Fertilizzante nitrato di ammonio: regole di applicazione

L'uso del nitrato di ammonio in giardino quando si coltivano rose, fragole e altre colture

La maggior parte dei giardinieri alle prime armi e dei residenti estivi sui loro appezzamenti ricorre all'uso di vari fertilizzanti artificiali per ottenere una rapida crescita di alberi da frutto, fiori, arbusti e altre colture commestibili. Il nitrato di ammonio è spesso usato come tale medicazione. Consideriamo le regole di base del suo utilizzo e l'impatto sullo sviluppo della pianta.

Classificazione dei fertilizzanti

Tra tutti i tipi di fertilizzanti, è possibile distinguere convenzionalmente diversi gruppi. Un gruppo include fertilizzanti organici naturali: torba, letame, humus. Altri tipi di fertilizzanti sono additivi inorganici, ad esempio nitrato di ammonio, fosfati, nitrati. Tutti i tipi di fertilizzanti sono destinati principalmente ad accelerare la crescita delle piante, nonché a raccogliere rese elevate. Grazie alle conoscenze scolastiche acquisite dalle lezioni di biologia, tutti sanno che nel tempo il terreno che serve a far crescere eventuali colture fruttuose si esaurisce. Per prevenire questo processo, è necessario nutrire regolarmente il terreno con vari fertilizzanti complessi destinati a determinati tipi di piante.

Il nitrato di ammonio è considerato un fertilizzante minerale economico, quindi il suo uso è diffuso nell'industria agricola.

Uno dei principali nutrienti è l'azoto. Assicura il normale sviluppo di qualsiasi coltura orticola o frutticola. In caso di mancanza di contenuto di azoto nel terreno, la resa delle piante è notevolmente ridotta. Con l'applicazione eccessiva di componenti azotati, le caratteristiche di qualità del raccolto risultante si deteriorano, il che influisce sulla durata di conservazione di frutti e bacche, sulle loro proprietà gustative.

L'eccessiva saturazione del suolo con l'azoto porta a una crescita prolungata degli alberi da frutto in autunno. Ciò influisce principalmente sulla loro resistenza al gelo. L'aggiunta di fosforo al terreno migliora significativamente il processo di fotosintesi nelle piante. Grazie a lui, il raccolto inizia a maturare più velocemente, mantenendo la qualità delle colture agricole. Il potassio influisce sull'accelerazione dello sviluppo di vari elementi chimici che si trovano direttamente nella pianta e migliora il gusto delle bacche e delle verdure mature.

Per ottenere una crescita e uno sviluppo di alta qualità e completi di tutte le colture fruttuose in un orto o un orto, è necessario mantenere il corretto equilibrio dei micronutrienti nel terreno.

Nitrato di ammonio: caratteristiche e proprietà

Nitrato di ammonio: caratteristiche e proprietà

Uno dei fertilizzanti più comunemente utilizzati nelle attività orticole è il nitrato di ammonio, che contiene il principale azoto nutritivo, necessario per una sana crescita delle piante. In apparenza, il nitrato di ammonio assomiglia al sale normale con una tinta grigiastra o rosata.

I granuli di nitrato in una forma friabile hanno la capacità di assorbire il liquido, che gradualmente inizia a rapprendersi e forma grumi solidi di cristalli. Questa proprietà del nitrato influisce sulla scelta della stanza in cui verrà conservato. Deve essere asciutto e ben ventilato.Il fertilizzante è accuratamente imballato in una confezione impermeabile.

Prima di aggiungere nitrato di ammonio al terreno per la crescita delle piante, il fertilizzante deve essere schiacciato.

Spesso, alcuni giardinieri spargono il salnitro sul manto nevoso in inverno, poiché è in grado di saturare il terreno con azoto anche in tali condizioni. Grazie a questa proprietà, le piante iniziano a crescere e svilupparsi attivamente in primavera. Tuttavia, va notato che l'uso di questo tipo di fertilizzante è richiesto con molta attenzione. Ad esempio, quando il salnitro viene introdotto nel terreno podzolico, la sua acidità aumenta più volte, il che può influire negativamente sulla coltivazione di tutte le piante in tale area del suolo.

Nutrire le fragole

Per ottenere un'elevata resa di fragole in ogni stagione, è necessario nutrire regolarmente il terreno. La pianta è piantata in terreno pre-nutrito contenente humus o compost. I giovani cespugli di vita non hanno bisogno di nutrirsi con nitrato di ammonio, poiché quando il terreno è saturo di azoto, c'è il rischio che le bacche marciscano. Le attività di alimentazione sono consigliate solo per i cespugli di fragole di due anni. Su un terreno di 10 mq. si introducono circa 100 g di salnitro, che viene distribuito uniformemente all'interno delle trincee scavate fino a una profondità di 10 cm e ricoperto da uno strato di terra. Questa profondità è sufficiente per trattenere completamente l'azoto nel terreno. Per le piante perenni, è necessario aggiungere al terreno una miscela di fertilizzanti minerali, che consisterà in perfosfato, cloruro di potassio e nitrato di ammonio.

Una parte di un tale complesso viene aggiunta sotto le radici all'inizio della primavera e il resto viene aggiunto alla fine della fruttificazione.

Il nitrato di ammonio viene aggiunto all'acqua durante l'irrigazione. Per questo, vengono miscelati 20-30 grammi di nitrato di ammonio e 10 litri di acqua. I cespugli di fragole vengono annaffiati con una soluzione preparata da un annaffiatoio o un mestolo. Per evitare scottature, innaffia accuratamente per evitare che questa soluzione si depositi sulle foglie e sulle bacche. Come condimento superiore, puoi aggiungere altri fertilizzanti complessi, che vengono utilizzati rigorosamente secondo le istruzioni in un determinato rapporto.

Fertilizzare i cespugli di rose con salnitro

Fertilizzare i cespugli di rose con salnitro

Dopo che il tempo primaverile si è stabilizzato e le gelate notturne si sono ritirate, puoi iniziare a nutrire i cespugli di rose con fertilizzanti minerali complessi. Aggiungi 1 cucchiaio a un secchio d'acqua. nitrato di ammonio, sale di potassio e perfosfato. La soluzione preparata viene distribuita uniformemente nell'aiuola tra i cespugli. Quando il terreno è saturo di fertilizzanti inorganici, la crescita delle radici viene attivata dopo l'inverno. Alcune settimane dopo, quando compaiono i primi germogli, l'alimentazione delle piante viene ripetuta. Per prolungare il tempo di fioritura delle rose, è necessario nutrire i cespugli con escrementi di pollo o letame con l'aggiunta di nitrato di potassio. Queste attività vengono svolte solo al momento della formazione delle gemme, dopodiché non è consigliabile alimentare ulteriormente le piante. Non appena iniziano le prime gelate in autunno, i cespugli vengono tagliati a una distanza di 20 cm da terra, quindi sotto il cespuglio viene aggiunta la concimazione con nitrato di ammonio.

Il nitrato di ammonio deve essere conservato con grande cura per evitare il contatto con componenti estranei, poiché esiste il rischio di combustione spontanea.

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore da interno è meglio dare