Peperomia

Pianta di peperomia

La pianta peperomia (Peperomia) è un rappresentante della famiglia Pepper. Questo genere comprende oltre un migliaio di specie diverse, alcune delle quali vengono coltivate con successo come piante da interno. I tropici americani sono considerati la loro patria, ma le peperomie si trovano anche in Asia.

La stessa parola "peperomia" può essere tradotta come "come un peperone". A causa della sua relativa senza pretese e del fogliame attraente, questa pianta è molto popolare. Anche diversi tipi di peperomia richiedono approssimativamente la stessa cura, solo le piante con lame fogliari variegate richiedono un'illuminazione più brillante.

Descrizione della peperomia

Descrizione della peperomia

La peperomia è un piccolo arbusto o erba sempreverde che può essere sia perenne che annuale. La pianta si distingue per i fusti spessi, su cui si trovano foglie dense e forti, che si trovano di fronte. Il colore, la forma e la consistenza delle foglie possono essere molto vari. Ci sono lame fogliari rugose, coriacee, vellutate, lucide, piuttosto grandi o molto piccole. Il loro colore può essere monocromatico o variegato, combinando diverse tonalità di verde, così come i toni argento, marrone o rosso.

La peperomia può anche fiorire, formando piccoli fiori-spighette di tonalità chiare, ma non differiscono in particolare per decoratività e non hanno odore. Di solito compaiono in primavera o in estate. A volte, dopo la fioritura, la peperomia può perdere alcune foglie e il suo cespuglio perde notevolmente la sua densità. Per evitare ciò, a volte i peduncoli vengono rimossi nelle prime fasi della formazione. Le uniche eccezioni sono alcune specie che hanno fiori leggermente più eleganti, ad esempio la peperomia rugosa. Di solito hanno più requisiti per il livello di illuminazione della stanza. Dopo un po 'di tempo, al posto delle spighette compaiono dei frutti secchi, che si separano rapidamente dalla base.

Molto spesso, la peperomia viene coltivata in casa, sebbene alcune piante siano considerate adatte all'uso esterno durante la stagione calda. Alcune varietà possono essere piantate in vasi sospesi, usandole come piante ampelose. A causa del fatto che la peperomia è caratterizzata da un lento tasso di crescita, è spesso inclusa nelle composizioni floreali.

Quando acquisti una pianta di peperomia adulta, devi valutare la luminosità del colore del suo fogliame. Dovrebbe essere intenso. Fusti e foglie devono essere integri, forti e sani.Assicurati di controllare le loro basi per la putrefazione. Il fogliame pigro e sbiadito indicherà un'irrigazione insufficiente e condizioni di crescita sfavorevoli. Una pianta indebolita potrebbe non resistere al trasferimento in un nuovo posto.

Brevi regole per coltivare la peperomia

La tabella mostra brevi regole per prendersi cura della peperomia a casa.

Livello di illuminazioneÈ richiesta un'illuminazione chiara e diffusa. Le forme variegate richiedono più luce.
Temperatura del contenutoA partire dalla primavera - circa +22 gradi, in inverno - circa +18 gradi.
Modalità di irrigazioneAbbondante durante la crescita e raro in inverno. Allo stesso tempo, il grumo di terreno non può essere essiccato eccessivamente.
Umidità dell'ariaIl livello di umidità può essere normale, stanza. Puoi spruzzare il fiore solo con il calore, quando il sole non lo colpisce.
Il suoloIl terreno ottimale è una miscela di sabbia, torba, humus e terra frondosa.
Top vestirsiLa medicazione superiore viene eseguita durante la stagione di crescita una volta ogni 2 settimane. Puoi usare formulazioni complesse per piante con foglie decorative.
TrasferimentoLe peperomie di età inferiore ai 3 anni vengono trapiantate ogni anno, quindi - 2 volte meno spesso.
PotaturaIl pizzicamento periodico è necessario per formare la corona.
fiorituraLa fioritura è solitamente poco appariscente, la peperomia è apprezzata per il fogliame elegante.
Periodo dormienteIl periodo di riposo non è praticamente pronunciato.
RiproduzioneSemi, talee, dividendo un cespuglio, una foglia.
ParassitiTripidi, acari, cocciniglie, nematodi e cocciniglie.
MalattieLe malattie da peperomia sono causate da cure improprie. I più comuni sono la decomposizione dello stelo, la caduta o l'essiccazione del fogliame.

Assistenza domiciliare per la peperomia

Assistenza domiciliare per la peperomia

La Peperomia non ha requisiti speciali per l'assistenza domiciliare, quindi è facile e semplice coltivare una pianta. Devi solo seguire alcune regole.

Illuminazione

La peperomia domestica necessita di un'illuminazione abbondante, ma diffusa tutto l'anno. I raggi diretti non dovrebbero cadere sulle sue foglie. Se un vaso di fiori è tenuto su una finestra afosa a sud, dovresti proteggerlo dalla luce con una barriera fotoelettrica o fogli di carta. Puoi anche rimuovere il contenitore di peperomia un po 'più lontano dalla finestra. Le direzioni orientale e occidentale non necessitano di tali misure, ma sul lato nord il fiore sarà troppo scuro e dovrà essere illuminato. Le specie vegetali variegate hanno particolarmente bisogno di luce.

Le peperomie con fogliame verde tollerano meglio l'ombra parziale, è con l'ombreggiatura leggera che formano i piatti più belli. In questo caso, un luogo troppo ombreggiato può portare allo stiramento dei germogli e alla perdita del loro effetto decorativo. È importante monitorare il grado di copertura delle peperomie anche in inverno. Affinché le brevi ore diurne non influiscano sulla loro attrattiva, i vasi vengono trasferiti nel luogo più illuminato. Senza questo, il fogliame può iniziare a ridursi.

Temperatura

La Peperomia preferisce un calore moderato durante tutto l'anno. In primavera e in estate si consiglia di mantenerlo a temperature fino a + 20-22 gradi: con il caldo il fogliame della pianta inizia ad appassire. In inverno, la stanza può essere di qualche grado più fresca + 18-20 gradi. Il raffreddamento al di sotto di +16 gradi è considerato dannoso per il fiore. Tollera particolarmente male il raffreddamento del suolo. Se il davanzale della finestra su cui si trova la peperomia è troppo freddo, puoi isolare la sua pentola con un supporto di schiuma.

Solo alcuni tipi di peperomia in estate possono essere portati in aria, il resto è consigliato per essere protetto da correnti d'aria e temperature estreme. Più stabili sono le condizioni per mantenere il fiore, meglio è.

Modalità di irrigazione

Modalità di irrigazione Peperomia

Durante l'intero periodo di crescita, la peperomia deve essere annaffiata abbastanza abbondantemente. Per questo, viene utilizzata solo acqua dolce. È auspicabile che sia leggermente più caldo della temperatura nella stanza. Tra un'annaffiatura e l'altra, il terreno dovrebbe avere il tempo di asciugarsi di circa la metà. In inverno, quando la pianta rallenta il suo tasso di crescita, viene annaffiata molto meno spesso, aspettando che il terreno si asciughi quasi completamente.

Essiccando eccessivamente il terreno, un tale fiore percepisce meglio del trabocco.Foglie sufficientemente spesse della pianta possono immagazzinare l'umidità allo stesso modo delle piante grasse, ma non dovresti asciugare completamente il terreno in una pentola. Le specie con foglie più sottili non hanno questa capacità. Il fatto che la peperomia non abbia abbastanza acqua può essere compreso dalle sue foglie pigre. L'umidità in eccesso, a sua volta, è pericolosa per lo sviluppo del marciume.

Livello di umidità

Le case in crescita di Peperomia percepiscono bene l'umidità della stanza, ma a molte di loro non dispiacerà l'irrorazione periodica: contribuiscono alla crescita del cespuglio. Di norma, cercano di umidificare l'aria intorno al fiore nei mesi estivi, quando diventa particolarmente calda e secca in casa. Le uniche eccezioni sono la peperomia dai capelli grigi e altre specie con fogliame pubescente. Non spruzzarli.

Se la peperomia ha un grande fogliame lucido, può essere periodicamente pulita con una spugna morbida e umida. Le specie lucide a foglia piccola in estate vengono talvolta lavate con una doccia.

Il suolo

Oltre al drenaggio, il terreno viene versato in una nuova pentola, che include torba, sabbia, humus e una doppia parte di terra frondosa. Il terreno deve essere abbastanza leggero, altrimenti la pianta potrebbe soffrire del fatto che poco ossigeno viene fornito alle sue radici. Puoi usare formulazioni per piante grasse o piante ornamentali, o persino coltivare cespugli di peperomia in modo idroponico.

Top vestirsi

Top condimento di peperomia

Dalla primavera all'autunno, la peperomia viene nutrita circa una volta ogni 15 giorni, utilizzando formulazioni complesse per piante con un bel fogliame. In inverno, l'alimentazione dovrebbe essere continuata, ma durante questo periodo vengono eseguite due volte meno spesso.

Trasferimento

Le istanze di peperomia di età inferiore ai 3 anni richiedono un trapianto annuale, i cespugli di età superiore a questa età possono essere trapiantati la metà delle volte. Il grado di necessità di muoversi può essere giudicato dalle dimensioni delle radici della pianta: quando il vaso diventa troppo piccolo per lui, iniziano a guardare attraverso i fori sul fondo. La procedura di trapianto viene eseguita in primavera, è durante questo periodo che i cespugli iniziano a crescere più attivamente.

I vasi bassi con un buon strato di drenaggio sono adatti per la peperomia. Vasi troppo grandi possono far ammalare la pianta o perdere la sua attrattiva. Quando si trapianta un cespuglio in un contenitore più spazioso, la differenza di larghezza dovrebbe essere di circa 2-3 cm La Peperomia viene trapiantata in un nuovo contenitore mediante trasbordo.

Potatura

Alcuni germogli di peperomia possono superare in modo significativo gli altri nella crescita. Per formare una corona più rigogliosa e bella, le parti superiori degli steli di peperomia possono essere pizzicate periodicamente. Questa procedura favorisce l'attivazione della crescita dei rami laterali.

Metodi di riproduzione della peperomia

Metodi di riproduzione della peperomia

Crescendo dai semi

La peperomia può essere propagata usando i semi, ma questo metodo è raramente praticato a casa. La maggior parte delle specie vegetali ha semi così piccoli che la germinazione può essere difficile.

I semi di Peperomia vengono seminati all'inizio della primavera - marzo-aprile. Per la semina viene utilizzata una leggera miscela di terra frondosa con sabbia. Dopo la semina, il terreno deve essere accuratamente annaffiato, quindi coperto con un film e rimosso per riscaldarlo. I semi devono essere ventilati e mantenuti umidi. Non appena i germogli hanno una seconda foglia vera, vengono immersi in un altro contenitore riempito con terriccio della stessa composizione. La distanza tra le piantine dovrebbe essere di circa 2 cm Le piantine sono tenute al sole sparso, cercando di creare le ore di luce del giorno più lunghe possibili.

Una volta che le piantine sono sufficientemente forti, vengono trapiantate in vasi separati di circa 7 cm di diametro. In essi viene anche posato uno strato di drenaggio. In questo caso, la composizione del terreno per la semina è la stessa delle piante adulte. Da quel momento in poi, prendersi cura di loro non è più diverso.

Propagazione per talea

Per propagare la peperomia, puoi prendere parte del suo gambo o della sua parte superiore. È questo metodo che solitamente usano i coltivatori di fiori dilettanti. Ciascuno di questi steli dovrebbe avere da 1 a 3 nodi. Per l'aspetto delle radici, puoi metterle in acqua o piantarle immediatamente in una miscela di sabbia, humus e torba.Dopo la semina, tali talee vengono coperte con sacchetti e poste in un angolo caldo, dove mantengono circa +25 gradi. Il processo di rooting richiede circa un mese. Non appena le piantine mettono radici, possono essere piantate in contenitori separati e curate allo stesso modo dei cespugli adulti.

Riproduzione usando una foglia

Questo metodo richiede una foglia sana e robusta. Molto spesso, le specie con le placche più dense vengono propagate in questo modo. La foglia viene tagliata con cura con uno strumento appuntito, lasciando un piccolo picciolo. Per radicare la lamina fogliare, puoi usare un contenitore con acqua, sfagno o miscela di sabbia di torba. Se la foglia viene messa in acqua, deve essere cambiata ogni due giorni. Per accelerare il processo, puoi coprire il foglio con un sacchetto trasparente, facendolo sembrare una serra. In 3-4 settimane, il piatto avrà radici, dopodiché potrà essere piantato in un vaso di circa 7 cm di diametro. Non appena la piantina mette radici, iniziano a prendersene cura allo stesso modo di una peperomia adulta.

Dividendo il cespuglio

Questo metodo è adatto per i proprietari di cespugli grandi e troppo cresciuti. Trapiantando una tale pianta in primavera, viene accuratamente divisa in più parti (di solito 2-3), cercando di disturbare il meno possibile le radici. La dimensione dei vasi di piantagione deve corrispondere alla dimensione delle talee Il drenaggio viene posato in essi e quindi riempito con la stessa terra di un trapianto convenzionale.

Possibili difficoltà di crescita

Di solito, la peperomia tollera tranquillamente piccoli errori di cura, ma a causa di errori regolari, il cespuglio può iniziare a ferire. Le cause dei problemi possono essere giudicate dall'aspetto delle foglie della pianta:

  • Il fogliame inizia a cadere quando la terra è secca oa causa di una temperatura estremamente bassa nella stanza.
  • Il fogliame appassisce e presenta rughe a causa dell'esposizione al sole splendente. I raggi diretti possono lasciare ustioni sulla peperomia, specialmente sulle finestre meridionali non ombreggiate.
  • I bordi del fogliame diventano marroni a causa di forti sbalzi di temperatura o correnti fredde.
  • Ingiallimento delle foglie e comparsa di macchie può indicare una quantità eccessiva di fertilizzante.
  • Gli steli e le foglie stanno marcendo a causa del fatto che il terreno è troppo umido. Il frequente ristagno di liquido nel terreno, unito a temperature basse (inferiori a +16), porta spesso allo sviluppo del marciume. In questo caso, le foglie e i piccioli possono diventare neri.
  • Eccessiva superficialità del fogliame può diventare una manifestazione della malattia: il virus nano. Se l'alimentazione o la modifica della posizione non aiuta, si consiglia di distruggere un tale esemplare.

Una pianta indebolita può essere colpita da insetti nocivi. Tra questi ci sono cocciniglie, nematodi, tripidi, specie di acari e cocciniglie. Le lesioni deboli possono essere provate per essere rimosse con rimedi popolari, in altri casi vengono utilizzati insetticidi.

Tipi di peperomia con foto e nomi

Peperomia velutina (Peperomia velutina)

Peperomia vellutata

Specie ecuadoriane di piante erbacee perenni. Ha uno stelo eretto. Ha pubescenza ed è dipinto in una tonalità bordeaux scuro. I piccioli delle lame delle foglie sono corti - fino a 1 cm Il fogliame è rotondo, verde. Il suo lato anteriore è decorato con venature più chiare. A seconda della varietà, può essere leggermente pubescente o lucido. Durante il periodo di fioritura, le spighette si formano nelle ascelle delle foglie, raggiungendo i 7 cm.

Peperomia clusiifolia (Peperomia clusiifolia)

Peperomia clusiform

Questa specie erbacea vive nei tropici venezuelani. Il fogliame è denso, sessile, di colore verde-rossastro. In questo caso, i bordi delle piastre possono avere una tinta viola. Le loro dimensioni raggiungono i 15 cm con una larghezza di 8 cm. La parte superiore della foglia è solitamente smussata.

La specie ha una forma variegata variegata, il suo fogliame è meno denso e viene colorato in più colori contemporaneamente. I bordi del piatto sono rossastri, quindi la tonalità diventa gialla e più vicino al centro diventa verde saturo. Tale peperomia non vive nell'ambiente naturale.

Peperomia rossastra (Peperomia rosolia)

La peperomia è rossastra

Aspetto erbaceo ramificato e molto elegante. Ha fusti sottili rossastri con piccole foglie ovali.Sono disposti in 4 pezzi e hanno una superficie verde e una parte inferiore bordeaux.

Peperomia multi-maculata (Peperomia maculosa)

Peperomia multi-maculato

La specie vive nelle regioni montuose del continente sudamericano. Differisce in steli maculati, cosparsi di macchie marroni. Il fogliame è lucido, oblungo-ovato, lungo fino a 20 cm. I piatti crescono direttamente dalla radice. Il loro colore è verde brillante con venature chiare. Le infiorescenze si colorano di marrone.

Marmo Peperomia (Peperomia marmorata)

Marmo Peperomia

Spettacolare look brasiliano. Differisce in piccola altezza, ma allo stesso tempo può formare un cespuglio che si allarga. Il fogliame coriaceo a forma di cuore è colorato nei toni del verde chiaro, ma le venature sono di colore più scuro, virando al marrone verso il centro.

Peperomia strisciante (Peperomia serpens)

Peperomia strisciante

Un'epifita trovata nei tropici americani. Preferisce le zone paludose. I suoi steli possono stare in piedi o penzolare o sdraiarsi. Le piccole foglie sembrano cuori arrotondati. Sono di colore verde brillante o variegati. Molto spesso, tale peperomia viene coltivata come ampelosa.

Piacevole peperomia (Peperomia blanda)

La peperomia è piacevole

Un'altra specie epifita sudamericana. Ha steli densamente pubescenti, su cui (in gruppi di 3-4 pezzi) si trovano foglie ovali. In larghezza, raggiungono solo 1,5 cm con una lunghezza di 4 cm. I piatti sono colorati di rosso dall'interno e di verde dall'esterno.

Peperomia grigia (Peperomia incana)

Peperomia grigia

Varietà brasiliana. Può essere sia erba che un piccolo arbusto alto fino a mezzo metro. Gli steli di una tale pianta sono fortemente pubescenti. La chioma è tonda, leggermente rastremata verso l'alto. Il piatto stesso è di colore verde, ma la breve pubescenza bianca crea l'effetto di una sottile fioritura su di esso. La larghezza di ogni foglio raggiunge i 5 cm.

Peperomia argenteo (Peperomia argyreia)

Peperomia argenteo

Trovato in Brasile, ma trovato anche in Venezuela. Può essere sia una pianta terrestre che epifita. I piccioli dei piatti fogliari sono rossi e piuttosto lunghi - fino a 10 cm Questa specie non ha un gambo e crescono direttamente dalla radice. Il fogliame è lucido, carnoso, verde scuro nelle vene. Tra di loro, sul piatto si trovano strisce chiare, motivo per cui il colore di ogni foglia è un po 'come un'anguria.

Peperomia rugosa (Peperomia caperata)

La peperomia si è raggrinzita

Un altro look brasiliano. Forma cespugli alti fino a 10 cm, dalla radice crescono foglie picciolate che formano una specie di rosetta. I piccioli sono rosa. Il piatto è ricoperto di vene pronunciate e concave verso l'interno. Il fogliame stesso è verde-argenteo e le vene sono bruno-verdastre. Durante il periodo di fioritura, sulla pianta si formano fiori-spighette bianche su peduncoli rosati, che appaiono spettacolari sullo sfondo del "cuscino" di foglie.

Peperomia obtusifolia

Peperomia a foglia smussata

Distribuito nei tropici sudamericani. Vive sia a terra che sugli alberi. Gli steli sono pubescenti. Il fogliame è denso, picciolato, ovoidale. Il suo colore è verde scuro e la sua lunghezza raggiunge i 12 cm con una larghezza di 4 cm. Questa specie ha un numero di forme e varietà varietali coltivate in floricoltura.

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore da interno è meglio dare