Perché le foglie di dracaena si seccano?

Perché le foglie di dracaena si seccano e ingialliscono: cause e metodi di lotta

La dracaena è un fiore popolare tra gli amanti delle piante da interno che assomiglia molto a una piccola palma. Questa cultura esotica si adatta perfettamente a qualsiasi interno e diventa il suo punto forte. La pianta è resistente a gravi malattie, ma a causa di violazioni delle regole di cura e manutenzione impropria, i dati esterni della dracaena si deteriorano. Le foglie essiccate sono uno di questi comuni cambiamenti negativi. Ci possono essere diversi motivi per questo.

Insufficiente umidità dell'aria

L'aria secca interna è la causa più comune delle punte delle foglie secche nella dracaena. Nell'ambiente naturale, la cultura si sente benissimo in un clima caldo umido e in condizioni ambientali questo livello di umidità deve essere costantemente mantenuto, specialmente durante la stagione di riscaldamento. I dispositivi di riscaldamento asciugano molto rapidamente l'aria nella stanza, quindi si consiglia di spruzzare le piante al mattino e alla sera tutti i giorni. Va bene se c'è una nave con acqua vicino al contenitore dei fiori e puoi anche usare un generatore di vapore o qualsiasi altro umidificatore.

Quando acquisti una dracaena, devi prenderti cura di un luogo di crescita adatto. Le condizioni ideali per lo sviluppo di questo fiore sono una serra o un florarium con un livello di umidità dal sessanta al settanta percento. Per un appartamento o una casa, è meglio scegliere una varietà vegetale che non sia molto rigida sull'umidità dell'aria.

Irrigazione impropria

La mancanza e l'eccesso di acqua di irrigazione, l'irrigazione irregolare portano a cambiamenti negativi nell'aspetto della dracaena

La mancanza e l'eccesso di acqua di irrigazione, l'irrigazione irregolare portano a cambiamenti negativi nell'aspetto della dracaena. La mancanza di umidità e l'eccessiva secchezza del coma di terra si riflettono immediatamente sulla parte frondosa: inizia ad asciugarsi e nel tempo svanisce completamente. Innaffiature frequenti e abbondanti in grandi volumi portano a ristagni idrici e acidificazione del terreno, in cui si verificano varie infezioni fungine, e quindi marciume della parte radicale e morte della pianta da interno. Si consiglia di annaffiare la dracaena solo dopo che la superficie del terreno nella pentola si è asciugata di circa 5-10 mm. Durante la semina, è necessario versare un buon strato di drenaggio sul fondo del contenitore. Per l'irrigazione, è possibile utilizzare solo acqua dolce purificata o sciolta con una temperatura compresa tra venti e ventidue gradi Celsius.

Composizione del suolo inadeguata

Un substrato rovinato da un'irrigazione impropria o un substrato selezionato in modo errato al momento dell'acquisto influisce negativamente anche sull'aspetto della pianta. Una miscela di terreno densa, povera o salina non fornisce le condizioni necessarie per una corretta alimentazione della parte radicale, e quindi dell'intera pianta. Per questo motivo, sulle foglie possono apparire macchie scure, che presto si seccano e le foglie cadono. Una medicazione aggiuntiva in una situazione del genere non porterà un risultato positivo, ma aggiungerà solo un carico alle radici indebolite.

La prima cosa da fare il più rapidamente possibile è sostituire la miscela di terra nel vaso di fiori.Il terreno fresco e nutriente ripristinerà il lavoro del sistema radicale e ripristinerà il suo effetto decorativo sulla dracaena. La composizione della miscela: parti uguali di sabbia fluviale pulita, torba, humus marcito, foglie e terra di zolle. L'alimentazione complessa, che si consiglia di applicare tre mesi dopo la semina, contribuirà all'ulteriore crescita e al pieno sviluppo.

Inosservanza del regime di temperatura

Inosservanza del regime di temperatura

La temperatura più favorevole va dai 18 ai 25 gradi Celsius. A una temperatura ambiente elevata, la pianta avrà bisogno di un afflusso di aria fresca, ma senza sbalzi di temperatura improvvisi e correnti fredde. A basse temperature, le foglie possono gelare e quindi iniziare ad asciugarsi ai bordi o alle punte.

Sole splendente

La luce solare diretta è un pericoloso nemico della dracaena, lasciando ustioni sulla parte fogliare. Le sue foglie delicate e sensibili saranno immediatamente coperte da macchie di luce marrone se i raggi del sole "toccano" la pianta. Si consiglia di coltivare il fiore in un luogo dove la luce sarà brillante, ma diffusa.

Malattie infettive

L'essiccazione delle foglie può verificarsi se il fiore è infetto da qualsiasi tipo di infezione fungina. Ciò può accadere quando si è vicini a un'altra pianta malata o quando si utilizza terreno contaminato durante la semina. Misure d'influenza su malattie infettive - prodotti chimici speciali per piante d'appartamento (per esempio, "Oksikhom", "Topaz").

Le malattie più comuni:

  • Macchia marrone (fillostittosi) - provoca l'essiccazione e la caduta delle foglie a causa della comparsa di numerose macchie di colore marrone e poi grigio sulla superficie fogliare.
  • Macchia fogliare (eterosporio): l'essiccazione graduale e la morte della parte frondosa inizia dalla cima della pianta. La malattia fungina si manifesta sotto forma di un gran numero di macchie gialle sui piatti fogliari, che presto iniziano a scurirsi e seccarsi.
  • Macchia secca (Alternaria) - provoca la comparsa di piccole macchie secche, che aumentano molto rapidamente di dimensioni e portano all'annerimento dell'intera foglia. Il fungo si moltiplica nel giro di pochi giorni e porta alla morte della parte fogliare e dell'intera pianta.

Cause naturali

Le foglie inferiori della dracaena possono seccarsi e cadere con l'età, e questo non è sorprendente e pericoloso. Questo processo è naturale e familiare a molte culture. È impossibile fermarlo o fermarlo e non ce n'è bisogno. La dracaena continuerà presto il suo sviluppo e acquisirà nuove foglie.

Perché le punte delle foglie di dracaena si asciugano? (video)

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare