Giardino dei gigli di calla

Giardino dei gigli di Calla

Calla è un fiore della famiglia Aroid. La composizione del genere è stata rivista molte volte, motivo per cui alcune delle piante ornamentali di questa famiglia in floricoltura iniziarono ad essere designate con lo stesso nome. Oggi, sotto il nome "calla" si trova la relativa zantedeschia. È la zantedeschia etiope che viene spesso venduta come pianta in vaso o per il taglio. Il fiore viene spesso chiamato anche "calla" per via del caratteristico velo bianco sull'infiorescenza.

I gigli di Calla possono diventare una vera perla del giardino grazie alla loro elevata decoratività. Il loro fogliame ornato e fiori sorprendenti attirano l'attenzione e adornano qualsiasi paesaggio.

Descrizione dei gigli di calla da giardino

Descrizione dei gigli di calla da giardino

I fiori di calla vivono nelle zone umide del continente africano, ma si trovano anche in Sud America. Di queste piante, solo la calla palustre vive alle latitudini più settentrionali. Puoi incontrarlo nelle paludi e lungo le rive allagate.

Il vero fiore di calla è un'infiorescenza giallastra a forma di orecchio. Nonostante il suo aspetto modesto, i piccoli fiori che si trovano su di esso emanano un aroma gradevole. Una spettacolare copertura bianca come la neve o colorata di una pianta che si avvolge intorno a un orecchio, infatti, è solo una foglia di brattee. La decoratività dell'infiorescenza dura circa un mese. Puoi coltivare un tale cespuglio sia a casa, in una pentola che nelle aiuole. Le calle si distinguono per i loro grandi "fiori" e il fogliame verde brillante.

Caratteristiche dei gigli di calla da giardino in crescita

Ovunque venga coltivata la calla, avrà bisogno di cure adeguate. Allo stesso tempo, alcune caratteristiche del fiore sono considerate le stesse sia per gli esemplari da giardino che per quelli da interno.

  • Tutte le parti della calla contengono sostanze tossiche, il suo succo non dovrebbe arrivare sulla pelle, quindi la pianta dovrebbe essere maneggiata con maggiore attenzione. A casa, i fiori sono tenuti lontani dai bambini o dagli animali.
  • Calla è una delle piante del barometro. Prima della precipitazione, il fiore reagisce a un aumento del livello di umidità formando goccioline alle estremità delle foglie.
  • Diversi tipi di piante possono svilupparsi dai rizomi o dai tuberi. Ma sono tutti piuttosto fragili, quindi dovrebbero essere scavati il ​​più attentamente possibile.
  • Quando pianti una calla, non dovresti seppellirla. Le radici della pianta sono coperte di terra solo un po '. Ciò consentirà loro di ottenere abbastanza aria e proteggerli dalla decomposizione.
  • All'inizio della crescita, le calle indirizzano tutta l'energia della crescita allo sviluppo delle radici, quindi ci si può aspettare l'aspetto delle sue piantine per molto tempo - circa un mese.
  • I gigli di calla fatti in casa dovrebbero essere piantati in vasi porosi, come quelli di ceramica. Tali piatti evaporano meglio l'umidità.
  • Le calle etiopi preferiscono crescere da sole in una pentola.
  • Periodicamente, lo strato superiore del terreno in un contenitore con calle dovrebbe essere cambiato.Durante questa procedura è necessario rimuovere con cura alcuni centimetri del vecchio terriccio dal vaso e sostituirlo con uno nuovo, facendo attenzione a non ferire i rizomi.
  • La coltivazione di calle da giardino richiederà un'area spaziosa abbastanza aperta, ma protetta dai raggi di mezzogiorno troppo luminosi. Di norma, le piante sono posizionate vicino a grandi arbusti o alberi che possono ombreggiarle leggermente.
  • Il terreno per la semina deve essere nutriente. La sua reazione può essere acida o leggermente acida. Anche lo strato di drenaggio gioca un ruolo importante. Nonostante l'amore delle piante per l'umidità, i loro tuberi o radici non dovrebbero essere costantemente nell'acqua. Molto spesso, per le calle viene utilizzata una miscela di sabbia con torba, humus e terreno frondoso.

Piantare calle in piena terra

Piantare calle in piena terra

La scelta del materiale di piantagione

Quando si sceglie una varietà di calle da giardino, è necessario considerare diverse opzioni e decidere quella più adatta, che ti piacerà di più nell'aspetto e adatta alle condizioni di crescita. Le varietà più apprezzate e diffuse tra i floricoltori sono la calla "Ethiopian" e la "Rehmanni". Queste varietà sono considerate molto capricciose, ma hanno tutte le qualità decorative. Fiori grandi e vistosi sorgono sullo stelo ad un'altezza di circa un metro e sbocciano a lungo.

Tuberi germoglianti

I tuberi di calla da giardino sono pre-piantati per le piantine. Questo metodo è considerato più efficiente. La germinazione può essere avviata all'inizio della primavera (intorno alla fine di marzo). Per piantare ogni tubero, devi scegliere un singolo vaso da fiori piccolo o un grande contenitore per tutto il materiale di piantagione. La miscela di terreno è adatta per universale, destinata alla fioritura di piante da interno o piantine. È necessario annaffiare le piantagioni regolarmente 2 volte a settimana.

Si consiglia di sottoporre i tuberi germogliati a procedure di indurimento, iniziando circa una settimana prima di trasferire i tuberi in un'area aperta. Per ridurre il rischio di stress nelle piante durante il trapianto e per preservare la parte radicale, si consiglia di utilizzare il metodo del trasbordo con la piena conservazione della palla di terra.

Regole di atterraggio

I gigli di calla vengono piantati su letti preparati a maggio, quando sono passate le gelate. Prima di piantare i tuberi vanno preparati tenendoli per circa mezz'ora in una soluzione di permanganato di potassio. Dopo l'elaborazione, vengono attentamente esaminati per le lesioni. Tali aree dovrebbero essere tagliate e i tagli dovrebbero essere coperti di verde e asciugati. Se i tuberi sono asciutti, vanno avvolti in un panno umido per un paio di giorni fino a quando non diventano di nuovo densi. Inoltre, prima di piantare, puoi trattarli con fungicidi specializzati. Questo proteggerà le piante dalle infezioni.

Sulla trama del giardino, si consiglia di scegliere solo luoghi di piantagione soleggiati per calle o, in casi estremi, ombra parziale. I fiori amano il calore e la luce abbondante e, anche in una leggera ombra, la loro crescita e il loro sviluppo cambiano leggermente in senso negativo. Anche se questi fiori capricciosi possono essere bruciati dai raggi del sole cocente a mezzogiorno e le loro foglie sono meglio ombreggiate durante questo periodo. Il sito di atterraggio non dovrebbe essere in bozze.

È auspicabile che il terreno sia fertile e con un basso livello di acidità. Prima di piantare, la terra dovrebbe essere ben dissotterrata, introducendovi i nutrienti necessari lungo il percorso. È adatta una composizione minerale complessa (circa 35 g per 1 mq). Per i tuberi si preparano buche con una profondità di circa 5-10 cm, mantenendo una distanza tra loro di circa 30-40 cm, si mettono tuberi nelle buche, si ricopre di terriccio e si innaffia abbondantemente il giardino. Si sconsiglia di compattare fortemente il terreno sulla superficie della buca di impianto. Successivamente, l'irrigazione viene interrotta per circa un paio di settimane.

L'emergere dei germogli richiederà del tempo: non scavare nell'aiuola per assicurarti che i tuberi siano vitali. Fino a quando la calla non avrà radici, le piantine non appariranno.Di solito, i germogli iniziano a schiudersi 2 settimane o anche un mese dopo la semina.

Le calle da giardino non vengono piantate prima dell'inverno: le piante non vanno in letargo in campo aperto.

Prendersi cura dei gigli di calla da giardino

Prendersi cura dei gigli di calla da giardino

I gigli di calla da giardino non sono troppo esigenti da curare. Richiedono annaffiature regolari e allentamento del terreno poco profondo. La quantità di irrigazione non dovrebbe essere troppo grande. Ad eccezione delle giornate calde e secche, i fiori vengono annaffiati con parsimonia, 1-2 volte a settimana.

Per mantenere il livello di acidità del suolo ottimale per le calle da giardino, si consiglia di annaffiare ulteriormente con acido citrico o acetico. Una soluzione acidificata di dieci litri di acqua e un cucchiaio di acido viene aggiunta al terreno 2-3 volte durante l'estate.

Un cespuglio di calla che cresce nel giardino è in grado di formare fino a dieci peduncoli. Se i semi delle piante non vengono raccolti, dopo l'inverdimento è necessario rimuovere le coperture delle frecce dei fiori: ciò contribuirà allo sviluppo delle radici delle piante e alla fioritura più lunga. I giovani germogli non dovrebbero essere toccati allo stesso tempo. Quasi non influenzano la fioritura, ma aggiungono splendore al cespuglio.

Se i fertilizzanti sono stati applicati al terreno prima della semina, i cespugli non dovranno essere nutriti per tutta la stagione: avranno abbastanza nutrienti. Se non è stata applicata alcuna medicazione superiore, una volta ogni 2-3 settimane, i cespugli possono essere annaffiati con composizioni per cormi. Durante la fioritura possono essere aggiunti integratori di potassio e l'azoto in eccesso dovrebbe essere evitato. Il terreno non sufficientemente acido può essere leggermente acidificato un paio di volte durante l'estate aggiungendo all'acqua una piccola quantità di acido citrico o acetico (1 cucchiaio. L per 10 l di acqua). Se il terreno non contiene humus, puoi usare le calle e la materia organica per l'alimentazione, ad esempio l'infuso di verbasco (1:10).

Calla dopo la fioritura

Calla dopo la fioritura

Le specie tuberose e rizoma richiedono una manipolazione diversa dopo che la fioritura è completa. Le piante con rizomi riposano in estate, durante il caldo più intenso. Questi gigli di calla rallentano gradualmente i loro tassi di crescita e il loro fogliame inizia a ingiallire. In questo momento, le piantagioni da interno iniziano ad essere annaffiate sempre meno e i vasi con i fiori stessi vengono portati all'aria aperta, avendo scelto un luogo protetto dalla pioggia per loro. Nelle prime settimane di luglio, puoi trapiantare ripulendo i cespugli di vecchi germogli e foglie e cambiando il terreno nel contenitore. Dopo il trapianto, i fiori vengono posti in un angolo luminoso, senza dimenticare di annaffiarli e nutrirli. Le piante da giardino in autunno devono essere rimosse dal terreno insieme a un pezzo di terra e conservate per tutto l'inverno. Un luogo fresco e sempre asciutto è adatto a questo.

Nelle piante tuberose, dopo la fioritura, il copriletto inizia a diventare verde e appassire. Il fogliame diventa quindi giallo e muore. Se le calle tuberose crescono all'aperto, vengono scavate nel terreno alla fine di settembre. I noduli vengono ripuliti dal terreno senza toccare le foglie e tenuti in un angolo fresco (almeno 5 gradi, ma non più di 10 gradi) per circa un paio di settimane. Durante questo periodo, tutti i nutrienti avranno il tempo di trasferirsi dalla parte aerea al tubero stesso, dopodiché sarà possibile rimuovere completamente da esso tutto il fogliame essiccato e le radici morte.

Tenere i gigli di calla in inverno

Tenere i gigli di calla in inverno

I gigli di calla sono in grado di ibernare nei letti solo nelle regioni calde con inverni miti. Nelle regioni più settentrionali, i fiori vengono dissotterrati con l'inizio dell'autunno. Dopo aver rimosso il fogliame secco, i tuberi vengono lavati e conservati in una soluzione di permanganato di potassio per circa mezz'ora. Quindi dovrebbero essere lavati di nuovo e tenuti all'ombra fino a completa asciugatura. I tuberi così preparati vengono conservati in sacchetti di carta individuali in un angolo abbastanza fresco. Puoi anche metterli in frigorifero, nello scomparto della verdura.

Anche i rizomi estratti vengono mantenuti freschi. Dopo aver asciugato e rimosso il fogliame, possono essere posizionati nello stesso punto dei tuberi. Il materiale di piantagione deve essere controllato periodicamente. In una stanza troppo calda, le radici inizieranno ad asciugarsi e un'umidità troppo alta può causare lo sviluppo di marciume.

Se lasci il cespuglio di calla di casa senza riposo, stimolando costantemente la sua crescita, la calla smetterà di fiorire.Il periodo di dormienza degli esemplari indoor inizia nelle ultime settimane dell'autunno e dura fino all'inizio della primavera. Prima di andare a riposare, le foglie della maggior parte delle specie iniziano ad appassire e le loro coperture diventano verdi. Dopo l'asciugatura completa, le lame delle foglie devono essere tagliate. Le piante dovrebbero trascorrere l'inverno in un luogo fresco come un balcone o una veranda. I tuberi possono essere lasciati nel vaso o rimossi e posti in sacchetti a piccoli fori. Insieme al tubero, un po 'di segatura viene versata in una tale borsa. Il materiale di piantagione non avrà bisogno di annaffiare.

Le specie di rizoma coltivate a casa riposano in estate. I contenitori con loro vengono trasferiti in strada, al riparo dalla pioggia e dal sole. Per questo periodo, le calle possono essere trapiantate nel terreno, sotto gli alberi e rimesse nel vaso in autunno.

Metodi di allevamento per calle da giardino

Metodi di allevamento per calle da giardino

La calla del giardino può moltiplicarsi dividendo il rizoma, i tuberi ei semi.

Per riproduzione dividendo il cespuglio

Dividendo il cespuglio, puoi propagare le calle del rizoma, ad esempio etiope. Questa procedura viene eseguita in autunno. La pianta viene dissotterrata e da essa vengono separati i piccoli, che hanno un punto di crescita e una parte della radice. Questa procedura aiuta a ringiovanire il cespuglio. Le talee risultanti vengono piantate in contenitori riempiti con terreno adatto. Possono essere trasferiti in piena terra in primavera, quando le radici danno nuovi germogli.

Riproduzione dividendo il rizoma

Le varietà tuberose sono divise in autunno o appena prima della semina. I tuberi troppo cresciuti indeboliscono la pianta e potrebbe persino smettere di fiorire. I noduli della figlia vengono interrotti senza l'uso di strumenti. Le sezioni devono essere asciugate e quindi trattate con vegetazione. Ogni divisione deve avere almeno 1-2 gemme proprie. I tuberi di diametro inferiore a 1,5 cm dovranno crescere. Sono piantati in terreno leggero e tenuti al caldo.

Crescendo dai semi

Il metodo seed richiede più tempo ed è considerato piuttosto inaffidabile. Prima di piantare, i semi devono essere immersi per circa 6 ore in uno stimolante, ad esempio in umato di potassio. Quindi vengono tenuti in un luogo caldo per circa una settimana su un pallet con un panno umido. Non dovrebbe seccarsi. Il materiale germogliato viene seminato in contenitori e tenuto al caldo e trasferito a terra solo dopo la germinazione. A casa è necessaria l'impollinazione artificiale per ottenere i semi.

Gigli di calla in crescita in una pentola

Gigli di calla in crescita in una pentola

Forzare le regole

I tuberi di Calla possono essere acquistati a partire da febbraio. Il materiale di piantagione sano dovrebbe essere forte e denso. Tali tuberi potranno fiorire quest'anno. Di solito iniziano a sbarcare ad aprile.

Per la coltivazione di calle è adatto un contenitore con un diametro di circa 25 cm e un volume di circa 3 litri. È pieno di terriccio contenente torba, sfagno o segatura. L'acidità del terreno dovrebbe essere di circa 6. I tuberi del diametro di circa 6 cm sono i più adatti alla coltivazione, vengono posti ad una profondità non superiore a 5 cm, mettendoli capovolti. Dopo la semina, il terreno nella pentola viene annaffiato con una soluzione fungicida.

C'è un modo per stimolare la fioritura e migliorare il colore delle calle. Per fare ciò, le temperature notturne dovrebbero essere relativamente basse (circa 16 gradi) e il fiore dovrebbe trascorrere la giornata in una luce diffusa. Se la forzatura viene eseguita in inverno, la pianta dovrà essere evidenziata in modo da raggiungere almeno 10 ore di luce diurna.

Una corretta alimentazione aiuterà anche a migliorare la fioritura. Per questo, è adatta una composizione complessa liquida. Viene aggiunto all'acqua ogni 5 annaffiature. Si consiglia di concimare le varietà tuberose solo nei primi tre mesi dopo la comparsa dei germogli.

Caratteristiche del contenuto

La calla da interno è un fiore non capriccioso. Avrà solo bisogno di annaffiature periodiche con acqua morbida filtrata e stabilizzata. Non riempire eccessivamente la pianta: il tubero potrebbe iniziare a marcire. Ma il cespuglio apprezzerà l'elevata umidità dell'aria. È particolarmente importante per le calle bianche. Puoi spruzzare l'aria vicino ai fiori o mettere i vasi con loro su un pallet con ciottoli umidi. Il fogliame delle piante dovrebbe essere regolarmente pulito dalla polvere.

In estate, i cespugli si svilupperanno bene a una temperatura di almeno 22 gradi. Calla è in grado di sopportare il calore estremo o un breve periodo di raffreddamento fino a 8 gradi, ma non sarà in grado di fiorire in tali condizioni. In inverno, è mantenuto fresco: in questo momento, il periodo di dormienza inizia nelle calle e la parte fuori terra della maggior parte delle specie si prosciuga.

Il fiore avrà bisogno di un luogo sufficientemente soleggiato, anche se il fogliame dovrebbe essere protetto dai raggi diretti. I cespugli possono essere tenuti su qualsiasi finestra tranne quelle a nord. Inoltre, i gigli di calla dovrebbero essere protetti dalle correnti d'aria fredde.

Tipi e varietà di calle con foto e nomi

I gigli di Calla comprendono 8 specie diverse, di cui solo tre sono le più famose. Di solito vengono utilizzati anche per ottenere ibridi più decorativi.

Calla etiope (Calla aethiopica)

Calla etiope

La specie forma alti cespugli con peduncoli di un metro. La calla aethiopica ha un rizoma sotterraneo. Questa è una pianta che ama l'umidità con fogliame verde intenso e brillante, che mantiene il suo effetto decorativo, anche mentre il cespuglio sta riposando. La copertina dell'infiorescenza è bianca. Le varietà famose includono:

  • Perla - una varietà più in miniatura, che raggiunge fino a mezzo metro di altezza. Buono per la coltivazione domestica.
  • Dea verde - grandi calle alte fino a 90 cm.
  • Nikolay - forma peduncoli alti 1,5 m. Il fogliame ha la forma di una freccia ed è di colore verde scuro. Ogni piatto si trova su un lungo picciolo. Il copriletto è dipinto di verde all'esterno e sotto e le sue dimensioni possono essere fino a 12 cm.
  • Shene Zweibrokerin - forma steli di metro. Il fogliame è a forma di cuore e di colore verde chiaro. Anche la parte inferiore del copriletto giallo è di colore verde. Le sue dimensioni possono essere fino a 15 cm.

Calla rehmannii

Calla Remann

Vista compatta alta non più di 70 cm Calla rehmannii si distingue per il colore rosa, bordeaux o lilla del copriletto. Il rizoma di una tale calla è un tubero. Il suo fogliame è stretto, verde chiaro. In autunno, la pianta perde le lame delle foglie e in inverno entra in uno stato di dormienza. Varietà principali:

  • La sera - forma un velo viola scuro.
  • estate indiana - ha un copriletto rosso con una lucentezza spettacolare.
  • Camaleonte - cespugli bassi che possono essere coltivati ​​in casa. Il copriletto ha una delicata tonalità pesca dorata.

Calla elliottiana

Calla Elliott

La specie si distingue per il grande fogliame a forma di cuore con macchie. Il copriletto Calla elliottiana è giallo all'interno e verdastro all'esterno. La dimensione del cespuglio è fino a mezzo metro. Varietà principali:

  • Vermeer - il copriletto ha bordi leggermente ondulati, dall'esterno è in marmo, dall'interno - ciliegio con riflessi violacei. Il fogliame verde scuro è adornato da macchie chiare.
  • Angolo giallo - ha un copriletto giallo brillante e fogliame verde con macchie giallastre.
  • Bellezza dagli occhi neri - una coperta color crema con una leggera sfumatura gialla e al centro, vicino alla pannocchia, c'è una macchia di inchiostro scuro. Ci sono punti luminosi sulle foglie.

I gigli di calla selvatici, meno comunemente usati in orticoltura, includono:

  • Macchiato di bianco - tipo tuberoso con copriletto di diversi colori e foglie con una leggera macchiolina.
  • Fragrante - Forma fiori con un velo bianco, che emana un aroma dolce.
  • Potente - si distingue per infiorescenze particolarmente grandi, il copriletto ha un colore bianco con una base viola.
  • Gioioso - endemico con un copriletto colorato in diverse tonalità di giallo.
1 Commento
  1. Alla
    15 marzo 2019 alle 07:24

    Per favore dimmi come e con quali piante le calle possono essere piantate insieme, ad esempio con rose, gigli, ecc.

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore da interno è meglio dare