La pianta Pelargonium zonale (Pelargonium zonale), o bordato - un fiore comune della famiglia dei gerani. Le persone spesso lo chiamano geranio. A differenza dei veri gerani selvatici, il pelargonio zonale è più termofilo, sebbene alcune delle sue varietà possano essere coltivate all'aperto come annuali. La patria del fiore è il sud del continente africano.
Caratteristiche del pelargonium zonale
Il nome di questo tipo di pelargonium è associato al colore delle sue foglie. I piatti fogliari circolari leggermente pubescenti con scanalature sono di colore verde e un motivo ad anello più scuro. La parte aerea del cespuglio contiene oli essenziali, che conferiscono alla pianta un aroma caratteristico.
I cespugli di pelargoni zonali raggiungono i 90 cm di altezza. Per mantenere il fiore compatto e attraente, viene sistematicamente tagliato. A causa dei suoi alti tassi di crescita (fino a 30 cm per stagione), il pelargonium si riprende rapidamente. Una volta ogni pochi anni, i cespugli ringiovaniscono. Fioriscono nella stagione estiva. Durante questo periodo compaiono sulle piante infiorescenze a ombrello semplici o doppie, costituite da fiori bianchi, rosa, cremisi o rossi. Esistono sia varietà monocromatiche che infiorescenze con un colore più complesso.
Il pelargoni zonale è senza pretese e, soggetto a semplici regole di cura, si diletterà a lungo con i suoi fiori.
Brevi regole per la coltivazione del pelargonio zonale
La tabella mostra brevi regole per prendersi cura del pelargonio zonale a casa.
Livello di illuminazione | Le piante preferiscono la luce brillante, ma diffusa. |
Temperatura del contenuto | Le condizioni più confortevoli per la crescita sono considerate 20-25 gradi in estate. In inverno, la temperatura dovrebbe essere di 13-15 gradi. |
Modalità irrigazione | La pianta necessita di annaffiature abbondanti d'estate e moderate d'inverno. |
Umidità dell'aria | La pianta necessita di un livello medio di umidità. |
Il suolo | Un substrato universale è adatto per la crescita. |
Top vestirsi | La medicazione superiore viene eseguita ogni 2 settimane da metà primavera ad agosto. |
Trasferimento | Se il fiore è diventato angusto nel vaso, in primavera viene trapiantato in uno leggermente più voluminoso. |
Potatura | La procedura di potatura delle piante viene eseguita due volte l'anno. |
fioritura | Il periodo di fioritura del pelargonium zonale cade nei mesi estivi. |
Periodo dormiente | Il periodo dormiente di solito cade in inverno. |
Riproduzione | Semi, talee apicali. |
Parassiti | Afidi, acari, mosche bianche, cocciniglie. |
Malattie | Ruggine, zampa nera, muffe, malattie fungine. |
Prenditi cura del pelargonio zonale a casa
A causa della sua mancanza di pretese, il pelargonio zonale raramente dà molti problemi ai proprietari, ma per la salute del fiore è necessario osservare i suoi requisiti di base. Questa è una buona illuminazione, una capacità moderatamente ridotta, aderenza al programma stagionale di irrigazione e concimazione, freschezza durante il periodo di riposo e potatura sistematica.
Illuminazione
Indipendentemente dalla varietà, i pelargoni sono fotofili. In una stanza più buia, si allungano, espongono la parte inferiore degli steli e il loro fogliame inizia ad acquisire un colore più chiaro e dimensioni più piccole. Il pelargonium può fiorire magnificamente sul lato sud della casa. In questo caso, a mezzogiorno, i cespugli dovranno essere ombreggiati un po 'in modo che il sole cocente non lasci ustioni sulle foglie.
Per il pieno sviluppo, i cespugli richiedono circa 16 ore di luce al giorno. La direzione est o ovest non sarà in grado di fornire cappelli di fiori particolarmente grandi e la fioritura terminerà un po 'prima. Inoltre, negli angoli ombreggiati, i motivi circolari contrastanti sulle foglie possono scomparire fino a quando la pianta non torna a una luce più brillante.
Temperatura
Come tutti i rappresentanti domestici della famiglia Geraniev, il pelargonio zonale preferisce il calore. Durante la stagione di crescita, che si verifica in primavera e in estate, la temperatura nella stanza con essa dovrebbe essere di circa 20-25 gradi. In inverno, il fiore viene tenuto su un davanzale fresco (circa 13-15 gradi). Gli indicatori critici per il pelargonio domestico sono 8 gradi. È importante proteggere il fiore da improvvisi cambiamenti di condizioni, nonché da correnti fredde. In inverno, il fogliame della pianta non deve entrare in contatto con il vetro della finestra.
Irrigazione
La salute del pelargonio zonale dipende in gran parte dal corretto programma di irrigazione. Il grumo di terra nella pentola non deve essere essiccato eccessivamente o inumidito. Durante i periodi di siccità, le foglie del pelargonium iniziano a ingiallire e l'eccesso di umidità può portare alla decomposizione delle radici.
Il pelargonio deve essere annaffiato quando il terreno si asciuga di circa 2 cm In estate, l'irrigazione viene effettuata circa a giorni alterni, in inverno - circa una volta alla settimana o anche in un decennio. L'acqua in eccesso viene scaricata dalla padella.
Livello di umidità
Il fogliame del pelargonio zonale non ha bisogno di essere spruzzato costantemente; puoi farlo solo periodicamente, durante la stagione particolarmente calda. In inverno, è necessario assicurarsi che il fiore non sia nelle immediate vicinanze delle batterie e l'aria secca che proviene da esse. In questo momento, accanto alla pentola, puoi posizionare contenitori con acqua o metterli su un pallet con ciottoli bagnati.
Il suolo
Per la coltivazione del pelargoni zonale, è adatto un terreno moderatamente fertile. Quantità eccessive di nutrienti porteranno alla crescita eccessiva di germogli e fogliame a scapito della fioritura. Puoi utilizzare substrati universali già pronti o comporre il terreno per piantare te stesso. Per fare questo, mescola il tappeto erboso con torba e humus, quindi aggiungi un po 'di sabbia grossolana. Un altro additivo, il carbone, proteggerà dallo sviluppo del marciume. Il substrato risultante dovrebbe avere una reazione neutra o leggermente alcalina. Uno strato di drenaggio deve essere posato sul fondo del contenitore.
Top vestirsi
Affinché il pelargonium zonale fiorisca regolarmente e abbondantemente, deve essere nutrito con composti ricchi di potassio e fosforo. Gli integratori di azoto contribuiranno allo sviluppo della parte verde del cespuglio, quindi il loro volume dovrebbe essere ridotto al minimo. È possibile utilizzare formulazioni specializzate per pelargoni o integratori minerali alternativi con l'introduzione di infuso di letame di pollo. La medicazione superiore viene eseguita circa una volta ogni 2-3 settimane, da aprile a fine estate. A partire dall'autunno, smettono di concimare i cespugli.
Le formulazioni nutritive vengono applicate sia in modo abituale che fogliare. Dopo il trapianto, i cespugli non devono essere nutriti per circa 1,5 mesi. Durante questo periodo, avranno abbastanza sostanze dal terreno fresco.
Trasferimento
Il pelargonio zonale può essere trapiantato durante l'intero periodo di crescita, ma è comunque consigliabile farlo in primavera. Il vaso dovrebbe corrispondere alle dimensioni dell'apparato radicale del cespuglio. Solo in un contenitore leggermente angusto la pianta fiorirà meglio. I trapianti in un vaso più spazioso vengono effettuati quando le radici del pelargonium riempiono completamente il volume esistente e iniziano a guardare attraverso i fori di drenaggio.
I cespugli più maturi non possono essere trapiantati, ma semplicemente sostituiscono la parte superiore del terreno.
Potatura
In molti modi, la decoratività del pelargonio zonale dipende proprio dalla corretta formazione della sua corona. Questa procedura viene eseguita due volte all'anno. Altrimenti, la pianta si allungherà in modo significativo e inizierà a scoprire i rami e la sua fioritura diventerà più scarsa.
La prima fase di potatura viene eseguita in primavera. In questo momento, le cime dei germogli vengono tagliate dal pelargonium. La pianta inizierà a cespuglio, il che contribuirà all'abbondanza della sua fioritura. Allo stesso tempo, su ciascun ramo dovrebbero rimanere circa 2-5 gemme.
L'ulteriore formazione viene effettuata in autunno. A questo punto, i boccioli in cima ai rami dovrebbero essere pizzicati e anche i rami più deboli dovrebbero essere rimossi. Per la rifinitura, utilizzare solo uno strumento affilato e pre-sterilizzato. Ciò contribuirà a evitare le infezioni.
fioritura
Il periodo di fioritura del pelargonium zonale cade nei mesi estivi. I boccioli iniziano ad apparire alla fine della primavera e l'onda di fioritura termina solo in autunno. Affinché duri il più a lungo possibile, le infiorescenze appassite dovrebbero essere rimosse.
La tavolozza dei colori dei fiori di pelargoni è molto varia. Comprende varie tonalità di bianco, rosso e rosa. Spesso i fiori possono combinare più toni contemporaneamente sotto forma di transizioni di colore o macchie contrastanti sui petali. Grazie al lavoro di allevatori che lavorano costantemente per ottenere nuove varietà con un colore o una forma insolita dei fiori, puoi trovare il pelargonium, il cui aspetto è molto lontano dal solito.
Metodi di allevamento per pelargonium zonale
Puoi propagare il pelargonio zonale per talea e semi. Il metodo vegetativo è considerato più veloce e consente di preservare tutte le caratteristiche della varietà.
Talee
Le talee di pelargoni possono essere tagliate dall'inizio del periodo di crescita della boscaglia fino al suo completamento a settembre, sebbene la maggior parte dei floricoltori stia cercando di completare tutte le procedure entro la metà dell'estate. La dimensione delle talee deve essere compresa tra 7 e 15 cm Il taglio viene effettuato arretrando dal nodo verso il basso di circa 0,5 cm La foglia più bassa viene rimossa contemporaneamente. Le lame delle foglie eccessivamente grandi possono essere accorciate per ridurre l'evaporazione dell'umidità. Anche i peduncoli esistenti sono soggetti a rimozione: toglieranno la forza dal taglio e interferiranno con la formazione delle radici. Se il taglio è stato preso da una pianta indebolita, puoi trattare il taglio con uno stimolatore di radici.
Di regola, le talee di pelargoni mettono radici molto bene. Se la stanza mantiene almeno 20 gradi, le radici appariranno in circa un paio di settimane. Puoi piantare le talee immediatamente nel terreno o tenerle in acqua. È importante assicurarsi che il materiale di piantagione non si trovi su una finestra fredda - questo può provocare lo sviluppo di una "gamba nera".
Crescendo dai semi
I semi possono essere utilizzati anche per la riproduzione. Vengono acquisiti o raccolti in modo indipendente mediante impollinazione artificiale. La semina viene effettuata all'inizio della primavera. Affinché i semi germinino meglio, il guscio duro di ciascun seme può essere leggermente strofinato con carta vetrata a grana fine. Quindi il seme viene avvolto in un panno sottile e messo a bagno in acqua per diverse ore.
I semi così preparati vengono seminati in un contenitore con terriccio di torba umido con l'aggiunta di perlite (1:10). Sono sparsi sulla superficie del terreno, quindi leggermente cosparsi e coperti con una pellicola o un vetro. Le colture dovrebbero essere mantenute calde (almeno 20 gradi) e il livello di umidità del suolo dovrebbe essere monitorato. Il periodo di germinazione dura circa un paio di settimane.Dopo la comparsa delle piantine, il rifugio viene rimosso e si cerca di fornire alle piantine un'illuminazione diffusa. Quando si formano 2-3 foglie vere su di esse, le piante si immergono.
Malattie e parassiti
Le cause delle malattie da pelargonio zonale sono solitamente l'uso di terreno contaminato che non è stato preventivamente disinfettato prima della semina o il mancato rispetto delle pratiche agricole raccomandate. I problemi più comuni includono:
- Mancanza di fioritura: integratori di azoto in eccesso, mancanza di luce, mancanza di svernamento fresco.
- Il fogliame del cespuglio diventa rosso - aria interna eccessivamente secca o fredda.
- Le foglie inferiori ingialliscono e si ricoprono di macchie marroni - secchezza eccessiva del terreno.
- Lo stelo a livello del suolo inizia a marcire - irrigazione eccessiva.
- Macchie gialle sul fogliame: ustioni dal sole splendente.
- I bordi delle placche fogliari diventano gialli: il cespuglio si trovava in una corrente d'aria, vicino a una batteria o era soggetto a un brusco cambiamento di temperatura.
- Le punte delle foglie si seccano: l'umidità nella stanza è troppo bassa.
- La caduta del fogliame inferiore molto spesso non è un segno di una malattia, ma un processo naturale di crescita del pelargonium.
- L'annerimento dello stelo è un segno di "gamba nera", una malattia fungina che si verifica a causa del suolo non trattato o dell'eccessiva umidità.
- I cerchi chiari sul fogliame sono un sintomo di ruggine. Di solito, la ragione per lo sviluppo di una tale malattia è il calore e l'umidità in eccesso.
- Gli steli e la parte inferiore del fogliame sono ricoperti da una peluria grigia - muffa causata da un'annaffiatura eccessiva.
I parassiti del pelargonio includono afidi, acari, mosche bianche e cocciniglie.
Varietà di pelargoni zonali con foto e nomi
Il pelargonium fu addomesticato nel XVIII secolo. Durante questo periodo impressionante, gli allevatori sono stati in grado di ottenere più di mille varietà spettacolari di questo fiore. Il lavoro principale era mirato a ridurre le dimensioni del cespuglio, oltre a creare infiorescenze più insolite e rigogliose.
A causa dell'enorme numero di varietà, i coltivatori di fiori hanno molte classificazioni interne. Ad esempio, tra le varietà di pelargoni zonali, diversi gruppi possono essere distinti condizionatamente in base alla forma dei fiori.
- Rosaceae - i fiori doppi di queste varietà assomigliano a rose in miniatura. Questo gruppo di varietà è resistente alla siccità e, come tutti gli altri, richiede luce.
- Tulipano - la forma dei fiori di questo gruppo, allevati a metà del XX secolo, ricorda i mini-tulipani. La fioritura di queste varietà è molto rigogliosa.
- Garofano - grazie ai bordi spaccati dei petali, i grandi fiori di questi pelargoni sembrano garofani.
- A forma di stella - fogliame e fiori di tali varietà hanno una forma più allungata e una leggera affilatura ai bordi, conferendo loro un aspetto insolito e interessante. Questo gruppo di pelargoni è apparso anche nel XX secolo.
- Cactus - petali piuttosto lunghi e contorti di questi fiori li fanno sembrare un po 'dalie di cactus. Un "shaggy" così originale conferisce alle varietà un fascino speciale.
- "Diaconi" - ibridi ottenuti sulla base di pelargoni zonali e foglie di edera, formano piccoli cespugli, ma fioriscono in modo molto rigoglioso. I fiori possono essere di colore rosa, rosso o arancione.
Tra le varietà più comuni di pelargoni zonale:
Yu-Jiga
Grado standard altamente decorativo. I cespugli eleganti e compatti hanno il fusto diritto. Le infiorescenze hanno un colore corallo brillante e sono costituite da fiori con molti petali.
Lago
Questa varietà si distingue per la sua semplicità e per le sue dimensioni in miniatura. Il fogliame di questi cespugli ha un colore verde brillante con un cerchio centrale marrone. Un'altra caratteristica del lago è la sua fioritura molto rigogliosa. Molti peduncoli si formano sul cespuglio, su cui si trovano infiorescenze sferiche. Sono costituiti da fiori doppi color salmone.
Rafaella F1
Una delle varietà moderne con compattezza e decoratività. In altezza, tali piante raggiungono solo 30 cm Durante la fioritura, si forma un gran numero di palline di infiorescenze sui cespugli.Sono costituiti da fiori doppi, i cui petali si adattano strettamente l'uno all'altro. Il colore dei pelargoni di questa serie può essere diverso: dal bianco al pesca, arancione, scarlatto o viola intenso.
Oro audace
Questa varietà è adatta sia per l'invasatura che per la coltivazione all'aperto. I cespugli hanno germogli forti e ramificati. Il fogliame è verde chiaro e completato da un grande anello brunastro al centro. Le infiorescenze globulari sono costituite da fiori densamente doppi. I petali possono essere colorati nei toni del pesca, arancio e rosa.
Minx
Una varietà che si distingue per le sue dimensioni in miniatura e un aspetto particolarmente spettacolare. La sua bellezza sta nella combinazione di foglie di smeraldo con grandi infiorescenze di carminio, inclusi fiori doppi. Un'altra caratteristica notevole di questa varietà è l'assenza della necessità di formare un cespuglio. Tali piante da sole si ramificano bene e non si allungano, pur mantenendo la compattezza.
Ainsdale Duke
Questa varietà è una di quelle standard. Ainsdale Duke vanta una fioritura particolarmente abbondante. I cespugli hanno germogli eretti e ramificati; sarà sufficiente pizzicarli periodicamente per formare la chioma. I fiori rosso vivo sono grandi e formano infiorescenze sferiche.
Colorama
Una pianta senza pretese, adatta sia per la casa che per il giardino. I cespugli con forti germogli ramificati hanno fogliame verde brillante con un motivo ad anello brunastro. I fiori hanno una struttura semidoppia e formano infiorescenze sferiche. I fiori densamente imballati includono sfumature di bianco, rosa, viola, rosso e pesca.
Rosa chiaro quantistico
Questa varietà ha un aspetto molto originale. Tale pelargonium raggiunge un'altezza di circa 30 cm e ha fogliame a forma di dito. I suoi fiori sono particolarmente insoliti. Assomigliano a stelle a causa dei petali allungati con una punta appuntita. Il colore delle infiorescenze è rosa chiaro, sfumando verso il centro del fiore.
Grand Canyon
Il diametro delle infiorescenze dense di questa varietà raggiunge i 12 cm, i cespugli stessi hanno dimensioni molto compatte e la loro altezza non supera i 35 cm, i fiori sono dipinti in una delicata tonalità rosa salmone, hanno diverse file di petali e aspetto molto magnifico ed elegante sui cespugli.
Mescolare
Le foglie di questo gruppo di cultivar hanno un colore insolito per il pelargonium. Le lame delle foglie arrotondate al centro sono colorate in una tonalità di cioccolato, mentre si avvicina al bordo, questo colore diventa verde chiaro. I colori delle infiorescenze includono toni chiari, grazie ai quali i fiori contrastano con lo sfondo scuro del fogliame.
Signora Pollock
Forma variegata di pelargonium. Cespugli Sig. Pollock sembra incredibilmente impressionante anche dopo la fioritura. Il fogliame ha un centro verde chiaro circondato da un anello bordeaux scuro, e verso i bordi la lama della foglia acquista un colore beige chiaro. I fiori di carminio hanno una struttura semplice, ma formano infiorescenze abbastanza grandi.
Mirka
La principale differenza tra questa varietà sono le grandi infiorescenze a forma di palla, fino a 15 cm di diametro. Sono costituiti da semplici fiori scarlatti e sono tenuti su peduncoli abbastanza alti. I cespugli sono di forma compatta, la loro altezza raggiunge i 35 cm, il fogliame è dipinto in una tonalità smeraldo e ha un motivo ad anelli marroni al centro.
Cabaret
Piante senza pretese con infiorescenze molto grandi (da 12 a 15 cm) e dense. I fiori in essi contenuti possono essere semplici o semi-doppi. Il loro colore può essere lattiginoso, corallo, pesca o rubino. La dimensione dei cespugli raggiunge i 30 cm.
Salmone quantico
Una varietà a fioritura abbondante con una forma di fiore insolita. Le lame delle foglie palmate di tale pelargonium sono di colore verde smeraldo intenso e sono completate da un anello brunastro. Ciascuna delle infiorescenze include molti fiori a forma di stella. Sono dipinti in una tonalità rosa pesca che schiarisce man mano che si avvicinano ai bordi.
Proprietà utili del pelargonio zonale
Gli oli essenziali di pelargonio aiutano nel trattamento di molte malattie. Inalare il profumo delle foglie della pianta aiuterà a sbarazzarsi dell'insonnia, curare la nevrosi e anche a far fronte all'ipertensione e alle malattie del cuore e dei vasi sanguigni. Il fiore viene utilizzato anche a livello industriale: il suo olio essenziale si trova in molti cosmetici. I phytoncides secreti dal pelargonium aiutano a purificare l'aria nella stanza da germi e batteri.