Perché le foglie di dieffenbachia diventano gialle?

Perché le foglie di dieffenbachia si seccano e ingialliscono? Malattie di Dieffenbachia, come aiutare la pianta

Dieffenbachia è una pianta d'appartamento decidua perenne senza pretese originaria dei paesi con climi tropicali. Nonostante tutta la sua decoratività, la linfa della pianta è velenosa per l'uomo e bisogna stare molto attenti a qualsiasi contatto con questa coltura decidua. Prenditi cura della dieffenbachia facile e richiede anni di esperienza in floricoltura. Ma è ancora necessario osservare rigorosamente tutte le preferenze del fiore per quanto riguarda l'irrigazione, la luce, il calore e la composizione del suolo.

Molte persone affrontano un problema quando le foglie di Dieffenbachia diventano gialle. E sebbene possano esserci molte ragioni, possono essere suddivise condizionatamente in tre gruppi principali: violazione delle condizioni di detenzione e regole di cura, comparsa di malattie, invasione di parassiti.

Violazione delle regole di cura per la dieffenbachia

Per la dieffenbachia termofila, gli sbalzi di temperatura improvvisi sono indesiderabili.

Illuminazione errata

Per la dieffenbachia, le lunghe ore di luce diurna (almeno 10-12 ore) durante tutto l'anno sono molto importanti. L'illuminazione dovrebbe essere diffusa, la cultura dovrebbe essere protetta dalla luce solare diretta. Nelle brevi giornate di luce in autunno e in inverno, sarà necessaria un'illuminazione aggiuntiva con fitolampade o lampade fluorescenti. Il livello di illuminazione più favorevole è compreso tra 2500 e 2700 lux.

La luce intensa ei raggi diretti del sole, quando colpiscono le foglie, lasciano una bruciatura sotto forma di punti secchi di una tonalità marrone su uno sfondo di giallo emergente. Tali foglie non possono più essere ripristinate e si consiglia di rimuoverle. Un'illuminazione insufficiente influirà negativamente anche sulla decoratività della dieffenbachia. Ciò può accadere se il raccolto viene coltivato su un davanzale esposto a nord o in fondo a una stanza, lontano da una fonte di luce. All'inizio, le foglie diventeranno verde chiaro, poi quasi bianche e presto inizieranno a ingiallire. Se la pianta viene prontamente riorganizzata in un altro luogo con una buona illuminazione, il normale colore verde delle foglie si riprenderà gradualmente.

Temperatura inadatta

Per la dieffenbachia termofila, sbalzi di temperatura improvvisi, correnti d'aria regolari e ventilazione fredda sono indesiderabili. Ciò può causare la comparsa di foglie gialle e secche. La temperatura ambiente ottimale durante tutto l'anno è di 20-25 gradi. Anche un calo della temperatura a breve termine a 10-12 gradi porterà all'ingiallimento e alla perdita della parte inferiore della foglia. Sebbene la Dieffenbachia non morirà dopo tali sbalzi di temperatura, il suo aspetto perderà la sua bellezza. Le foglie cadranno comunque anche quando la temperatura tornerà alla normalità.

Violazione delle regole di irrigazione

Le condizioni e il colore della massa fogliare di dieffenbachia dipendono dal volume e dalla frequenza dell'irrigazione

Le condizioni e il colore della massa fogliare di dieffenbachia dipendono dal volume e dalla frequenza dell'irrigazione. Le foglie gialle possono essere dovute al regolare eccesso di umidità nel terreno. Parlano di marciume della parte della radice, che inizia a causa del ristagno del terreno. Il terreno dovrebbe asciugarsi un po 'prima della successiva annaffiatura, il terreno dovrebbe rimanere leggero e traspirante. E un eccesso di acqua di irrigazione porta alla compattazione del substrato e non lascia respirare le radici.Inoltre, l'eccesso di umidità porta alla comparsa e alla diffusione di una grande quantità di funghi nel contenitore dei fiori, le alghe iniziano a svilupparsi sulla superficie del terreno.

Ai primi segni di decomposizione della parte radicale, si consiglia di rimuovere urgentemente il fiore dal vaso, sostituirlo e il terreno fiorito, esaminare attentamente le radici, sciacquare, rimuovere le parti malate e trattare i siti tagliati con carbone. Il nuovo contenitore di fiori deve corrispondere alle dimensioni del sistema di radici di dieffenbachia. Un buon strato di drenaggio è necessariamente formato sul suo fondo. Il motivo di un trapianto di emergenza è un rivestimento verdastro sulla superficie del terreno nel vaso e un odore sgradevole dal terreno umido.

Non meno pericoloso per la cultura e la mancanza di umidità con eccessivo essiccamento della miscela di terreno. Se l'irrigazione è intempestiva, le foglie del fiore diventano marroni e si asciugano lentamente.

Durante l'irrigazione, è molto importante utilizzare solo acqua dolce, che si è stabilizzata per 1-2 giorni. Dall'acqua dura, le foglie di Dieffenbachia diventano pallide e ingialliscono.

Composizione e fertilizzazione del suolo errate

Il terreno deve essere leggermente acido nella composizione, leggero, sciolto, con una buona permeabilità all'acqua e all'aria e un alto contenuto di potassio, fosforo, azoto e acidi umici. Questa miscela di terreno può essere acquistata in qualsiasi negozio specializzato. Un'altra composizione e densità del terreno (inappropriata per questa cultura) porterà a una mancanza di nutrizione per la parte radicale. Ciò influenzerà le caratteristiche esterne del fogliame vecchio e giovane. Le foglie adulte nella parte inferiore della Dieffenbachia diventeranno gialle, mentre quelle giovani cresceranno lentamente e si svilupperanno male.

Lo sviluppo della dieffenbachia dipende direttamente dal volume e dalla frequenza di alimentazione, nonché dalla quantità di elementi utili come azoto, potassio e fosforo. I floricoltori esperti consigliano di utilizzare fertilizzanti complessi rigorosamente secondo le istruzioni e per lo scopo previsto, poiché l'ingiallimento delle foglie può iniziare non solo a causa della mancanza di potassio e fosforo, ma anche con un eccesso di azoto.

Parassiti

I principali parassiti della dieffenbachia sono cocciniglie, acari, afidi, tripidi, cocciniglie. Il loro cibo principale è il succo di germogli e foglie. La fonte più comune di ritardo nella dieffenbachia della stanza in fase di sviluppo e l'aspetto delle foglie gialle è un acaro. Innanzitutto, i punti gialli più piccoli compaiono sul retro del foglio, che ogni giorno occupano un'area crescente e la scoloriscono. Inoltre, la presenza di un segno di spunta è confermata da numerosi fili sottili di una ragnatela.

Misure di controllo nella fase iniziale - una doccia calda dell'intero impianto, in un secondo momento - trattamento con prodotti chimici speciali (ad esempio, "Fitoverm" o "Actellik").

Malattie

La comparsa di varie malattie

Malattie fungine

La putrefazione delle radici si verifica in condizioni di costante elevata umidità del suolo e abbondante irrigazione. Dapprima compare un leggero ingiallimento sulle foglie di Dieffenbachia, poi si verifica il loro appassimento e il fiore muore. Ciò significa che un fungo è apparso nella radice della pianta, che colpisce l'intero apparato radicale.

La macchia fogliare inizia con l'infestazione da altre piante da interno ed è alimentata dall'umidità in eccesso durante l'irrigazione. Nella fase iniziale, le foglie sono ricoperte di macchie marroni, circondate da un bordo arancione. Molto rapidamente, le macchie crescono di dimensioni e distruggono tutte le foglie.

L'antracnosi è una conseguenza dell'acidificazione e del ristagno idrico del terreno in una pentola, così come le parti di un fiore indoor infetto che sono cadute nel terreno. Con questa malattia, le foglie sono ricoperte da grandi macchie di colore nero o marrone scuro. Ben presto le foglie si seccano completamente e la dieffenbachia muore.

Il fusarium è una malattia che viene trasmessa a una pianta sana da una pianta malata attraverso una miscela di terriccio infetto o quando i contenitori di fiori in cui vengono coltivati ​​sono vicini. Il fungo infetta il sistema radicale. Una quantità insufficiente di potassio nel terreno e l'essiccazione prolungata del coma di terra "aiutano" a sviluppare la malattia.

Le misure preventive consigliate sono l'uso di una miscela di terreno di alta qualità, il rispetto rigoroso di tutte le regole per la conservazione e la cura della dieffenbachia, il trattamento del fiore con preparazioni e soluzioni speciali nella fase iniziale e ai primi sintomi spiacevoli.

Malattie virali

Malattie virali

Germogli appassiti e macchie gialle sulla parte frondosa sotto forma di un cerchio o anello: questo è l'inizio di una malattia virale chiamata abbronzatura. Le foglie di Dieffenbachia vengono colpite molto rapidamente, ma non cadono, ma rimangono sui germogli in uno stato cadente.

Se la dieffenbachia ha smesso di crescere e svilupparsi e sulle foglie appare un gran numero di macchie arrotondate con un centro verde chiaro e un bordo verde scuro, la pianta viene infettata da un mosaico virale.

Le malattie virali, sfortunatamente per gli amanti delle piante da appartamento, non possono essere curate. Anche nelle prime fasi del rilevamento della malattia, si consiglia di rimuovere urgentemente la coltura in modo che il resto della flora nella stanza non venga infettato.

La Dieffenbachia può essere infettata da un fiore malato, trovandosi nelle immediate vicinanze di esso. Inoltre, i parassiti che si spostano facilmente da una pianta all'altra (ad esempio afidi e tripidi) sono comuni distributori di malattie virali.

Malattie batteriche

Una delle malattie più pericolose che non risponde a nessun trattamento e da cui muoiono le piante d'appartamento è la batteriosi. Metodi di infezione: da una pianta malata a una sana attraverso steli, foglie, terreno infetti. Per preservare fiori interni sani, è urgente isolare l'esemplare malato e distruggerlo. I segni dell'inizio della malattia sono le aree acquose degli steli o delle foglie e l'acquisizione di una tinta marrone o marrone in futuro.

Se ci sono numerosi motivi per l'ingiallimento delle foglie in Dipenbachia, ce n'è uno in più, che non dovrebbe causare panico o eccitazione negli amanti dei fiori da interno. Questo motivo è naturale e si applica a tutte le piante che sono sopravvissute a una certa età. La maturazione o l'invecchiamento di un fiore a crescita rapida può manifestarsi in una leggera esposizione del fusto e nella caduta di 1-2 foglie gialle nella parte inferiore del fiore. Se questo pone fine alla caduta delle foglie e ai "segni di malattia" non si sono diffusi ad altre piante della casa, non c'è motivo di preoccuparsi.

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare