Ogni coltivatore ha la sua opinione sulla nutrizione aggiuntiva per i gigli in primavera. Queste opinioni sono completamente opposte. Hai solo bisogno di capire se i fertilizzanti sono davvero così importanti per i gigli in primavera e, in tal caso, quali.
Perché hai bisogno dell'alimentazione primaverile?
La crescita della massa verde nei mesi primaverili ed estivi, la formazione di gemme e fioritura e la preparazione della pianta per un nuovo periodo di fioritura dipendono dal pieno sviluppo del bulbo di giglio. Tutto ciò è possibile solo con un'adeguata alimentazione della parte sotterranea della cultura. La parte della radice di una pianta in fiore sarà sana e forte solo con un'alimentazione tempestiva.
Si consiglia di applicare fertilizzanti per la prima volta al terreno caldo, la cui temperatura non è inferiore a 6-7 gradi. A seconda delle condizioni climatiche di una particolare area, questo può essere all'inizio di aprile o nella prima settimana di maggio. In questo momento, i gigli dovrebbero già germogliare fino a circa 10 cm di altezza. L'alimentazione precedente è inutile, perché i bulbi non sono ancora pronti per l'alimentazione e l'acqua di fusione molto probabilmente porterà via con sé tutti i fertilizzanti.
La necessità di fertilizzazione in primavera è direttamente correlata alla composizione del terreno nelle aiuole. Il terreno fertile, un sito con una grande quantità di humus nei primi 2-3 anni dopo aver piantato i gigli, non ha bisogno di alimentazione. Ma su un appezzamento di terreno povero, queste colture in fiore sembreranno deboli senza fertilizzazione. Senza ulteriore supporto nutrizionale, la pianta perderà il suo effetto decorativo e dovrà essere trapiantata in un nuovo posto nei prossimi anni.
Anche le medicazioni primaverili hanno i loro svantaggi. Se il terreno è saturo di minerali, la crescita e lo sviluppo dell'intera pianta (parti fuori terra e sotterranee) rimarranno notevolmente indietro. Un eccesso di fertilizzante opprime i gigli. Ma le erbacce in questo momento iniziano a crescere attivamente, mentre prendono tutto il loro cibo. Sono molto più alte in altezza delle giovani piantine di fiori e tutta la luce va alle erbacce in misura maggiore. I gigli hanno bisogno di ancora più attenzione e tempo di cura, in particolare il diserbo.
Composizione fertilizzante per gigli
Per la piena crescita e lo sviluppo dei gigli durante il periodo estivo, si raccomandano le seguenti opzioni per l'alimentazione primaverile:
- 1 cucchiaio nitrato di ammonio per ogni metro quadrato di un appezzamento di fiori;
- Fertilizzante complesso - nitroammofoska;
- Per 10 litri di acqua - 1 litro di soluzione di verbasco fermentato;
- Per 10 litri di acqua - 1 bicchiere di cenere di legno, pre-setacciata (usata periodicamente in piccoli volumi durante la stagione primaverile o una volta insieme all'acqua di irrigazione);
- Compost humus o letame marcito;
- Biohumus ottenuto come risultato dell'attività e dei processi vitali dei lombrichi;
I floricoltori ei giardinieri esperti non raccomandano l'uso di letame fresco o verbasco come fertilizzante per i gigli. Tale alimentazione contribuisce alla comparsa di varie malattie infettive o fungine. Inoltre, la microflora aggressiva di questo fertilizzante può causare una rapida decomposizione dei bulbi e la morte dell'intera pianta anche prima dell'inizio del periodo di fioritura.