Il ciclamino è una pianta d'appartamento fiorita perenne che attira l'attenzione con la sua bellezza e grazia. E sebbene il fiore sia considerato senza pretese e poco impegnativo da curare, non tutti i coltivatori riescono a trovare un approccio ad esso. Fioriture rigogliose e vegetazione lussureggiante sono talvolta oscurate dall'aspetto del giallo sulle foglie, che può portare alla perdita dell'intera pianta.
L'ingiallimento delle foglie può essere associato a cure improprie, condizioni di detenzione inappropriate, alla comparsa di insetti o malattie dannose e talvolta semplicemente a processi naturali. È molto importante comprendere le vere ragioni nel tempo e adottare misure tempestive per salvare la cultura della stanza.
Regime di irrigazione sbagliato
Il corretto regime di irrigazione per il ciclamino, così come per altre piante tuberose, è di grande importanza. Il terreno impregnato d'acqua, l'umidità e l'umidità costanti sono una buona base per la comparsa e la crescita di infezioni fungine, che portano a una massiccia decomposizione di foglie, steli e radici. Senza misure urgenti per salvare il fiore, il tubero può morire in pochi giorni. La putrefazione che appare nella parte sotterranea della pianta può anche diventare un terreno fertile per altri parassiti: le larve di zanzara dei funghi.
Se si notano foglie ingiallite nella fase iniziale, il fiore interno può ancora essere salvato. Per prima cosa è necessario controllare la durezza del tubero al tatto, rimuoverlo con cura dal substrato e ispezionare la presenza di marciume. Se ci sono diversi punti putrefattivi sulla superficie e occupano una piccola area, puoi rimuovere queste aree con un coltello. I punti di taglio devono essere immediatamente trattati con carbone e lasciati per un po 'in modo che le "ferite" si secchino. Successivamente, il tubero viene piantato in un nuovo vaso di fiori e un substrato fresco. La pianta va coperta con un barattolo di vetro o un sacchetto di plastica trasparente e lasciata adattare dopo la procedura di "guarigione". L'irrigazione è sconsigliata fino a quando il terreno nella pentola è circa mezzo asciutto.
Se un tubero morbido e acquoso viene trovato in un contenitore con una pianta, nessuna misura di salvataggio aiuterà, il tubero è morto.
Irrigazione irregolare provoca anche foglie gialle. Questo di solito accade quando l'animale domestico viene dimenticato, il substrato si asciuga completamente, le foglie appassiscono e quindi un'abbondante irrigazione viene effettuata in un volume eccessivo. Tale "salvataggio in acqua" porta alla comparsa di marciume sul tubero e sulle piccole radici, iniziano a decomporsi e diventano un ottimo habitat per funghi e batteri. Se la pianta muore di siccità, l'irrigazione deve essere avviata con una piccola quantità, aumentandola gradualmente alla velocità normale.
Livello di umidità inadeguato
L'umidità dell'aria interna è essenziale per il ciclamino solo durante il periodo di funzionamento dei dispositivi di riscaldamento.Le stufe domestiche o il riscaldamento centralizzato asciugano l'aria nell'appartamento e questo influisce negativamente sulle piante da interno, che lo segnalano ingiallendo il fogliame. Più precisamente, non è il riscaldamento in sé a influire, ma il sincero desiderio del coltivatore di inumidire il fiore indoor e irrorare regolarmente. L'acqua entra nell'uscita della foglia e ristagna sui piccioli, provocando la putrefazione. Nella fase iniziale, le foglie diventano gradualmente gialle, quindi appassiscono e muoiono.
Puoi aumentare il livello di umidità in inverno utilizzando un vaso con acqua posto vicino alle piante o un pallet con argilla espansa umida, posto sotto un vaso di fiori.
Composizione del suolo
La composizione del terreno per il ciclamino dovrebbe corrispondere alle sue preferenze. Una miscela di terreno adatta deve essere acquistata presso punti vendita specializzati e con essa devono essere eseguite ulteriori procedure preventive prima di piantare una pianta. Innanzitutto, il terreno deve essere inumidito, quindi acceso a fuoco medio per mezz'ora (ad esempio, nel forno). L'alta temperatura distruggerà la stragrande maggioranza degli abitanti dannosi del suolo.
Per la prevenzione, contro la comparsa di funghi e batteri, si consiglia di annaffiare le piante con una debole soluzione di manganese una volta al mese.
Eccesso o mancanza di fertilizzante
Le foglie gialle del ciclamino possono segnalare un eccesso di azoto nel terreno. Ciò accade con la frequente introduzione di fertilizzanti contenenti azoto in grandi volumi. Da una tale alimentazione eccessiva, il tubero del fiore diventa come gonfio, il che porta alla comparsa di malattie infettive.
Con una mancanza di fertilizzanti minerali, anche le foglie ingialliscono e appassiscono. Il ciclamino, a causa della mancanza di sostanze nutritive, si libera così delle foglie "extra", cercando di sopravvivere a un momento difficile.
Sunburn
I raggi caldi e delicati del sole possono anche causare il giallo sulle foglie. Il ciclamino preferisce crescere in ombra parziale, in luoghi con luce diffusa e intensa e senza luce solare diretta. I raggi del sole, quando colpiscono le foglie, le bruciano e lasciano macchie - ustioni.
I coltivatori esperti consigliano di trovare un luogo di coltivazione per il ciclamino dove la pianta sarà protetta dal sole di mezzogiorno. Evita di posizionare il vaso di fiori molto vicino al vetro sul davanzale della finestra.
La scottatura sulle foglie è diversa dagli altri punti. Non aumentano di dimensioni e non si diffondono ad altre aree della foglia. Se riorganizzi la cultura in una penombra senza sole diretto, i nuovi punti non appariranno.
Periodo dormiente
Tra il gran numero di specie e varietà di ciclamino, ogni pianta ha un periodo dormiente, ma in periodi diversi dell'anno. Ad esempio, in primavera e in estate, il ciclamino persiano riposa e in autunno e in inverno, l'europeo. Non appena il periodo di fioritura termina, la pianta smette di crescere e gradualmente si sbarazza delle foglie vecchie. All'inizio diventano gialli e poi muoiono completamente. In questo caso l'ingiallimento della parte fogliare del ciclamino non comporta alcuna conseguenza negativa. Questo processo è naturale e naturale per la maggior parte delle piante da interno. Non ha assolutamente senso andare nel panico per questo.
Malattie
Le malattie fungine sono un'altra causa comune di ingiallimento sulla superficie fogliare del ciclamino. Le malattie più comuni delle piante da fiore sono il fusarium e il marciume grigio.
Fusarium inizia ad apparire dalla cima della pianta. Le foglie ingialliscono gradualmente, coprendo l'intera superficie della massa verde. A volte la parte superiore è completamente colpita e in alcuni casi metà della pianta è interessata. La parte sana sembra continuare a crescere per un po ', ma questo è un fenomeno temporaneo. Alla fine, la pianta morirà completamente se la malattia entra nella fase attiva.
Quando compaiono i primi segni della malattia, si consiglia di elaborare con urgenza le foglie, i tuberi e le radici della coltura.Una soluzione di "Fundazol" viene introdotta nel terreno e la parte aerea viene spruzzata con il farmaco "Topsin-M".
Al fine di prevenire lo sviluppo di questa malattia nel ciclamino, è imperativo sterilizzare il terreno acquistato per la coltivazione di fiori a casa.
Una malattia fungina come il marciume grigio compare quando il regime di temperatura viene violato (in una stanza fredda con correnti d'aria), alta umidità e mancanza di spazio libero per le piante. Innanzitutto, puoi vedere la muffa grigia sulle foglie, quindi il giallo e l'appassimento. I preparati fungicidi e il ripristino delle normali condizioni di detenzione aiuteranno a liberare il fiore da questo fungo.
La comparsa di parassiti
I principali parassiti sono gli acari rossi e gli acari ciclamino.
Nella fase iniziale dell'emergenza di un acaro, la parte superiore delle foglie inizia a ricoprirsi di piccoli punti di colore giallo, che molto presto appariranno come una macchia gialla. Questi insetti si depositano sul retro dei piatti fogliari, li impigliano con le loro ragnatele e si nutrono della linfa della pianta. Puoi sbarazzarti di questi parassiti con l'aiuto di sostanze chimiche speciali (ad esempio, Fitoverm e Aktellik).
La presenza di un acaro ciclamino è indicata da foglie arricciate con bordo marrone, fiori con macchie scure e gemme appassite. È molto difficile superare questo parassita. L'unica cosa da fare è liberare prontamente il ciclamino dalle parti infette.