Stevia

Stevia: semina e cura in pieno campo, coltivazione, proprietà medicinali

La Stevia è una pianta perenne della famiglia delle Asteraceae o delle Asteraceae. Ci sono circa 250 varietà di piante erbacee e arbusti in questa famiglia. La pianta coltivata più diffusa è la Stevia rebaudiana.

Descrizione dell'erba di stevia

La Stevia è una pianta erbacea perenne. Cresce sotto forma di un cespuglio a più steli fino a 1,2 m di altezza. Una pianta con un apparato radicale fibroso ben sviluppato e germogli pubescenti. Le foglie sono opposte, solide, leggermente seghettate lungo il bordo, crescono fino a 7 cm di lunghezza. Le foglie di stevia sono ricche di zucchero. I fiori sono piccoli, bianchi e sono rappresentati da cestini di infiorescenze.

Stevia in crescita dai semi

Stevia in crescita dai semi

Semina

La Stevia viene coltivata al meglio usando le piantine. Il momento più adatto per piantare semi per piantine è la fine di marzo-inizio aprile. I contenitori di semi devono essere riempiti con un substrato speciale. Per preparare il terreno, è necessario mescolare humus e sabbia grossolana in un rapporto di 1: 2. I semi devono essere distribuiti uniformemente sulla superficie del terreno inumidito, senza approfondire. Dopo la semina, i contenitori devono essere coperti con vetro o pellicola trasparente per creare un effetto serra e collocati in un luogo caldo e ben illuminato. Dopo la comparsa dei germogli, è necessario rimuovere l'involucro di plastica o il vetro.

Piantine di Stevia

Durante la coltivazione di piantine, è necessario monitorare la temperatura, poiché a una temperatura inferiore a 15 gradi, le piantine moriranno. Quando le piantine hanno due foglie vere, devono essere trapiantate con cura in vasi separati insieme a un grumo di terra. Anche il terreno nei vasi dovrebbe essere fatto di humus e sabbia grossolana, ma è anche necessario aggiungere terra di zolle. Le piantine devono essere annaffiate regolarmente, ma moderatamente. Per quanto riguarda la fertilizzazione, è necessario effettuare ulteriori concimazioni settimanali. Usa una soluzione debole di fertilizzante minerale complesso come fertilizzante.

Prima di piantare piantine in piena terra, deve essere iniettato entro 2 settimane. Per fare questo, è necessario portare i vasi con le piantine all'aria aperta a partire da 10 minuti e aumentare gradualmente il tempo. È necessario continuare a indurire fino a quando le piantine non sono all'aria aperta tutto il giorno. È necessario piantare piantine in piena terra in un momento in cui il terreno si riscalda abbastanza e le gelate notturne scompaiono. Il momento più adatto per piantare piantine in piena terra è la seconda metà di maggio e la prima metà di giugno. È meglio trapiantare la sera o in una giornata nuvolosa.

Piantare la stevia all'aperto

Piantare la stevia all'aperto

Il sito per piantare la stevia dovrebbe essere ben illuminato e protetto dal vento e dalle correnti d'aria. Il terreno dovrebbe essere sciolto e leggermente acido. Se il terreno del giardino non è adatto e pesante, è necessario aggiungere humus, terra di zolle e sabbia grossolana durante lo scavo.Non è necessario aggiungere la torba, poiché farà crescere male la pianta. Anche il contenuto di calce nel terreno non è consentito.

Devi piantare piantine in fori preparati. La distanza tra le piante dovrebbe essere di circa 35-40 cm La distanza tra le file è di 50-60 cm Dopo la semina, il terreno attorno alle piante deve essere ben compattato e spruzzato con abbondante acqua. Quindi sputare delicatamente ogni cespuglio e pacciamare il terreno con ingredienti a base di erbe. Le radici della pianta sono in superficie e quindi possono soffrire di secchezza.

Cura del giardino di stevia

Cura del giardino di stevia

Per la normale crescita della stevia sono necessarie annaffiature frequenti e abbondanti, un leggero allentamento del terreno e rimozione delle erbe infestanti. Se ciò non viene fatto, la pianta non sarà in grado di crescere e svilupparsi correttamente. La Stevia ama il terreno sempre umido, ma non tollera l'acqua stagnante. Affinché il terreno sia umido e non si asciughi rapidamente, dopo l'irrigazione, è necessario pacciamare bene il terreno attorno alle piante.

Devi nutrire una pianta perenne ogni 2 settimane. I fertilizzanti organici come la soluzione di verbasco o gli escrementi di uccelli sono adatti come condimento superiore. In autunno, puoi nutrire la pianta con compost o humus.

Malattie e parassiti

La stevia è molto raramente colpita da varie malattie. Se l'erba cresce lontano da alberi e arbusti, nessuna malattia ne ha paura. Le piantine possono essere infettate da un'infezione come una gamba nera. Per evitare che questa infezione infetti le piantine, deve essere trattata con soluzioni speciali. Ad esempio, la soluzione di Previkur è ottima.

Tipi e varietà di stevia

Tipi e varietà di stevia

Attualmente, la stevia non è una pianta molto popolare tra i giardinieri, quindi per ora non vale la pena parlare delle varietà. Ma sono disponibili alcune delle varietà più popolari:

Detskoselskaya - cresce da 50 cm a 60 cm di altezza. Il diametro del cespuglio arriva fino a 30 cm Il fusto ha pubescenza e una leggera sfumatura verde. Le foglie sono ellittiche, intere, di colore verde brillante, lunghe fino a 4 cm. Cestini beige chiaro.

Dulcinea - cresce fino a 1,1 m di altezza. Lo stelo è rotondo. Le foglie sono opposte con un bordo crenato. La pianta è completamente ricoperta da piccoli peli. I fiori sono bianchi di diametro fino a 4 cm.

Ce ne sono alcune altre varietà, ma sono meno popolari. Ad esempio, Sofia, Uslada, Ramonskaya golosi e Honey grass.

Proprietà utili e controindicazioni

Proprietà utili e controindicazioni

Proprietà curative di setvia

La stevia contiene una sostanza molto dolce chiamata stevioside. Il suo sapore è sia dolce che leggermente amaro. Grazie a questa sostanza, la stevia è ampiamente utilizzata non solo in cucina, ma anche nei prodotti farmaceutici. Oltre a questa sostanza, la pianta contiene molti minerali e vitamine diversi che sono necessari per la corretta crescita e sviluppo del corpo. Mangiare foglie di stevia rafforza il sistema immunitario, migliora il funzionamento del cuore e dei vasi sanguigni. È utile per l'ipertensione e l'obesità. Ha effetti antinfiammatori, antimicotici, disinfettanti e antitumorali. Riduce i livelli di zucchero nel sangue e colesterolo.

Controindicazioni

Controindicazioni all'assunzione di stevia solo in caso di intolleranza individuale. Le madri che allattano e le donne incinte devono usare una tale pianta con cautela.

Stevia: l'erba del miele in crescita (video)

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore da interno è meglio dare