La cura completa delle piante da interno dovrebbe tenere conto non solo delle preferenze individuali di ciascuna cultura, ma anche del periodo della sua vita. Tutto ciò che dà alle piante vitalità ed energia durante il periodo di crescita può causare danni significativi durante il periodo dormiente. La maggior parte delle colture vegetali cresce e si sviluppa attivamente nelle stagioni primaverili ed estive e in autunno e in inverno passano in uno stato di dormienza. Per crescere hanno bisogno di molto calore e luce, umidità e alimentazione, aria fresca e sole, e durante il periodo di riposo sono in corso i preparativi per la prossima stagione e molti processi vitali si interrompono.
Alcune delle piante mantengono il loro aspetto, ma smettono di crescere fino all'arrivo della primavera, mentre il resto perde persino il fogliame e appassisce. Durante questo periodo di tempo, importante per i fiori, l'irrigazione e l'alimentazione vengono interrotte o ridotte al minimo, la quantità di luce e calore diminuisce in modo significativo. Le piante ricevono questa fase per un riposo di qualità. Se un buon riposo non funziona, ciò influenzerà negativamente l'ulteriore sviluppo. È possibile che il fiore sembri debole nella stagione primaverile-estiva e il periodo di fioritura non arriverà affatto. Al fine di evitare vari problemi in futuro, si consiglia di tenere conto delle caratteristiche di ogni fiore da interno in ogni stagione dell'anno quando si prende cura di esso durante i periodi di crescita e dormienti.
Autunno
Con l'arrivo dell'autunno è necessario trasferire le piante d'appartamento dai balconi e dalle verande aperte, dove venivano coltivate durante i mesi estivi, alle condizioni indoor. I venti freddi e le piogge autunnali possono danneggiare i raccolti di fiori se non vengono trasferiti tempestivamente in ambienti con temperature moderate. Affinché i fiori non siano stressati dal brusco cambiamento di scenario, si consiglia di abituarli gradualmente all'aria fresca e all'ambiente domestico limitati. Per fare ciò, prima vengono posizionati il più vicino possibile a una finestra o un'anta aperta e, con l'arrivo di un forte freddo e dopo l'adattamento, i contenitori di fiori vengono installati in un luogo di svernamento permanente.
Anche la frequenza dell'irrigazione e il volume dell'acqua di irrigazione sono diminuiti gradualmente da settembre. Si consiglia di annaffiare piante come limoni, palme e ficus a dosi moderate una volta ogni due giorni, utilizzando acqua calda a una temperatura di almeno ventotto gradi Celsius per l'irrigazione. Al momento non sono necessari vari tipi di integratori alimentari per le piante. Ortensie, fucsia e altri fiori che perdono le foglie durante la stagione autunno / inverno dovrebbero essere tenuti in condizioni fresche e ombreggiate (come in un seminterrato o in un soggiorno), poiché la luce e il calore possono svegliarli prematuramente.
Inverno
Nei mesi invernali, il luogo di coltivazione è di grande importanza per le colture indoor, poiché molti di loro non amano la vicinanza di riscaldatori e batterie calde, così come l'aria secca e l'umidità insufficiente nella stanza. Stufe, camini e altre fonti di riscaldamento e aria calda dovrebbero essere tenuti lontani dalle piante. L'aria deve essere umidificata con spray e contenitori aggiuntivi con acqua, che si trovano accanto ai fiori.
Per evitare che gli animali domestici si congelino di notte sui davanzali delle finestre, si consiglia di spostarli in un altro luogo durante la notte. E l'elevata umidità dell'umidità accumulata sul vetro può causare gravi danni.
L'irrigazione deve essere eseguita quando lo strato superiore del substrato si asciuga di 5-10 mm, preferibilmente al mattino, la temperatura media dell'acqua è di 25 gradi.
Per prevenire la comparsa di varie malattie, è molto importante prestare grande attenzione alle procedure igieniche. Spruzzare e pulire la parte fogliare con una spugna morbida e umida aiuterà a mantenere le piante pulite, rendendo le colture più resistenti alle malattie e ai parassiti. È meglio spruzzare fiori con fogliame delicato e si consiglia di pulire spessi piatti di foglie coriacee su entrambi i lati. Dopo tali procedure dell'acqua, è bene rimuovere l'umidità in eccesso con un tovagliolo di carta.
Le arie in inverno vengono effettuate per fornire ai fiori aria fresca. La cosa principale è che per tutta la durata di questo evento, tutte le piante dovrebbero essere allontanate dal flusso di aria fredda. Le brevi ore di luce diurna e la mancanza di illuminazione possono essere compensate con una lampada fluorescente o fitolampada.
Le piante da interno indebolite o appassite richiedono un'attenzione particolare durante questo difficile periodo invernale per loro. Devi continuare a prenderti cura di loro: rimuovere le foglie secche, allentare e inumidire il terreno nella pentola, spruzzarle, ispezionarle. Tale supporto è necessario per i fiori fino a circa metà febbraio, quando iniziano a uscire gradualmente dal periodo dormiente. Quindi avranno bisogno di più luce solare, più acqua per l'irrigazione e alimentazione nutriente. È molto importante non perdere il momento del risveglio delle culture dal "sonno invernale".
Primavera
Per superare più facilmente la transizione (all'inizio di marzo) delle piante d'appartamento dal periodo dormiente alla fase attiva di sviluppo, si raccomandano i floricoltori:
- Effettuare un esame approfondito delle piante, dei contenitori di fiori e della miscela di terreno in essi contenuti e, se necessario, pulire i fiori e sostituire il terreno e i vasi;
- Trapianto, riproduzione e alimentazione.
In primavera, la frequenza, il volume e il tempo di irrigazione cambiano. Dall'inizio di aprile è più favorevole annaffiare le piante la sera. Se ventilate, le colture floreali possono essere lasciate sul davanzale di una finestra o vicino a una fonte di aria fresca. A maggio (durante il giorno), i fiori possono essere lasciati per l'intera giornata su una terrazza all'aperto o su un orto.
Estate
L'estate è il periodo più attivo per la crescita e lo sviluppo delle piante d'appartamento. Ottengono abbastanza luce, luce solare, aria fresca e umidità. In questo momento, le piante aumentano in modo significativo nella crescita, fioriscono magnificamente, si dilettano con i colori vivaci dei fiori, ma anche in un momento così favorevole per loro, è necessario continuare a prendersi cura a tutti gli effetti delle piante d'appartamento.
L'irrigazione dei fiori dovrebbe essere abbondante, la spruzzatura dovrebbe essere effettuata ogni giorno (la sera) e in periodi particolarmente caldi - al mattino e alla sera. Nei giorni piovosi e freddi, l'irrigazione può essere ridotta. Evita ristagni d'acqua eccessivi.
La luce solare così necessaria per le colture di piante può danneggiarle con i suoi raggi diretti e caldi, quindi dovresti occuparti di un po 'di ombreggiatura a mezzogiorno. È inoltre necessario proteggere i fiori da forti raffiche di vento.
L'alimentazione tempestiva aiuterà a mantenere un'elevata decoratività e una migliore crescita.