Sinningia (Sinningia) è un fiore perenne della famiglia Gesneriev. In natura vive in Sud America, prediligendo angoli rocciosi umidi. Esistono oltre 70 forme di un tale fiore, che differiscono per una varietà di aspetto. Di regola, questa particolare pianta nella floricoltura domestica è conosciuta con il nome di "gloxinia" - così è stato chiamato il primo tipo di synningia introdotto nella cultura.
Descrizione di sinningia
A differenza dei rizomi dei germogli sotterranei della vera gloxinia, le radici della sinningia sono un grande tubero, che cresce di dimensioni ogni anno. Da esso si dipartono steli piuttosto spessi, dipinti di verde o rossastro. Su di loro sono ricche foglie ovali verdi con pubescenza vellutata. I fiori di Sinningia possono avere la forma di una campana, una pipa o una ciotola. Ognuno di loro si trova su un peduncolo piuttosto lungo. Il colore dei fiori può essere piuttosto ricco e includere diverse tonalità e combinazioni di colori.
Il tasso di crescita della pianta è piuttosto intenso. Anche la sinningia da seme può fiorire nella stessa stagione. Il periodo di fioritura di solito dura dalla tarda primavera all'inizio dell'autunno. Coltivare la sinningia a casa non è particolarmente difficile, ma richiede comunque il rispetto di alcune regole.
Brevi regole per la coltivazione della sinningia
La tabella mostra brevi regole per la cura della sincronizzazione a casa.
Livello di illuminazione | L'ombra parziale o la luce diffusa è considerata ottimale. |
Temperatura del contenuto | In estate può essere spazioso, in inverno è meglio mantenere il contenitore con la pianta fresca - non superiore a 12-15 gradi. Sinningia deve essere ventilato o trasferito all'aria aperta quando fa caldo. |
Modalità di irrigazione | Una volta ogni 3 giorni nella stagione calda, cercando di evitare che cadano gocce su foglie o fiori. A partire dall'autunno, la quantità di umidità viene gradualmente ridotta, in inverno non vengono annaffiati affatto. |
Umidità dell'aria | Il livello di umidità può essere medio o alto. A causa del fogliame del fogliame, il fiore non può essere spruzzato, quindi è più facile tenerlo su un pallet con ciottoli umidi. |
Il suolo | Qualsiasi substrato leggero e sufficientemente nutriente è considerato il terreno ottimale. Puoi mescolare terreno fogliare, torba e perlite in proporzioni 3: 3: 2. |
Top vestirsi | Fino a 3 volte al mese durante la stagione di crescita. Usa formulazioni liquide per piante domestiche. |
Trasferimento | Le piccole sinningie vengono trapiantate fino a 3 volte l'anno, per gli adulti ne basterà una, in primavera. |
Potatura | La forma del cespuglio di synningia non richiede potatura. |
fioritura | La fioritura inizia in tarda primavera e termina più vicino all'autunno. |
Periodo dormiente | Ogni autunno inizia un periodo dormiente e la parte fuori terra della pianta si asciuga. |
Riproduzione | Semi, foglie o divisione di grandi tuberi. |
Parassiti | Acari, mosche bianche, cocciniglie, tripidi |
Malattie | Alcuni errori di cura possono portare a varie malattie. |
Synningia cura a casa
Illuminazione
Sinningia ama la luce, ma ha paura del sole cocente. Per la sua posizione sono adatte finestre a est o ovest o finestre a sud leggermente ombreggiate. Un'illuminazione particolarmente intensa è solitamente richiesta per piantine o piantine che formano solo un apparato radicale.
Temperatura
In estate la sinningia termofila si accontenterà di una temperatura di circa 22-25 gradi. Ma dopo l'inizio del periodo di dormienza, la pentola con il tubero deve essere trasferita in una stanza buia e fresca, dove viene conservata non più di 12-15 gradi. Solo tali condizioni consentiranno al fiore di riposare completamente e acquisire forza prima della nuova stagione.
Modalità di irrigazione
In estate, la sinningia dovrebbe essere annaffiata due volte a settimana. Il terreno viene inumidito accuratamente, facendo attenzione a non bagnare i fiori e il fogliame della pianta. Per comodità, puoi usare un annaffiatoio con beccuccio sottile. Un altro metodo di irrigazione è il fondo. In questo caso il contenitore con il fiore viene immerso in acqua per circa 10 minuti. L'umidità viene assorbita attraverso i fori di drenaggio.
A partire dall'autunno, l'irrigazione viene gradualmente ridotta. Il tubero dovrebbe trascorrere l'inverno in terreno asciutto, torba o segatura.
Livello di umidità
Il fiore di Sinningia preferisce un'umidità elevata, ma non dovrebbe essere spruzzato nel solito modo. L'umidità sulle foglie soffici e sui boccioli della pianta può macchiarli. Invece di uno spray, è meglio usare contenitori d'acqua aperti o mettere il fiore su un vassoio con ciottoli umidi. Puoi tenere il vaso vicino all'acquario.
Selezione della capacità
La dimensione del vaso sinningia è direttamente correlata alla dimensione del suo apparato radicale. Piccoli tuberi possono essere piantati in piccoli vasi di circa 10 cm di diametro. Anche quelli più grandi avranno bisogno di un vaso appropriato. Ma non vale la pena piantare immediatamente una piccola pianta in un contenitore spazioso. In questo caso, tutta la forza del tubero andrà alla formazione delle foglie e non alla fioritura.
Il suolo
Sinningia è adatto a qualsiasi terreno leggero in cui l'acqua non ristagna. Per l'auto-preparazione, prendi terreno frondoso, torba e sabbia grossolana o perlite. Sono mescolati in un rapporto di 3: 3: 2.
Top vestirsi
È necessario concimare la sinningia solo durante la crescita attiva - da aprile a ottobre. Per la medicazione superiore, è necessario utilizzare formulazioni liquide contenenti più potassio e fosforo e meno azoto. Vengono introdotti una volta ogni 15-20 giorni.
Trasferimento
La piccola sinningia cresciuta da semi o talee avrà bisogno di diversi reimpianti all'anno. Ciò è dovuto alle velocità attive della loro crescita e alla formazione dei tuberi. Le piante formate vengono spostate in un terreno fresco meno spesso - ogni primavera.
Durante il trapianto, è importante non seppellire completamente il tubero nel terreno. Dovrebbe sollevarsi dal suolo di almeno un terzo.
Potatura
La forma del cespuglio di synningia non richiede potatura. Periodicamente, le piante vengono semplicemente pulite da foglie o fiori appassiti. In autunno, quando la parte verde del cespuglio si asciuga, viene tagliata, lasciando solo un piccolo moncone di dimensioni non superiori a 2 cm.
fioritura
La synningia indoor per adulti inizia a fiorire in tarda primavera e finisce più vicino all'autunno. Durante questo periodo, sul cespuglio si formano peduncoli lunghi, spesso leggermente pendenti. Hanno grandi fiori singoli con petali dei più svariati colori. La più ampia gamma di sfumature è presentata in forme ibride. Include bianco, giallo, rosa, rosso, lilla e alcuni altri colori.
Alcune di queste piante vendute nei negozi sono ibridi allevati solo per motivi di rigogliosa fioritura stagionale. Tali cespugli non sopravvivono a un periodo dormiente, ma ci sono anche molte synningia ibride che possono adattarsi alle condizioni di casa e riprendere la loro crescita ogni anno, come si conviene. Molte varietà ibride sono raggruppate in base alla forma o al colore dei fiori.
Periodo dormiente
Il riposo Sinningia inizia in autunno e dura fino a 4 mesi.Quando la pianta svanisce, i suoi germogli iniziano a seccarsi e anche parte delle radici si asciuga: tutti i nutrienti da loro vanno al tubero. Per il periodo di svernamento, viene lasciato in una pentola o trasferito in un sacchetto con sabbia o segatura. Durante questo periodo, la pianta avrà bisogno di oscurità e freschezza. Sinningia riposerà fino all'inizio della primavera. In questo momento, i germogli freschi iniziano a svegliarsi sul tubero.
Se la pianta è sbiadita, ma il fogliame non si secca, smettono di annaffiarla e la trasferiscono al fresco. Questo dovrebbe attivare la modalità di riposo. Se i tuberi si seccano durante la conservazione, possono essere leggermente spruzzati con acqua per ripristinare l'equilibrio. I tuberi secchi possono essere avvolti in un panno umido in primavera. In un paio di giorni, la loro forma dovrebbe essere ripristinata.
Metodi di allevamento di Synningia
Crescendo dai semi
Sinningia si riproduce in diversi modi. Il primo è il seme. Piccoli semi della pianta possono essere raccolti da soli spolverando i fiori o acquistati presso il negozio. In primavera, vengono seminati sulla superficie del terreno umido e coperti con un foglio per creare condizioni di serra. In un caldo (circa +21) le piantine compaiono in un paio di settimane. Quando le piantine crescono, possono essere tagliate in piccoli vasi. A volte tali piante si immergono più volte in un contenitore comune per stimolare lo sviluppo delle radici.
Propagazione per talea fogliare
Un altro metodo di allevamento semplice e comune sono le talee. In estate, una foglia sana viene tagliata da una pianta adulta, messa in acqua o piantata in terreno umido. Diverse piante possono essere ottenute da una grande foglia con un'adeguata separazione. Ciascuna di queste piantine forma un piccolo tubero e le radici in un mese, dopodiché può essere spostata nel proprio contenitore.
Divisione Tuber
I grandi tuberi adulti di Synningia possono essere suddivisi. Inoltre, a volte si formano bambini facilmente staccabili. La divisione inizia alla fine del periodo dormiente, prima che i germogli compaiano sui tuberi. La procedura può essere combinata con un trapianto. Ciascuna delle parti divise deve avere il proprio bocciolo, da cui si svilupperà il germoglio. Tutte le sezioni devono essere lavorate con carbone tritato. I Delenki sono seduti nelle loro pentole e lasciati senza annaffiare per diversi giorni. Successivamente, vengono curati secondo il principio generale.
Malattie e parassiti
La Sinningia è considerata un fiore abbastanza poco impegnativo, ma alcuni errori nella cura possono distruggere la pianta. Tra i problemi più comuni:
- Germogli che cadono - il più delle volte causato da stress delle piante a causa di un forte calo di umidità o sbalzi di temperatura. Durante l'aerazione della stanza, il peccato dovrebbe essere protetto dalle correnti fredde e, se necessario, rimosso ulteriormente dalla finestra. Il livello di umidità viene monitorato utilizzando ciottoli bagnati su un ampio pallet.
- Steli tirati e fogliame che si restringe - parlare di mancanza di luce. Sinningia deve essere spostata in un angolo più leggero.
- Fogliame pallido - solitamente associato a una mancanza di sostanze nutritive. Il cespuglio dovrebbe essere nutrito.
- Torcendo il fogliame - un segno di illuminazione eccessiva. Sinningia deve essere riparata dal sole diretto.
- Macchie marroni sulle foglie - compaiono dopo che il fiore è stato innaffiato con acqua troppo fredda o era in una brutta copia. Per l'irrigazione è necessario utilizzare acqua a temperatura ambiente.
- Ingiallimento delle foglie - parla spesso di umidità in eccesso nel terreno. Questo può portare alla decomposizione degli steli e dei tuberi, quindi il programma di irrigazione deve essere corretto e, se necessario, la pianta deve essere spostata in terreno fresco.
- Steli o fiori in decomposizione - causato da una combinazione di bassa temperatura e alta umidità. Se tali condizioni non vengono corrette, il fiore potrebbe morire. A causa della suscettibilità della pianta ai processi putrefattivi, è molto importante seguire le regole di irrigazione e monitorare la qualità del terreno in cui cresce la sinningia.
- Macchie di petali - una conseguenza dell'ingresso di goccioline d'acqua su di essi durante la spruzzatura o l'irrigazione.Per evitare ciò, la pianta dovrebbe essere annaffiata con più attenzione e la spruzzatura dovrebbe essere effettuata solo vicino alla pianta, senza dirigere il flusso verso il fogliame.
A volte possono comparire parassiti su synningia: acari, mosche bianche, cocciniglie o tripidi. Per combatterli vengono utilizzati insetticidi.