Pereskia

Pereskia - assistenza domiciliare. Coltivazione, trapianto e riproduzione di Pereskia. Descrizione, tipi. Una foto

Pereskia ha l'origine delle piante di cactus che sono comuni nell'America centrale e meridionale. In passato, i cactus erano costituiti da foglie e nei climi troppo secchi nei deserti cominciavano a trasformarsi in spine. E la parte centrale della pianta è in grado di svolgere tutte le funzioni delle foglie.

Pereskia è un grande arbusto o albero basso con steli spinosi e foglie verdi o viola. Gli isolotti con spine si trovano nelle aree ascellari delle foglie; possono essere singolarmente oa grappolo. Durante la crescita, in natura, il pereskii con l'aiuto delle spine si aggrappa ai tronchi di vari alberi. Nel tempo, le foglie appassiscono, si seccano e si sbriciolano a riposo.

Prendersi cura dell'ossificazione a casa

Prendersi cura dell'ossificazione a casa

Posizione e illuminazione

È importante osservare il corretto regime di illuminazione: il vivace ama la luce, quindi è meglio posizionarlo sul davanzale meridionale. Per non bruciare le foglie, quando il sole è troppo attivo, la pianta deve essere ombreggiata. In estate, il pereskiy può essere portato fuori, ma il contenitore con la pianta dovrebbe essere posizionato in modo che le precipitazioni non cadano su di esso. Può essere posizionato sotto una tettoia o in un altro luogo coperto.

In assenza di tale opportunità, è necessario ventilare attivamente la stanza in estate in modo che la pianta riceva più aria. In inverno o in autunno, è anche necessario fornire una buona illuminazione. In primavera, la luce diventa più, la pianta deve essere insegnata a questo gradualmente, in modo da non bruciare le foglie.

Temperatura

Pereskia si sente favorevole a una temperatura di 22-23 gradi, mentre è auspicabile che il cactus riceva aria fresca. In autunno, questo indicatore deve essere ridotto a 15 gradi, il pereski è preparato per uno stato di riposo, in inverno si osserva il fresco, da 12 a 16 gradi, ma non inferiore a 10 gradi. La stanza dovrebbe essere regolarmente ventilata e ben illuminata.

Umidità dell'aria

Pereskia è in grado di trasportare aria secca

Pereskia è in grado di tollerare l'aria secca, ma le foglie acquisiscono un aspetto bello e sano solo con irrorazioni periodiche, per questo usano acqua dolce.

Irrigazione

In primavera e in estate, l'irrigazione viene effettuata mentre la superficie del suolo si asciuga. Dall'autunno, il numero di annaffiature è ridotto e in inverno la pianta viene annaffiata raramente per evitare la caduta delle foglie.

Il suolo

Per la crescita della pereskia, viene utilizzato un terreno di tipo fertile e sciolto, è possibile aggiungere humus. Di solito vengono combinati diversi tipi di terreno: foglia, argilloso, humus e sabbia, quest'ultimo dovrebbe essere una parte in meno (2: 2: 2: 1).

Top condimento e fertilizzanti

A partire dalla primavera, la pianta viene nutrita due volte al mese.

A partire dalla primavera, la pianta viene nutrita due volte al mese. Per questo vengono utilizzati fertilizzanti speciali per cactus, solo la concentrazione è della metà. Per prevenire lo sviluppo e la crescita indesiderati in inverno, non viene somministrata alcuna alimentazione.Quando si utilizzano fertilizzanti di tipo minerale, l'azoto dovrebbe essere in una quantità minima, altrimenti le radici inizieranno a marcire.

Trasferimento

Il trapianto viene eseguito man mano che la pianta si sviluppa, generalmente fino a più volte l'anno. Le radici di Pereskia sono potenti, quindi ogni volta vengono selezionati contenitori di grandi dimensioni. Il drenaggio deve essere posato sul fondo. Dopo che la pianta è stata trapiantata, inizia a crescere attivamente.

Riproduzione di pereskii

Riproduzione di pereskii

Pereskia è in grado di moltiplicarsi utilizzando semi o talee. I semi vengono piantati in contenitori in primavera, mantenendo la temperatura entro 20-22 gradi. Le talee del tipo a stelo vengono tagliate nel periodo primaverile o estivo, vengono immerse in una composizione umida di perlite o torba e quindi coperte con un film. Affinché il radicamento avvenga rapidamente, si osserva una temperatura di 25-28 gradi. Le radici possono emergere e svilupparsi in acqua, il che richiede circa 3 settimane. Successivamente, sono seduti in piccoli contenitori.

Malattie e parassiti

Con una quantità eccessiva di liquido, soprattutto quando fa freddo, il collo e le radici iniziano a marcire. Ciò può accadere in assenza di drenaggio o drenaggio insufficiente. Per evitare un tale problema, è necessario monitorare attentamente l'implementazione dell'irrigazione in modo che non sia eccessiva.

In alcune aree dello stelo può comparire muffa ammorbidita, questa malattia è chiamata marciume grigio. Tale malattia deriva dall'elevata umidità e quando la circolazione non si verifica. Per combattere la malattia, è necessario modificare le condizioni di detenzione, nonché elaborare la pianta con composti speciali.

I vermi farinosi estraggono il succo dalle foglie e da tutti i gambi della pianta, di conseguenza, muore. Per combattere tali parassiti, vengono rimossi con un pennello dall'aspetto duro. Se ci sono molte piante, è necessario eseguire ulteriori elaborazioni con mezzi speciali che possono impedire lo sviluppo di bozzoli.

Esistono anche altri tipi di parassiti, ad esempio zecche o tripidi, sono in grado di infettare tutti gli organi delle piante, i fiori, le foglie, il fusto. Per combattere un tale problema, i pereskii vengono elaborati con mezzi speciali.

Tipi popolari

Tipi popolari

Pereskia a fiore grande si differenzia per le foglie lucide e coriacee, si sbriciolano a temperature inferiori a 10 gradi, cioè in inverno. Il gambo è ricoperto di spine lunghe fino a 3 centimetri. Le infiorescenze hanno un bel colore rosa.

Pereski arancione ha una chioma ampia con venature che risaltano bene. Il colore dei fiori è rosso-arancio e le dimensioni corrispondono a rose di medie dimensioni, cioè fino a 6 centimetri, si aprono la sera. Una tale pianta ha frutti, il cui odore è simile all'ananas, il colore è giallo brillante, ma non sono commestibili. Affinché la pianta acquisisca un aspetto ordinato, deve essere regolarmente tagliata.

Pereskia spinosa ha l'aspetto di un cespuglio rampicante, il fusto è carnoso e ramificato abbondantemente, il suo diametro può raggiungere 1,5 centimetri. Il colore delle foglie è verde scuro, la loro forma è ovale, la lunghezza è fino a 9 centimetri e la larghezza è fino a 4. Trascorso il tempo sul fondo della pianta, le foglie si sbriciolano e rimangono aree con spine , fino a 3 pezzi su ogni foglia precedente. In questo caso, il colore dell'areola diventa marrone e nella sua parte inferiore sono presenti due spine ricurve. Alla fine del periodo estivo, e all'inizio dell'autunno, sui processi delle specie giovani, un colore che ha un odore fragrante, una forma a coppa e un colore bianco-giallo con una sfumatura rosata. Il diametro del fiore può essere fino a 4,5 centimetri. Una tale pianta ha frutti, di colore giallo, la cui lunghezza è di 2 centimetri, sono commestibili.

Il più comune è considerato Pereskia Godseff, alcuni manuali definiscono questa pianta come una specie separata.

Pereskia - assistenza domiciliare e crescita (video)

1 Commento
  1. inna
    20 maggio 2019 01:07

    il mio pereski))))

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore da interno è meglio dare