Spirea (Spiraea) è una pianta arbustiva decidua in fiore della famiglia Pink, che ha un alto effetto decorativo, resistenza al gelo, un lungo periodo di fioritura e coltivazione e cura senza pretese. Spirea o meadowsweet è comune in aree con diverse condizioni climatiche, si sente benissimo nelle aree steppiche e forestali, nei semi-deserti e sulle terre umide vicino ai prati. Ci sono circa un centinaio di specie e varietà diverse nel genere. Tra questi, puoi trovare varietà nane in miniatura di circa 15 cm di altezza ed esemplari alti oltre 2 m.
Descrizione del cespuglio di spirea
Spirea è un arbusto che ha una radice fibrosa situata poco profonda dalla superficie della terra e numerosi rami ricoperti di corteccia traballante di una tonalità marrone chiaro o scuro. A seconda della varietà, i rami possono essere diritti, sdraiati, striscianti o distesi. Spirea fiorisce con una varietà di infiorescenze (orecchie, pannocchie, scudi, pennelli), costituite da un gran numero di piccoli fiori e una varietà di colori: bianco, pastello, rosa chiaro e lampone brillante, lilla e giallo.
La riproduzione avviene in diversi modi: con l'aiuto di semi, talee, talee e divisione delle radici. La pianta può essere piantata come siepe o "tappeto", in composizioni e come coltura solitaria. I professionisti e gli amanti dei fiori ordinari usano la spirea per abbellire i loro cortili, nei giardini rocciosi e nei giardini rocciosi, le specie sottodimensionate possono essere piantate sugli scivoli alpini.
Caratteristiche della spirea in crescita
- Per piantare un cespuglio di spirea, si consiglia di utilizzare terreno erboso o frondoso, nonché una miscela di terreno, che contiene terreno da giardino (due parti), sabbia grossa di fiume e torba (una parte).
- Per il pieno sviluppo degli arbusti sul sito, è necessario uno strato di drenaggio di alta qualità (ad esempio, da mattoni rossi rotti).
- Il buco di impianto dovrebbe essere circa il trenta percento più grande del volume della parte della radice con una zolla di terra.
- La piantina viene interrata per 45-50 cm in modo che il colletto della radice rimanga a livello del suolo.
- Un periodo favorevole per piantare arbusti è settembre, si consiglia di scegliere una giornata piovosa o quando il sole è nascosto dietro le nuvole.
- Si consiglia di tenerne conto quando si piantano futuri vicini della spirea. Va d'accordo con piante come tuia, ginepro, abete rosso.
Piantare spirea in piena terra
Piantare spirea in primavera
È molto importante piantare piantine di spirea all'inizio della primavera, prima che le prime foglie appaiano su di esse. Quando si acquista materiale di piantagione, è necessario ispezionare attentamente la parte della radice in modo che non ci siano radici danneggiate o secche sulle giovani piante.I germogli dovrebbero essere flessibili, con buone gemme in crescita. Le radici fortemente invase possono essere accorciate un po ', asciugate tagliate e leggermente asciugate durante la conservazione - immerse in un grande contenitore d'acqua per diverse ore in modo che siano sature dell'umidità necessaria. Dopo aver messo le piantine in pieno ordine, puoi procedere al processo di piantare la spirea in piena terra.
Spirea, senza pretese nella crescita, può deliziarsi con una fioritura rigogliosa e lunga solo in determinate condizioni che devono essere osservate:
- Si possono usare solo piantine a fioritura estiva;
- Il sito di atterraggio dovrebbe essere aperto e soleggiato;
- Il terreno del sito è nutriente e fertile;
- È necessario osservare la distanza tra le piantagioni, tenendo conto della rapida crescita della crescita delle radici sui cespugli, a causa della quale il territorio occupato dalla pianta aumenta in modo significativo;
- Il pozzo di atterraggio dovrebbe avere pareti a strapiombo;
- Il volume della fossa di semina dovrebbe essere un terzo più grande del diametro dell'apparato radicale della piantina;
- Sul fondo della fossa è richiesto uno spesso strato di drenaggio con uno spessore di almeno 15 cm di mattoni rossi frantumati;
- Il tempo il giorno della semina dovrebbe essere piovoso o almeno nuvoloso;
- Dopo il drenaggio, viene versato uno speciale substrato preparato, costituito da erba e terreno frondoso (in due parti) e sabbia grossolana e torba (in una parte), circa un terzo dell'altezza della fossa;
- La piantina viene posta sulla miscela di terreno, le radici vengono distribuite con cura, cosparse di terra sulla superficie della terra e compattate;
- Il colletto della radice deve rimanere a livello del suolo;
- La prima annaffiatura viene effettuata immediatamente, ogni piantina necessita di 10-20 litri di acqua;
- Dopo l'irrigazione, i tronchi devono essere pacciamati con torba.
Piantare spirea in autunno
Durante questo periodo, non viene eseguita solo la semina di piantine di spirea, ma si consiglia anche di piantare le talee ottenute a seguito della separazione dei cespugli adulti all'età di 3-4 anni. I cespugli più vecchi sono più difficili da rimuovere dal terreno. Il periodo più adatto per queste procedure va da metà ottobre a metà novembre.
Si consiglia di osservare le seguenti condizioni quando si pianta una spirea in autunno:
- Possono essere utilizzate solo specie e varietà a fioritura primaverile e tardiva;
- In un cespuglio scavato, è necessario sciacquare bene la parte della radice, questo può essere fatto in due modi: abbassarlo in un secchio d'acqua per inacidire o lavarlo immediatamente sotto una forte pressione dell'acqua;
- È necessario dividere il cespuglio in modo che ogni divisione abbia una radice forte e tre germogli forti; 2-3 piantine sono ottenute da un cespuglio;
- Le radici lunghe e sottili devono essere leggermente accorciate;
- Le piantine vengono poste su un piccolo tumulo nella buca di piantagione, ricoperte di terra, pigiate e annaffiate abbondantemente.
Cura Spirea in giardino
Irrigazione e pacciamatura
Si consiglia di annaffiare la spirea 2 volte al mese. Ogni cespuglio richiederà 15 litri di acqua. È importante avere uno strato di pacciamatura di torba con uno spessore di almeno 7 cm attorno a ciascuna coltura.
Allentando, diserbando e concimando il terreno
Affinché il terreno sia mantenuto in uno stato sciolto, è necessario liberare regolarmente l'area dalle erbacce, allentare il terreno e applicare fertilizzanti. A metà della stagione estiva, le piante vengono nutrite con una miscela di verbasco liquido e perfosfato (5 g per 5 l di soluzione) e, dopo la potatura, con medicazioni minerali.
Potatura
Le varietà a fioritura precoce di spirea subiscono un taglio minimo una volta all'anno prima della rottura del germoglio. Le punte dei germogli congelati o danneggiati vengono tagliate per 7-10 anni, dopodiché quasi tutti i vecchi rami sono soggetti a potatura a un ceppo. Innanzitutto, 5-6 degli esemplari più forti vengono lasciati per formare giovani germogli, quindi vengono tagliati. Un taglio di capelli sanitario viene effettuato nei mesi primaverili ed estivi.
Nei cespugli a fioritura estiva, ogni anno all'inizio della primavera, i germogli vengono tagliati in grandi gemme o rimossi completamente se sono molto piccoli e indeboliti.
Spirea dopo la fioritura
La spirea resistente al gelo dovrà essere coperta solo in regioni con inverni senza neve e molto rigidi.Le foglie cadute dello spessore di circa 15 cm, che ricoprono le piantagioni nella seconda metà di novembre, sono perfette come "riscaldatore".
Metodi di allevamento della Spirea
Propagazione dei semi
Questo metodo di riproduzione non è richiesto dai giardinieri, poiché non preserva le qualità varietali. Il materiale del seme può essere piantato direttamente in piena terra o seminato in contenitori per piantine.
Propagazione per talea
Il taglio è un modo più efficace di propagare la spirea, in cui oltre il 70% delle talee si radica bene e si adatta a un nuovo posto. A seconda della varietà, le talee verdi sono radicate all'inizio o a metà estate e quelle lignificate - a metà autunno.
Per tagliare le talee, vengono scelti i germogli diretti: i bambini di un anno, 5-6 foglie devono rimanere su ciascun segmento, dopo di che vengono poste in una nave con la soluzione di Epin (per 3 litri di acqua - 1,5 ml di Epin) per 3 -4 ore. Prima di approfondire il terreno, il taglio inferiore viene trattato con Kornevin o un altro stimolante e piantato con un angolo di 45 gradi. Le piantagioni sono coperte con pellicola trasparente. La cura consiste nell'irrorazione regolare - 2-3 volte al giorno. Nel tardo autunno, le talee radicate vengono piantate in piena terra, cosparse di foglie cadute per l'inverno. Le talee possono essere piantate in un luogo permanente solo per la prossima stagione, quando si formano nuovi germogli su di esse.
Riproduzione per stratificazione
Il ramo più in basso rispetto alla superficie del terreno viene inclinato e fissato nella scanalatura predisposta mediante uno spillo, quindi cosparso di terra e abbondantemente inumidito. Dalla primavera all'autunno, le talee formano il proprio apparato radicale. Verso settembre vengono separati dal cespuglio principale e piantati in un'area selezionata.
Malattie e parassiti
Spirea è altamente resistente a malattie e parassiti. Non ha paura di alcuna malattia e occasionalmente possono comparire afidi e acari di ragno dai parassiti. Per distruggerli, si consiglia di utilizzare i preparati "Pirimor" e "Karbofos".
Tipi e varietà di spirea con foto e descrizioni
Tutte le varietà di spirea sono convenzionalmente divise dai giardinieri in due categorie principali. Al momento della fioritura, sono divisi in primavera ed estate.
Spireas che fiorisce in primavera
La fioritura di tali arbusti inizia abbastanza presto, in tarda primavera o all'inizio dell'estate. Le infiorescenze di queste specie sono spesso colorate in diverse tonalità di bianco. Si formano solo sugli steli dell'anno scorso: i germogli formati nell'anno in corso non formano fiori. Un'altra caratteristica degli spiriti a fioritura primaverile è un alto grado di cespugliosità. Le seguenti varietà e varietà sono considerate tra le più popolari nel giardinaggio:
Spirea grigia (Spiraea x cinerea)
Un ibrido resistente all'inverno ottenuto sulla base di spiraea grigio-biancastra e St. L'arbusto deve il suo nome all'ombra del fogliame, dipinto di un colore grigio-verde. Il lato cucito delle foglie ha una sfumatura grigia uniforme. In altezza, una tale pianta di solito non supera 1,8 m.
Le infiorescenze tiroidee sono composte da piccoli fiori bianchi. Si trovano durante le riprese, formando spettacolari grappoli di fiori. Il periodo di fioritura cade alla fine di maggio e dura fino a metà giugno. Nonostante la formazione dei frutti, essendo un ibrido, non si moltiplica per seme.
La varietà più famosa di questo tipo è "Grefsheim". La dimensione del suo cespuglio varia da 1,5 a 2 M. I rami pendenti a forma di arco hanno una tonalità bruno-rossastra e formano una corona lussureggiante. I fiori centimetrici formano infiorescenze a ombrello. La fioritura dura più di un mese e i giovani cespugli di due anni stanno iniziando a fiorire. Questo tipo di spirea è considerato mellifero.
Spirea Vangutta (Spiraea x vanhouttei)
Un ibrido a base di spirea a tre lame e cantonese. Abbastanza resistente e tollerante all'ombra, ma cresce meglio al sole. Forma grandi cespugli alti fino a 2 m. Il fogliame è a cinque lobi, verde intenso sul lato anteriore e opaco fumoso sul retro. In autunno, è dipinto nei toni del rosso-arancio. Ci sono denticoli lungo i bordi delle foglie.
I cespugli iniziano a fiorire dal 3 ° anno di vita.Le infiorescenze hanno una forma emisferica e si trovano in tutto il ramo. Sono piccoli fiori bianchi fino a 0,6 cm di diametro. Il periodo di fioritura cade a metà giugno, a volte una seconda ondata si verifica alla fine dell'estate, ma è meno abbondante.
Spirea nippon (Spiraea nipponica)
Il luogo di origine di tale olmaria è l'isola di Honshu. La dimensione del cespuglio raggiunge i 2 metri. La sua corona ha la forma di una palla e la maggior parte dei rami in essa si trovano orizzontalmente. Il fogliame mantiene un ricco colore verde fino alle gelate autunnali. La dimensione media delle foglie è di poco inferiore ai 5 cm.
La fioritura dura poco meno di un mese e inizia nei primi giorni di giugno. Le infiorescenze sono scudi di piccoli fiori verdastri pallidi di circa 1 cm.In questo caso, i boccioli di una tale spirea hanno una tonalità viola.
L'albero dei prati nipponico ha due forme principali: a foglia tonda e a foglia stretta. Il primo ha infiorescenze più grandi e forma un potente cespuglio. Questa specie è fotofila e poco impegnativa per la fertilità del suolo. Insieme all'innesto e alla divisione, può propagarsi per seme.
Spirea arguta (Spiraea x arguta)
La dimensione del cespuglio che si allarga va da 1,5 a 2 M. I rami sono pendenti, il fogliame è stretto, lanceolato, con un gran numero di tacche pronunciate. La specie è a crescita lenta.
Uno dei primi prati fioriti. Puoi ammirare le sue infiorescenze bianche come la neve a forma di ombrello da metà maggio. Coprono strettamente i germogli per tutta la loro lunghezza. La Spirea arguta si distingue per la sua relativa resistenza alla siccità ed è spesso utilizzata come componente di una siepe.
Spireas che fiorisce in estate
Tali olmaria formano fiori solo su germogli freschi dell'anno in corso. Le infiorescenze appaiono alla loro sommità. Allo stesso tempo, i vecchi rami si seccano gradualmente. Queste spirea hanno spesso fiori rosa. Le più comuni di queste specie sono le varietà di spirea giapponese, ma ci sono altre varietà non meno spettacolari che hanno le loro caratteristiche.
Spirea giapponese (Spiraea japonica)
Si trova più spesso nei paesi asiatici. Cespugli di medie dimensioni - non più di 1,5 m di altezza. Sul lato anteriore, il fogliame ha una tinta verde chiaro e all'interno è bluastro. In autunno le foglie cambiano colore, diventando gialle, bordeaux o rosse. I giovani ramoscelli hanno una piccola peluria che scompare man mano che invecchiano.
La fioritura dura fino a 1,5 mesi. Durante questo periodo compaiono infiorescenze di piccoli fiori rosso-rosa alle estremità degli steli. In primavera tutte le varietà di questa specie devono essere necessariamente potate a una quota di 25-30 cm da terra. Nelle forme con foglie dorate, dovrebbero essere rimossi anche i germogli con fogliame verde, che vengono eliminati dal cespuglio non solo dal loro colore, ma anche dalle loro dimensioni maggiori.
Le varietà più famose di spirea giapponese:
Piccole principesse
Cespugli rotondi a crescita lenta fino a 1,2 m di larghezza. Allo stesso tempo, la loro altezza è leggermente superiore a mezzo metro. Le foglie sono ovali e di colore verde scuro. Le infiorescenze di scutello includono fiori rosso-rosati. Il periodo di fioritura dura fino a luglio.
Principesse d'oro
Una varietà simile con un'altezza del cespuglio grande (fino a 1 m). Notevole anche il suo fogliame verde-giallastro.
Shirobana
Forma un cespuglio fino a 80 cm di altezza e fino a 1,2 m di diametro. Il fogliame oblungo è di colore verde scuro. Una delle varietà più spettacolari. Differisce in un insolito colore bicolore delle infiorescenze: possono essere costituite da fiori bianchi come la neve e rosa intenso o rossi. Le date di fioritura sono in luglio e agosto.
Goldflame
Cespuglio globulare alto circa 80 cm. Si distingue per il graduale cambiamento di colore del fogliame. Le foglie giallo-arancio diventano gradualmente completamente gialle, quindi acquisiscono sfumature verdastre e in autunno si trasformano in rame brillante. A volte compaiono foglie di colore variegato. Le infiorescenze sono fiori rossastri.
Croccante
Un cespuglio compatto - alto circa 50 cm e la stessa larghezza. Ha molti steli eretti. La fioritura dura fino a 2 mesi, a partire da luglio.Le infiorescenze a ombrello (circa 5 cm di diametro) sono piuttosto piatte e sono costituite da fiori color malva con una bella lucentezza.
Spirea Bumald
Un ibrido derivato dagli spiriti giapponesi e dai fiori bianchi. L'altezza del cespuglio può variare da 0,5 a 0,8 M. Il fogliame verde diventa giallo, rosso o persino viola in autunno. La fioritura dura circa due mesi e inizia a luglio. La tavolozza dei colori include sfumature di rosa di vari gradi di saturazione. La fioritura e la fruttificazione iniziano solo nel terzo anno di vita del cespuglio.
Una delle varietà più famose è Goldflame. Forma un cespuglio alto circa 80 cm. Il fogliame arancione con toni bronzo cambia gradualmente colore in giallo, quindi acquisisce un colore giallo-verde. In autunno, i toni del rame tornano alle foglie. Ma per ottenere questo effetto, il cespuglio deve crescere in un angolo soleggiato. All'ombra, il fogliame assume un classico colore verde. La varietà "Darts Red" si distingue per il fogliame rosato, che cambia colore in verde scuro, e in autunno in rosso.
Salice Spirea
Cespugli alti (fino a 2 m) con steli eretti di colore bruno-giallastro. Fogliame con punte acuminate, i piatti fogliari raggiungono fino a 10 cm di lunghezza. Le infiorescenze a pannocchia possono avere dimensioni fino a 20 cm e sono formate da fiori bianchi e talvolta rosa.
Spirea Douglas
Varietà nordamericana. La dimensione dei cespugli raggiunge 1,5 M. I rami sono dritti, di colore rosso-marrone. C'è una leggera pubescenza sulla loro superficie. Le dimensioni dei piatti fogliari piuttosto lunghi possono variare da 3 a 10 cm, hanno denti solo nella parte superiore. Le infiorescenze sono piramidali, composte da fiori di colore rosa intenso. Tale olmaria inizia a fiorire a luglio, la fioritura dura circa 1,5 mesi.
Spirea Billard
Un ibrido creato dalla guglia di Douglas e dalla foglia di salice. I cespugli alti fino a 2 m hanno foglie lunghe fino a 10 cm La forma dei piatti fogliari è rotonda. Graziose infiorescenze di circa 20 cm sono formate da piccoli fiori rosa. La fioritura continua da metà luglio. Una tale spirea non forma frutti, ma è facilmente propagabile per talea. L'ibrido è considerato tollerante all'ombra, ma si sviluppa meglio nelle zone soleggiate. Si consiglia di potare tali cespugli a partire dal 5-6 ° anno di vita. A questo punto, hanno abbastanza tempo per svilupparsi.