachis viene danneggiato dagli insetti succhiatori - cocciniglie e acari, meno spesso - insetti in scala.
Vermi e cocciniglie lasciano piccoli punti gialli sul fogliame e leggeri grumi simili a cotone idrofilo nei seni. Tali insetti vengono raccolti con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol.
Quasi invisibili agli occhi, le zecche lasciano una sottile ragnatela e piccoli punti sulle foglie. La boscaglia interessata deve essere lavata con acqua saponosa.Il terreno viene preliminarmente coperto con un film in modo che il sapone non entri nella pentola. Dopo l'essiccazione, il cespuglio viene spruzzato con Aktellik o Fitoverm. Si consiglia il trattamento con una buona ventilazione.
Le mosche bianche e i tripidi compaiono meno spesso sui cespugli di pachistachide, ma possono essere affrontati con gli stessi mezzi.
Tipi e varietà di pachistakhi con foto e nomi
Di solito negli appartamenti si trova il pachistachis giallo, descritto sopra, ma altri tipi di pachistachis possono essere utilizzati per la coltivazione domestica. Le loro infiorescenze sono di colore diverso.
Pachystachis rosso (Pachystachys coccinea)
Le grandi dimensioni di questa specie la rendono adatta solo per le serre. L'altezza del Pachystachys coccinea può essere di circa 2 m, la chioma è di colore verde brillante e raggiunge i 40 cm di lunghezza, sulla superficie delle lame sono presenti striature bordeaux. Le brattee di questa specie sono di colore verde e si perdono sullo sfondo di fiori graziosi rossi ricchi con una base tubolare. Esteriormente, tali infiorescenze assomigliano a piume rigogliose, che in passato erano attaccate ai cappelli, motivo per cui un tale pachistachis è anche chiamato "guardia del cardinale".
Spighetta di Pachystachis (Pachystachys spicata)
Un'altra specie abbastanza grande, solitamente coltivata in serre o giardini botanici. Il Pachystachys spicata ha fogliame di dimensioni fino a 25 cm La brattea di una tale pianta assomiglia a un cono verde su cui si trovano fiori rosso vivo. Alcuni ricercatori considerano questa specie una sottospecie di pachistachide rosso.
Segni e superstizioni
Sebbene i pachistachis non vengano coltivati nelle case con la stessa frequenza dei fiori da interno più comuni, una serie di segni popolari sono associati a queste piante spettacolari.
Ai cespugli con fiori di spighetta viene attribuita la capacità di armonizzare l'atmosfera circostante, stimolare le persone indecise ad agire e, al contrario, calmare coloro che sono eccessivamente attivi. Le spighette gialle contribuiscono anche all'instaurazione di relazioni coniugali. Si ritiene che nella casa in cui cresce un tale fiore, ci saranno meno litigi.
Dall'apparizione del cespuglio, puoi "predire" il futuro. Se un fiore viene curato correttamente, ma il suo fogliame inizia improvvisamente a cadere, questo promette guai futuri. Se la pianta assume un aspetto ancora più elegante e luminoso, dovrebbero essere previsti eventi gioiosi. Pachistakhis come dono significa un sincero desiderio di felicità nell'amore.
Ciao. È possibile salvare la pianta, sono comparsi i parassiti e il fiore si è seccato, le foglie sono cadute, puoi fare qualcosa?