Disegnare bouquet originali è una vera arte che chiunque voglia sentire e capire il linguaggio dei fiori e vedere la loro vera bellezza non può imparare senza un dono naturale. Il vero maestro dell'ikebana ha questo senso della genetica. Dopotutto, è molto difficile vedere una composizione armoniosa composta da vari tipi di fiori e rami secchi, che di per sé non hanno alcun valore, ma svolgono un ruolo importante in un bouquet e hanno un loro significato. Un bouquet idealmente composto e un vaso abilmente abbinato ad esso possono trasmettere non solo lo stato d'animo del compilatore, ma anche i suoi pensieri, esperienze, sentimenti.
Una composizione floreale composta professionalmente è come un'opera d'arte, perché in essa ogni pianta, il suo colore e la sua forma sono accomunati da un pensiero, un significato comune. Nel bouquet, tutto ha il suo posto ed è in armonia tra loro. Tale armonia e combinazione ideale di oggetti possono essere raggiunti solo con molti anni di esperienza e con l'aiuto di tecniche speciali. La creazione di uno spazio individuale, una massa, uno sfondo speciale e varie linee: questi sono i segreti di ikebana che sono chiari solo a un vero maestro.
Il significato delle linee
I maestri di ikebana giapponesi sanno per certo che i colori e le sfumature delle piante in un bouquet non sono l'elemento più importante. Molto più importanti e significative sono le linee, con l'aiuto delle quali la composizione floreale acquisisce altezza, profondità e larghezza. Linee posizionate in direzioni diverse possono valorizzare ed evidenziare un tema specifico, mostrare il vero scopo di questo ikebana. Ad esempio, un atteggiamento indifferente e freddo può essere trasmesso con linee orizzontali, grande gioia e buon atteggiamento mentale - con linee diagonali, ma dolore e dolore con l'aiuto di diagonali dirette verso il basso.
In ogni composizione floreale, le linee sono la base per creare un bouquet armonioso. Quando vari materiali (ad esempio rami secchi, foglie cadute o strappate, ecc.) Riempiono completamente tutto lo spazio tra le linee, lo scopo dell'ikebana viene considerato raggiunto, poiché diventa un'individualità.
Valore della massa del colore
La massa di colore nel bouquet è la stessa dello sfondo principale dell'immagine. Il colore principale della composizione si trova solitamente alla sua base e per crearlo viene utilizzato un gran numero di piccoli fiori (della stessa tonalità) o rami di piante decidue e di conifere. Dopo aver scelto il colore principale (o più masse di colore), vengono applicati numerosi tratti all'immagine del fiore con l'aiuto di altri esemplari di piante. È molto importante che le masse di fiori, se ce ne sono molte nell'ikebana, si abbinino idealmente tra loro.
Piante fiorite come begonie, giacinti, crochi, violette, geranio, gerbere più spesso utilizzato per creare una massa di colore.
Valore del colore
La combinazione di colori e sfumature è anche un'intera scienza, perché il colore può cambiare l'umore di una persona in meglio o in peggio, evocare sentimenti diversi e influenzare le condizioni generali.
I colori vivaci come l'arancione, il giallo e il rosso evocano emozioni positive e sensazioni calde.I maestri di ikebana giapponesi usano molto spesso i colori oro e giallo come base della composizione, poiché sembrano ingrandire il resto del bouquet e attirare l'attenzione sull'intera immagine.
Il blu, il viola e il blu sono usati nei mazzi che sono contenuti nell'umore e nei sentimenti, perché sono considerati freddi.
Le composizioni basate sul contrasto delle sfumature di colore sono molto popolari e popolari. È necessario tenere conto delle classiche combinazioni e confronti di colori che sembrano armoniosi tra loro: blu e arancione, giallo e viola, blu e rosso, bianco e nero, bianco e rosso, nero e rosso.
Il verde in ikebana collega tutti gli altri colori ed è considerato neutro.
Quando si disegna una composizione floreale, è necessario tenere conto della combinazione del colore dei fiori, dello sfondo principale e del contenitore in cui si troverà.