Nutrire piante d'appartamento

Nutrire piante d'appartamento

Poiché le piante d'appartamento "vivono" in una piccola pentola con nutrienti limitati, devono essere nutrite periodicamente per mantenere la salute delle piante. Per evitare che i fiori subiscano una carenza di nutrienti, è necessario scegliere condimenti complessi ricchi di tutti i minerali e oligoelementi.

Regole di base per la nutrizione delle piante

Uno dei fondamenti della cura delle piante è che i fertilizzanti vengono interrotti durante il periodo dormiente, cioè dall'autunno alla primavera (ci sono però delle eccezioni, ma sono rare). I fertilizzanti sono anche controindicati se la pianta è malata o se su di essa sono comparsi parassiti. Non dovresti concimare la pianta immediatamente dopo il trapianto, poiché un terreno adeguatamente selezionato è ricco di tutti gli oligoelementi.

Dopo il trapianto, di solito ci vogliono circa 3 mesi, dopodiché il terreno spesso inizia a impoverirsi e la pianta richiede una nutrizione aggiuntiva. Quando si acquista una pianta da fiore, è anche meglio non applicare alcun fertilizzante per la prima volta, poiché le piante coltivate con un metodo industriale di solito sono in vendita, nel qual caso ci sono più che sufficienti minerali e altre sostanze nel terreno. Si consiglia di iniziare l'alimentazione dopo circa un mese.

La pianta deve essere annaffiata accuratamente prima di concimare. In nessun caso la concimazione liquida deve essere applicata al terreno asciutto, poiché questo è irto di una grave ustione delle radici. Dopo l'irrigazione, dovrebbero passare 2-3 ore, quindi puoi concimare e si consiglia di annaffiare di nuovo dopo la fecondazione.

Top vestirsi di piante d'appartamento. Raccomandazioni generali

Insieme al solito fertilizzante, che viene applicato al terreno, viene utilizzata anche la medicazione fogliare (o fogliare). Viene utilizzato non al posto dell'alimentazione delle radici, ma come procedura aggiuntiva. Per eseguire tale fertilizzazione, sono necessari gli stessi fondi, solo in proporzioni minori.

Se l'aria non è sufficientemente umidificata, oltre all'alimentazione fogliare, la pianta viene irrorata

Se l'aria non è sufficientemente umidificata, oltre all'alimentazione fogliare, la pianta viene irrorata. È importante ricordare che con l'irrorazione quotidiana, la medicazione fogliare viene eseguita raramente - una volta ogni 5-7 giorni, dopodiché, circa il giorno successivo, vengono spruzzate con acqua pulita.

Sintomi di carenza di nutrienti

Se la pianta cresce troppo lentamente e le sue foglie sono molto piccole e hanno un colore verde chiaro, molto probabilmente non c'è abbastanza azoto. Per eliminare la carenza di questa sostanza, l'ammonio, il potassio, il nitrato di calcio, il solfato di ammonio, l'urea possono essere utilizzati per i fertilizzanti. Con l'ingiallimento dei bordi delle foglie e la loro ulteriore caduta, è possibile una mancanza di fosforo. Puoi nutrire la pianta con esso concimando con perfosfato semplice o doppio, roccia fosfatica.

Se all'ingiallimento e alla perdita si aggiunge una forte suscettibilità alle malattie fungine, ciò può indicare una carenza di potassio. In questo caso, per la fertilizzazione sono indicati sale di potassio (40%), cloruro, solfato di potassio. Le piante con carenza di zinco sono anche più suscettibili alle malattie fungine. La debole crescita di radici e steli, la frequente morte delle foglie giovani può significare una mancanza di calcio. Ciò richiede l'alimentazione con nitrato di calcio o solfuro. Se la pianta manca di magnesio, questo può manifestarsi come crescita lenta, sbiancamento delle foglie, fioritura ritardata.

La debole crescita di radici e steli, la frequente morte delle foglie giovani può indicare una mancanza di calcio

Con una leggera sfumatura giallo delle foglie, le piante devono essere alimentate con ferro, per il quale vengono utilizzati solfati di ferro o cloruri.Se la pianta non è abbastanza frondosa, ha bisogno di concimare con solfato di manganese. Una pianta priva di boro fiorisce male, non dà frutti, il punto di crescita spesso muore e si osserva una debole crescita delle radici. In questo caso, devi concimare con acido borico.

Colorazione opaca e giallastra, macchie fogliari, punte delle foglie arricciate o fiori che cadono possono indicare una carenza di molibdeno, che può essere eliminata alimentando la pianta con molibdato di ammonio. Anche un eccesso di determinate sostanze può essere dannoso. Ad esempio, una pianta può inibire una grande quantità di rame, di conseguenza, appassisce gradualmente.

4 commenti
  1. vigilia
    11 novembre 2016 alle 22:05

    Ragazze, l'importante è amare i loro “familiari”, nutrirli con integratori naturali e di alta qualità.
    Da poco più di un anno sto versando la Vermiculite per sei mesi nei vasi per i miei fiori come additivo alle miscele di terreno per mantenere un confortevole regime acqua-aria.

  2. Sofia
    13 dicembre 2016 alle 00:20

    Ciao, hai provato a usare additivi per terriccio? Ho anche affrontato problemi prima, ho comprato la vermiculite. Provalo mantiene un confortevole regime acqua-aria, previene il marciume radicale, aiuta la pianta a superare periodi di siccità forzata.!

  3. Anna
    11 marzo 2017 alle 12:23

    Eve e Sophia, non ho dubbi che siete intelligenti, ma cosa c'entra la vermiculite ?! Non si tratta di miscele di terreno, ma di concimare con fertilizzanti. E cosa sono i "periodi di siccità forzata" nelle piante d'appartamento? 🙂 Fiori portati - per favore annaffia.

  4. Olga
    28 aprile 2017 alle 21:08

    La vermiculite è una parte costitutiva del substrato, per la scioltezza del suolo e il ricambio d'aria! Non è un sostituto del fertilizzante.
    Migliorano anche il terreno con carbone attivo, muschio di sfagno, perlite, ecc.
    E i fertilizzanti sono diversi, solo per l'arricchimento delle miscele di terreno, in modo che gli amici verdi crescano senza problemi.
    Frase: il periodo di siccità forzata - mi ha ucciso del tutto !!! Perché allora le piante?

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore da interno è meglio dare