Il bucaneve, o galanthus (Galanthus), è una pianta da fiore perenne appartenente alla famiglia degli Amaryllis. Il genere ha circa 18 sottospecie, comprese le forme ibride naturali. Tradotto dal greco, significa "latto-fiorito", che corrisponde alla scala cromatica dei boccioli. In Inghilterra è consuetudine chiamare un bucaneve "goccia di neve", ei tedeschi hanno una definizione non meno bella di un fiore - "campana di neve". I primi germogli iniziano ad apparire all'inizio della primavera.
Molti rappresentanti di questa specie si trovano nel Caucaso e alcuni di loro sono considerati abitanti della flora in via di estinzione, menzionati nel Libro rosso. Le singole varietà di bucaneve vengono coltivate per scopi decorativi. Ad esempio, la menzione della doppia cultivar Flore Pleno risale al 1731.
Ci sono molte leggende sull'origine del fiore. Una storia racconta la cacciata di Adamo ed Eva dal Giardino dell'Eden. Per confortarli, Dio ha deciso di creare i primi fiori dai fiocchi di neve. Ecco come sono apparsi i bucaneve.
Descrizione del fiore di bucaneve
I bucaneve sono piante bulbose che crescono e fioriscono rapidamente. La stagione di crescita può variare a seconda delle condizioni climatiche della zona. Il diametro dei bulbi varia da 2 a 3 cm, la superficie è ricoperta di squame. Entro un anno, si formano nuove squame sui bulbi, all'interno delle quali si formano i bambini. Le lame fogliari hanno una superficie opaca o lucida e sono formate con i fiori. Il colore delle foglie è vario. La forma della freccia del fiore è appiattita. Vicino alla sua base c'è una bratta, composta da 2 brattee. Fuori, il perianzio è bianco, l'interno è macchiato. Il perianzio è costituito da sei foglie interconnesse. La fioritura si osserva all'inizio della primavera, quando i prati ei campi sono ancora coperti di neve. Il polline di bucaneve attira gli insetti. Quando i boccioli appassiscono, al loro posto si apre un baccello rigoglioso.
Piantare bucaneve in piena terra
Quando è il momento migliore per piantare
Si consiglia di piantare bulbi di bucaneve a fine estate e inizio autunno. Nelle regioni in cui il caldo autunnale è ritardato a lungo, le attività di semina possono essere posticipate a novembre. È meglio rifiutarsi di acquistare piantine con fiori aperti, perché tali esemplari moriranno presto. Il bulbo può sopravvivere, ma dopo un anno le piante smetteranno di fiorire e sembreranno deboli. Quando si sceglie un materiale per la semina, vale la pena dare una scelta a favore di bulbi più densi e carnosi, che non hanno un guscio rotto e mancano di radici. Altrimenti, i bulbi devono essere piantati immediatamente nel terreno. I tagli minori non influiranno sulla qualità dell'adattamento, il che non si può dire dell'integrità delle scale.Le lampadine con evidenti segni di deformazione e lividi sono meglio messe da parte, altrimenti marciranno rapidamente.
È consentito conservare il materiale per un mese prima di piantarlo in piena terra. Qualsiasi sacchetto pulito di segatura secca andrà bene per questo.
Come piantare correttamente
L'area ottimale per la coltivazione di bucaneve è un'area aperta o una leggera ombra parziale che cade dalla corona di alberi e arbusti vicini. La pianta preferisce il terreno umido e sciolto e gli argille densi e pesanti inibiscono la crescita e lo sviluppo del fiore. La profondità di impianto può essere regolata. Quando il bulbo è profondamente immerso nel terreno, sul peduncolo appare un bulbo aggiuntivo. Se il materiale è vicino allo strato superiore del terreno, i bambini si moltiplicheranno e cresceranno più velocemente sul bulbo madre. La profondità di impianto più favorevole è di circa 5 cm Le primule sembrano molto più attraenti nei gruppi.
Prendersi cura dei bucaneve in giardino
Irrigazione
I bucaneve sono piante erbacee perenni, difficili da curare, che non richiedono annaffiature, poiché ricevono una quantità sufficiente di umidità assorbendo l'acqua di fusione. Quando l'inverno è privo di neve, e in primavera ci sono poche precipitazioni naturali, si consiglia di annaffiare periodicamente l'area con piantagioni in modo che i bucaneve raggiungano l'altezza desiderata. Le erbacce non saranno un problema. In questo momento, non stanno infastidendo così attivamente le piante.
Fecondazione
L'esecuzione di concimazioni minerali migliorerà solo lo sviluppo delle primule. Non dovresti aggiungere fertilizzanti contenenti azoto al terreno, altrimenti, invece di una bella fioritura, aumenterà solo il volume del fogliame. L'elevata umidità provoca malattie fungine. Come condimento superiore, è meglio usare fertilizzanti minerali con una miscela di potassio e fosforo. Questi componenti influenzano la formazione di bulbi sani e aumentano la loro resistenza al freddo. La presenza di fosforo attiva il processo di fioritura.
Trasferimento
Il trapianto in un nuovo posto è organizzato solo per piante di cinque o sei anni. Alcune varietà crescono in modo sicuro in un posto per molti anni. Durante la stagione si formano una coppia di bambini. Dopo sei anni, il bulbo è fortemente ricoperto di bambini. Non ci sono abbastanza nutrienti, di conseguenza, il fiore smette gradualmente di fiorire. Per questo motivo, sono impegnati nel trapianto e nella divisione dei bulbi.
Riproduzione di bucaneve
Prima di procedere con il trapianto, il bucaneve viene accuratamente rimosso dal terreno. I bulbi vengono ripuliti dal terreno e divisi in parti. Le sezioni del taglio vengono trattate con polvere di carbone e riposte nel substrato. I bucaneve vengono coltivati usando i semi. Il fiore si riproduce bene anche per semina autonoma. La fioritura in tali piantine può essere osservata solo nel quinto anno di vita.
Quando i fiori appassiscono, le foglie iniziano a morire. Non è consigliabile interrompere questo processo e strappare il fogliame in anticipo. La pianta non avrà il tempo di recuperare e far crescere le primule per il prossimo anno. I tessuti delle foglie accumulano sostanze nutritive che forniscono condizioni normali per lo svernamento. I raccolti invernali di bucaneve sono coperti a novembre con torba o humus.
Malattie e parassiti dei bucaneve
Di tanto in tanto i bucaneve sono esposti a malattie fungine e virali. I segni di un'infezione virale sono considerati un cambiamento nel colore delle lame fogliari. Su di essi compaiono strisce gialle, la superficie è ricoperta di tubercoli e le punte sono arricciate. I raccolti malati vengono bruciati, altrimenti la malattia si diffonderà ad altre piante. Il sito viene trattato con una soluzione satura di permanganato di potassio.
La macchia e l'oscuramento delle foglie indicano lo sviluppo della ruggine, una fioritura bluastra accompagna l'aspetto del marciume grigio. Quando vengono trovate le prime tracce di infezione, i cespugli di primule vengono tagliati e bruciati e il terreno viene spruzzato con soluzioni di fungicidi, quando si diluisce il quale, è imperativo seguire le istruzioni. La formazione di macchie gialle è un indizio che la pianta ha sviluppato la clorosi.Questa malattia si verifica a causa della mancanza di ferro o di un drenaggio insufficiente del terreno.
I parassiti più pericolosi per le primule tra gli insetti sono bruchi e nematodi. I bruchi mangiano i bulbi. Devono essere distrutti prima che si verifichi la pupa. I nematodi rappresentano una minaccia più seria. Questo è il nome per i vermi quasi invisibili che distruggono i tessuti vegetali. Le punte delle foglie malate sono ricoperte da escrescenze gialle. I bulbi infettati da nematodi si scuriscono dall'interno. Quando il bulbo viene tagliato a metà, è facile rilevare i segni di malattia. Tutti i bulbi di bucaneve vengono scavati e lavati in acqua tiepida, quindi trapiantati in un altro luogo.
Oltre agli insetti, numerosi roditori, vale a dire talpe e topi, causano danni al fiore. Mangiano i bulbi e danneggiano il sistema radicale. Successivamente, i bulbi marciscono e la pianta muore. Nei bulbi malati, il tessuto in decomposizione viene tagliato, i punti dei tagli vengono cosparsi di cenere o carbone tritato. Per catturare le talpe, nel giardino vengono disposte esche velenose.
Un altro tipo di parassita è la lumaca macinata. Questi insetti simili a molluschi preferiscono riprodursi in argille umide. Per combatterli, vengono utilizzati farmaci speciali. Ai fini della prevenzione, durante la semina, la cipolla viene coperta dall'alto con uno spesso strato di sabbia fluviale e il buco viene riempito con un substrato preparato.
Tipi e varietà di bucaneve
Considera diverse specie ben note di bucaneve coltivate che possono essere trovate nel giardino.
Bucaneve alpino - cresce nell'ovest del Caucaso. I bulbi sono piccole foglie verdi ricche con una fioritura bluastra. L'altezza del peduncolo è di circa 6-9 cm I fiori sono bianchi.
Bucaneve caucasica - predilige le condizioni climatiche della Transcaucasia Centrale. La pianta ha foglie piatte e larghe e fiori bianchi con un aroma gradevole.
Bucaneve Bortkiewicz - ha preso il nome in onore del famoso scienziato. La lunghezza del bulbo varia da 3-4 cm Il colore delle lamine fogliari è verde brillante. I peduncoli sono alti ei petali sono disseminati di piccoli punti verdi.
Ciliziano bucaneve - si rifugia nelle regioni montuose dell'Asia Minore e si presenta come un'erbacea perenne con foglie verdi. Il peduncolo raggiunge una lunghezza non superiore a cm 18. I fiori sono bianchi con macchie verdi.
Bucaneve Elvis - l'area di distribuzione interessa il sud-est dell'Europa, l'Asia Minore, l'Ucraina e la Moldova. Questa è una pianta alta con lunghi peduncoli e larghe lame fogliari di una tonalità bluastra. Durante la fioritura, il bucaneve ha un aroma dolciastro.
Non meno popolari sono le forme culturali come il bucaneve piegato, il bucaneve a foglie larghe, il bucaneve Ikarian e il bucaneve bianco come la neve. Sono in grado di decorare il giardino e creare composizioni floreali uniche accanto ad altre piante perenni decorative.