Salpiglossis

Salpiglossis: semina e cura in campo aperto, crescendo dai semi

Salpiglossis (Salpiglossis) è un fiore annuale o multicolore appartenente alla famiglia delle Solanacee. Il genere ha circa 20 specie. Le aree del Sud America sono considerate la patria della pianta. La maggior parte degli esemplari è originaria del Cile. Salpiglossis tradotto dal greco significa "pipa" e "lingua", che caratterizza la forma del fiore. La gente lo chiama anche "dalla lingua di pipa". Come rappresentante culturale della flora, la pianta ha iniziato a crescere circa due secoli fa.

Descrizione del fiore di salpiglossis

Per coltivazioni in giardino salpiglossis dentellato, i cui steli dritti possono raggiungere un metro di altezza. La superficie dei germogli è appiccicosa al tatto e ricoperta di peli corti e ispidi. Le foglie situate vicino alla base dei germogli sono più grandi e più oblunghe e le lame fogliari del livello superiore sono strette e sessili. I boccioli multicolori si aprono di circa 5 cm di diametro durante la fioritura, i petali sono rivestiti con un motivo marmorizzato a forma di venature dorate o marroni. La fioritura inizia all'inizio dell'estate e dura 3-4 mesi. Le tazze lucide sembrano piccole campane. Al posto delle gemme appassite, si formano baccelli di semi di forma ovale. I semi possono mantenere la loro proprietà germinativa per 5 anni. Per le nostre latitudini climatiche sono adatte sia varietà annuali che biennali.

Salpiglossis in crescita dai semi

Salpiglossis in crescita dai semi

Semina

Salpiglossis si riproduce bene con i semi, che vengono inviati in primavera in contenitori pieni di terriccio leggero e nutriente. Sono distribuiti uniformemente sul supporto e leggermente pressati sulla superficie, senza addormentarsi con la terra. Quindi i contenitori per la semina vengono coperti con polietilene o vetro e lasciati per la germinazione sui davanzali delle finestre in una stanza a temperatura ambiente. Per accelerare la formazione delle prime foglie giovani, viene steso un foglio di carta sul film, proteggendo così le piantine dalle scottature.

Piantine di salpiglossis

Le piantine vengono regolarmente ventilate e l'accumulo di condensa sotto il film viene rimosso. L'emergere delle piantine inizia diverse settimane dopo la semina. Il vetro o il film viene rimosso gradualmente, aumentando l'intervallo di tempo, così le piantine avranno il tempo di abituarsi all'ambiente e potranno diventare più forti.

Quando il primo paio di foglie sane appare sulla superficie del terreno, le piantine si tuffano in contenitori separati. È necessario condividere le piantine tra loro con molta attenzione, poiché hanno un apparato radicale poco sviluppato. Di norma, le piantine mettono radici in un nuovo posto per molto tempo. Notando la rapida crescita dei germogli, si consiglia di rompere le cime delle piante per formare un cespuglio bello e rigoglioso. L'irrigazione viene effettuata con moderazione. Un terreno troppo secco o umido allo stesso tempo ha un effetto negativo sullo sviluppo dei fiori.

Piantare salpiglossi in piena terra

Il momento ottimale per tali eventi è la metà di maggio.Quando le gelate si ritirano sullo sfondo e il terreno si è già riscaldato correttamente. Come sito viene scelto un luogo illuminato, al riparo dalle correnti d'aria. Il terreno dovrebbe avere un ambiente neutro o leggermente acido.

Prima di iniziare a piantare, devi scavare l'area e arricchire il terreno con torba, sabbia o cenere. La profondità dei fori dipende dalle dimensioni del rizoma. Le distanze tra i fori rispettano almeno 25 cm E 'importante mantenere la palla terrosa togliendo le piantine dal contenitore. Alla fine della semina, i cespugli di salpiglossis, trapiantati in un sito di crescita permanente, vengono annaffiati. Poiché le radici della pianta sono molto fragili, il trapianto viene eseguito con attenzione.

Salpiglossis cura in giardino

Salpiglossis cura in giardino

La crescita del salpiglossis non è un compito fastidioso, tuttavia, va ricordato che il fiore non tollera bene il gelo e la siccità. Durante la stagione estiva, l'irrigazione viene effettuata quasi tutti i giorni. La sera, dopo il caldo afoso, si consiglia di spruzzare le foglie della pianta. Solo l'acqua stabilizzata viene utilizzata per l'irrigazione. La superficie del terreno attorno ai cespugli è allentata.

Le erbacce che inibiscono la crescita delle piante devono essere rimosse. Per garantire una buona ramificazione dei germogli e migliorare la fioritura, è importante dedicare del tempo a pizzicare e raccogliere i germogli appassiti. Tali semplici azioni consentono di prolungare la fioritura dei salpiglossi fino a ottobre.

L'introduzione della medicazione minerale viene eseguita un paio di volte all'anno. Il frassino è un ottimo fertilizzante organico per la salpiglossis.

Salpiglossis dopo la fioritura

Le varietà perenni di salpiglossis possono essere coltivate esclusivamente in regioni con un clima caldo. Ad altre latitudini, le specie floreali coltivate vivono solo una stagione. Quando arrivano le prime gelate, l'apparato radicale della pianta muore. Alcuni giardinieri riescono a trapiantare un fiore in un vaso per la coltivazione indoor in autunno. Tuttavia, non tutti gli esemplari mettono radici, perché, come accennato in precedenza, la salpiglossis risponde male al trapianto.

Malattie e parassiti

Essendo in campo aperto, il fiore è suscettibile alla malattia del gambo o del marciume radicale. Di conseguenza, la pianta muore. Non appena i primi segni della malattia sono diventati evidenti, i cespugli vengono trattati con soluzioni fungicide e l'irrigazione viene ridotta. Nei casi avanzati, il trattamento non funzionerà, quindi i campioni malati e infetti dovranno essere raccolti e bruciati.

Il più grande pericolo tra i parassiti è l'afide. Solo i farmaci acaricidi aiutano a risolvere il problema.

Tipi e varietà di salpiglossis

Tipi e varietà di salpiglossis

Come coltura orticola, esiste un solo tipo di fiore salpiglossis dentellato. Gli allevatori sono riusciti a derivare altre forme da questa specie:

  • Salpiglossis grandiflorum - una delle varietà più alte, che si distingue per una speciale ramificazione di germogli e grandi gemme;
  • Salpiglossis superbissima - con petali ondulati;
  • Salpiglossis basso - i suoi germogli raggiungono un'altezza non superiore a mezzo metro. Durante la fioritura, il cespuglio sembra essere disseminato di campane multicolori.

I rappresentanti ibridi di salpiglossis non sono meno popolari tra i giardinieri:

  • Kew Blue - questo è un fiore corto, i cui boccioli sono dipinti in un tono rosa brillante, ei petali sono coperti da una rete di venature dorate;
  • Mix di casinò - una pianta con gemme multicolori, gli steli possono crescere da 45 a 50 cm di lunghezza I cespugli adulti necessitano di un supporto aggiuntivo vicino ai germogli;
  • Festival e Flamenco - una delle varietà più corte di salpiglossis;
  • Bolero - caratterizzato da abbondante fioritura e germogli dritti e forti;
  • Salpiglossis Ali Baba - fiori rari che mantengono a lungo la freschezza al taglio e sono spesso utilizzati dai fioristi;
  • Dolly in velluto a coste - ha bellissimi boccioli vellutati;
  • Fuochi d'artificio - si distingue per una fioritura brillante e rigogliosa, le coppe di fiori sono dipinte in ricche sfumature lilla e rosa;
  • Magia - gli steli possono crescere fino a 60 cm, i fiori sono prevalentemente rossi o bianchi, sui petali è visibile una rete di venature gialle.

Salpiglossis: piantare piantine nel terreno (video)

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare