Sanvitalia è una pianta erbacea annuale e perenne a crescita bassa della famiglia Astrovye. Più recentemente sanvitalia è cresciuta solo nelle terre del Centro e Nord America. Ma una volta in un clima temperato, ha messo rapidamente radici e si sente benissimo. Con una cura adeguata, i servizi igienico-sanitari crescono bene e soddisfano gli occhi dei giardinieri con fiori graziosi che sembrano piccole stelle luminose.
Descrizione dell'impianto sanvitalia
Il fiore di sanvitalia è un basso cespuglio sferico che cresce notevolmente in larghezza. I fusti, raggiungendo una lunghezza di 45 cm, si estendono lungo il terreno, formando un tappeto verde continuo. Le foglie sono ovali, allungate, distese l'una di fronte all'altra.
Le infiorescenze sono piccoli cestini fino a 25 mm di diametro. I fiori interni sono tubolari, di colore brunastro ei petali linguali situati intorno alla circonferenza sono bianchi, arancioni o gialli.
La prima descrizione della pianta è stata fatta dal botanico italiano Sanvitali, da cui prende il nome il fiore.
Sanvitalia fiorisce da metà estate a fine ottobre. I chicchi piccoli non perdono la loro germinazione per due anni.
Servizi igienico-sanitari in crescita dai semi
Semina
I semi vengono raccolti in autunno e già all'inizio di marzo vengono seminati per le piantine. Per prima cosa, seleziona contenitori adatti. Il fondo è coperto da uno strato di drenaggio, dopodiché viene preparata una miscela contenente sabbia e terreno fertile in un rapporto di 1: 3. Riempi i contenitori con terra preparata. I semi vengono interrati di circa 10 mm. Cospargere con un sottile strato di terra e spruzzare con un flacone spray. Per creare un effetto serra, le piantine vengono ricoperte con vetro o pellicola. Dopo 12-14 giorni, appariranno i germogli, dopodiché il rifugio verrà immediatamente rimosso.
Piantine di servizi igienico-sanitari
Dal giorno della semina fino alla comparsa delle prime foglie, le piantine vengono regolarmente ventilate e annaffiate per 2-3 giorni. Irrigare con una bomboletta spray o annaffiando dal basso il terreno, in modo da non danneggiare accidentalmente i germogli emergenti.
Quando compaiono 2-3 foglie, le piantine si tuffano in un piatto separato. Piantato in più pezzi in una tazza. Quando inizia un clima caldo stabile, quando i germogli mettono radici bene dopo l'immersione, vengono piantati nel terreno.
Piantare servizi igienico-sanitari in piena terra
Due settimane prima del trasferimento della pianta in un luogo permanente, le piantine subiscono una procedura di indurimento. Tazze o pentole vengono poste quotidianamente su un balcone aperto o in un giardino, dove trascorrono il tempo caldo della giornata, adattandosi gradualmente alle condizioni meteorologiche esterne.
Il sito per piantare piante viene scelto il più illuminato e soleggiato, con terreno moderatamente fertile. Scavando piccoli fori, lasciando uno spazio di 25 cm tra di loro. La profondità di ognuno di essi è fino a 10 cm. Il fondo di ogni buca è coperto con argilla espansa. Le piantine rotolano oltre il bordo del buco insieme a una zolla di terra. Dall'alto, il buco è completato con terra e pressato. Le piantine vengono annaffiate abbondantemente.
Nelle zone con clima primaverile caldo, i semi vengono seminati direttamente nel terreno, da qualche parte tra maggio e giugno. Ma poi sanvitalia fiorirà più tardi del solito. Quando i germogli raggiungono i 10 cm, vengono diradati.
Prendersi cura dei servizi igienico-sanitari in giardino
Sanvitalia è una pianta poco impegnativa. Qualsiasi fiorista dilettante può occuparsene.
Irrigazione
Un'irrigazione moderata è sufficiente per la pianta. E nei giorni di pioggia, c'è abbastanza umidità naturale. La mancanza di liquido non si riflette in alcun modo sulla fioritura, ma il suo eccesso porta alla decomposizione delle radici, che minaccia la morte dell'intera pianta.
Allentamento
Viene eseguito dopo ogni irrigazione o pioggia per garantire che l'aria entri nel sistema radicale. Le erbacce vengono rimosse contemporaneamente.
Posizione
Si consiglia di piantare la pianta in luoghi dove non è così ventoso. Ma se ciò accade e il vento è forte, è necessario preoccuparsi dei supporti del telaio per proteggersi dalla rottura dello stelo.
Top condimento e fertilizzanti
Questa procedura dipende da quanto è fertile il terreno. Con buone condizioni del suolo, la pianta non ha bisogno di alimentazione. Altrimenti, viene eseguito 2 volte al mese utilizzando fertilizzanti minerali complessi.
Trasferimento
Non è difficile trapiantare servizi igienico-sanitari a qualsiasi età e condizione, anche durante il periodo di fioritura. La pianta è facile da tollerare questa procedura e continua il suo percorso di vita. Ricorda di diradare le piantagioni fitte e pizzicare le estremità dei germogli prima della fioritura.
Malattie e parassiti
Esistono due tipi di problemi. Questo è il marciume delle radici da un eccesso di umidità e il fungo della gamba nera, che appare a causa dello stesso, solo durante lo sviluppo delle piantine. Per evitare malattie sanitarie, è necessario, prima di tutto, controllare l'umidità del suolo, ventilare le piantine, allentare il terreno ed eliminare le erbacce in tempo.
Sanvitalia nella progettazione del paesaggio
Nonostante il suo aspetto modesto, Sanvitalia sta benissimo in aiuole miste, accanto a nasturzi, petunie, verbene e altre piante. Viene utilizzato con successo su scivoli alpini, gazebo e terrazze, decora vialetti di giardini, aiuole e bordure, ricopre un appezzamento di terreno vuoto. Ma in autunno, vale la pena trapiantarlo in un vaso di fiori e portarlo in casa, dove per tutto l'inverno la pianta delizierà gli abitanti con il suo squisito tappeto verde.
Tipi e varietà di servizi igienico-sanitari
Viene coltivata una sola sanvitalia diffusa. Ma gli allevatori, incrociando specie diverse, hanno ricevuto molte nuove varietà. I più apprezzati sono:
Disteso - i servizi igienici più popolari, come il più senza pretese tra le altre varietà. Sebbene il cespuglio non sia alto, si diffonde in direzioni diverse di quasi mezzo metro. Ha petali arancioni e un nucleo marrone.
Occhi vivaci - la varietà ha fiori di un colore pittoresco. Cuore grigio-nero e petali arancioni succosi.
Miele risparmiato - un tappeto luminoso e bello si ottiene quando la pianta fiorisce, il che non sorprende, perché è la varietà più esuberante con centri tubolari di cioccolato fondente e luminosi fiori di canna miele.
Treccia d'oro - i cespugli, che raggiungono i 20 cm di altezza, diffondono ampiamente i loro germogli in tutte le direzioni. I fiori sono giallastri con un centro nero.
Un milione di soli - una varietà con fiori luminosi, che ricordano la camomilla, con petali gialli e un nucleo tubolare di colore marrone. Coltivato come una pianta ampelosa.
Orange Sprite - questa varietà è dotata di foglie verde scuro e infiorescenze semi-doppie di tonalità arancione.
Aztek Gold - il fogliame scuro non nasconde i fiori gialli con un nucleo verdastro.