Radermacher

Radermacher - assistenza domiciliare. Radermacher coltivazione, trapianto e riproduzione. Descrizione, tipi, foto

Radermachera (Radermachera) è un albero sempreverde da interno che ha guadagnato fama in Europa alla fine del secolo scorso e da allora è diventato molto popolare tra i floricoltori. È stato portato dall'Asia, dall'isola di Taiwan, dove è cresciuto in condizioni naturali. La pianta prende il nome in onore del botanico J. Radermacher che la descrisse per primo, che studiò nuovi tipi di fiori nel XVIII secolo.

Radermacher appartiene alla famiglia Bignoniev e si distingue per il fogliame decorativo, fiorisce molto raramente a casa. In natura, il radermacher cresce fino a 30 m, con una larghezza del tronco di circa 1 m. La gente lo chiama "bambola cinese" e "albero del serpente", per il fogliame lucido di una bella tonalità verde scuro - "albero di smeraldo".

Prendersi cura di un radermacher a casa

Prendersi cura di un radermacher a casa

Posizione e illuminazione

Per un buon sviluppo e crescita, un albero cinese ha bisogno di un luogo luminoso, escludendo la luce solare troppo attiva. I davanzali occidentali o orientali sono preferiti. Sul lato sud, è necessario creare un'ombra parziale per evitare ustioni del fogliame, che possono portare alla morte della pianta. Nei mesi invernali, è necessario assicurarsi che la quantità di luce sia sufficiente, altrimenti il ​​radermaker potrebbe perdere la sua forma decorativa.

Inoltre, è necessario ruotarlo attorno all'asse per una crescita simmetrica uniforme. Ciò è particolarmente vero per il primo anno di vita. La mancanza di luce può essere compensata utilizzando lampade fluorescenti o phytolamps durante le ore diurne.

Temperatura

La temperatura dell'aria nella stanza con il radermacher dovrebbe essere al livello di 20-25 gradi, nei mesi invernali almeno 10-14 gradi. La pianta predilige l'aria fresca senza correnti d'aria, quindi non posizionare una pentola di legno cinese vicino a condizionatori, prese d'aria e balconi.

Umidità dell'aria

L'umidità dell'aria non è importante per un radermaker: si adatta bene alla secchezza

L'umidità dell'aria per un radermacher non è importante: si adatta bene alla secchezza, sebbene sia ancora preferibile un'umidità moderata. Per mantenerlo, la pianta viene spruzzata; in estate è possibile anche fare il bagno sotto la doccia. La pallettizzazione di argilla espansa umida, muschio o ciottoli manterrà anche l'umidità ottimale.

Irrigazione

Il radermacher va annaffiato abbondantemente e regolarmente con acqua stabilizzata a temperatura ambiente. Entro l'inverno, l'irrigazione viene gradualmente ridotta, senza seccare eccessivamente, ma senza inumidire eccessivamente il terreno nella pentola. Il supporto deve essere sempre leggermente umido.

Top condimento e fertilizzanti

I fertilizzanti vengono applicati al terreno circa una volta ogni 2 settimane, utilizzando fertilizzanti complessi per fiori a foglia decorativi. Si consiglia di concimare dopo l'irrigazione, in modo da non danneggiare le radici.

Il suolo

Il terreno per un radermacher deve essere fertile

Il terreno per un radermacher deve essere fertile; è adatta una miscela di zolle e terreno frondoso, torba e humus (1: 2: 1: 1) con l'aggiunta di sabbia. In alternativa, puoi utilizzare terreni acquistati regolarmente per piante e fiori ornamentali.

Trasferimento

Trapiantato al radermacher in primavera, ogni anno, o al bisogno, se non c'è abbastanza spazio per le radici nel vaso. Questo può essere determinato dal cambiamento nel colore delle foglie e dall'aspetto generale pigro della pianta. Il vaso nuovo dovrà essere più voluminoso, e sempre con un buon strato drenante, circa 3 cm.

Radermachers di riproduzione

Riproduzione radermacher

La riproduzione di Radermacher Radermacher è possibile per talea, stratificazione e semi. Il taglio viene effettuato all'inizio dell'estate, tagliando la sommità dei germogli di circa 10 cm, e posti in un contenitore coperto con pellicola trasparente con sabbia e torba. La temperatura sotto il film viene mantenuta nell'intervallo da 22 a 25 gradi, la pianta viene periodicamente spruzzata e ventilata.

Per la riproduzione mediante stratificazione, lo stelo viene tagliato e avvolto in cellophane e muschio, che viene inumidito di volta in volta. Le radici appariranno presto, quindi puoi separare lo stelo per piantarlo in un vaso separato. Affinché la pianta si riprenda bene, è necessario attendere che l'intero pacchetto si riempia di radici, quindi il nuovo albero crescerà più velocemente.

I semi del radermacher germinano per circa 10 giorni, seminali in terreno umido ben fertilizzato e coprili con pellicola trasparente. Il metodo del seme è usato raramente, perché è abbastanza difficile coltivarli e sono estremamente rari in vendita.

Malattie e parassiti

L'albero cinese non è suscettibile a frequenti malattie, ma a volte può essere colpito afidi e anche cocciniglie acaro del ragno... Quando compaiono questi parassiti, viene utilizzato un insetticida, i germogli e le foglie malati vengono rimossi e le parti non gravemente danneggiate possono essere trattate con alcol. Dopo una settimana, la procedura viene ripetuta.

Difficoltà crescenti

Difficoltà crescenti

I problemi che sorgono con l'impianto sorgono principalmente quando vengono violate le condizioni di detenzione:

  • Dall'irrigazione eccessiva, le cime dei germogli iniziano a marcire, le foglie ingialliscono.
  • La mancanza di illuminazione influisce sulla forma e sulla bellezza del radermacher: le foglie diventano piccole, la corona è allungata. È anche possibile perdere il fogliame, a volte completamente. È urgente riorganizzare il vaso e l'albero si riprenderà.
  • La secchezza e l'irrigazione insufficiente influenzeranno la bellezza delle foglie: diventano letargiche e senza vita.

Varietà e tipi popolari

Per l'allevamento in appartamenti e uffici, è noto un solo rappresentante del radermacher:

Radermacher Chinese (Radermachera sinica)

Un piccolo arbusto sempreverde, alto circa 1,5 m, un tronco diritto si ramifica fortemente dal basso, leggermente ricadente, con molte foglie, rami. Le foglie sono generalmente di colore verde scuro brillante, grandi, sebbene si trovino anche esemplari variegati.

Radermacher Chinese: cura e crescita a casa

1 Commento
  1. Patimka
    2 febbraio 2018 alle 19:16

    Aggiungerò i miei cinque copechi - ho visto accidentalmente dei semi nel negozio e l'ho comprato, se sapessi che è considerato difficile coltivarlo dai semi, non ci proverei! ma! Non lo sapevo :))) e quasi tutti sono saliti senza problemi nel suolo universale. Radermacher, più luce, più rigogliosa è la chioma! È importante! Perché in agosto sono andato in vacanza e l'ho lasciato sotto la supervisione della mia famiglia sulla finestra occidentale e il mio albero era molto lungo 🙁 E ora in inverno è nella mia finestra meridionale e ci si sente bene. D'estate anche al sud, ma dietro al tulle. In inverno, di notte, rimuovo tutti i miei fiori dai davanzali in modo che il terreno non sia freddo, perché 8 gradi è nella parte inferiore del mio davanzale di notte.

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore da interno è meglio dare