Dieffenbachia è una famosa pianta d'appartamento della famiglia Aroid. In natura, può essere trovato nella giungla sudamericana. Nella loro patria, così come nelle isole tropicali dell'Oceano Pacifico, alcune specie possono crescere così tanto da trasformarsi in erbacce. Nella floricoltura domestica, questa pianta è conosciuta da più di un secolo e mezzo. Il fiore ha preso il nome in onore del giardiniere e botanico Dieffenbach, che era impegnato nel Giardino Botanico di Vienna.
L'attrattiva della Dieffenbachia risiede nei suoi grandi piatti frondosi di colore variegato. Sono tenuti su steli spessi con tassi di crescita rapidi. A causa delle sue dimensioni piuttosto impressionanti, la dieffenbachia viene solitamente conservata in stanze spaziose, così come in serre o su balconi caldi. La crescita della dieffenbachia non è difficile, il fiore è senza pretese e reagisce bruscamente solo a forti ristagni.
Descrizione di Dieffenbachia
Di solito il punto di crescita di questo tipo di pianta è in alto. Man mano che la Dieffenbachia si sviluppa, rilascia lame fogliari fresche, scartando quelle vecchie e spostandosi verso l'alto. Così, nel tempo, il suo tronco inizia a spogliarsi e, invece di un cespuglio verde, la pianta inizia ad assomigliare a una piccola palma. Sebbene nell'ambiente naturale gli steli di dieffenbachia possano allungarsi per diversi metri, non sono particolarmente resistenti.
Di tanto in tanto, gli steli troppo cresciuti iniziano a staccarsi sotto il peso del fogliame oa causa di cambiamenti esterni. Puoi rafforzarli con supporti, ma questa caratteristica della pianta viene solitamente utilizzata per la sua riproduzione. Parti dello stelo spezzato, così come la parte superiore, possono essere radicate, ottenendo nuove copie del fiore. Alcune varietà di dieffenbachia possono formare germogli non solo sulla parte superiore, quindi, dopo aver rotto il tronco principale, a volte iniziano a cespugli.
Durante la fioritura annuale, la Dieffenbachia forma una pannocchia di infiorescenza bianca, avvolta in una coltre verdastra. A casa, questo accade raramente, ma con la cura adeguata per la dieffenbachia, è ancora possibile ottenere la fioritura. I frutti al posto di una tale infiorescenza sono legati solo dopo l'impollinazione artificiale, ma il processo di formazione di un'ovaia in dieffenbachia richiede molta energia e il suo tronco inizia a spogliarsi più velocemente, quindi, si consiglia di rimuovere immediatamente le orecchie sbiadite.
Caratteristiche del fiore
Il succo di Dieffenbachia rilasciato quando la parte verde della pianta è danneggiata è considerato velenoso.Il suo contatto con la mucosa può provocare ustioni, quindi la pianta non deve essere tenuta alla portata di bambini o animali domestici. In caso di fastidio, risciacquare il succo con un forte getto d'acqua il prima possibile, senza asciugarlo dal palmo: oltre alle sostanze velenose, contiene microscopici cristalli taglienti che esaltano le sensazioni spiacevoli. Tutti i lavori con il fiore devono essere eseguiti con i guanti e, dopo tutte le manipolazioni, lavarsi accuratamente le mani.
Allo stesso tempo, a causa delle grandi dimensioni delle sue foglie, la dieffenbachia è in grado di purificare l'aria nella stanza da sostanze tossiche, ad esempio da benzene, xilene e altre sostanze nocive. Se vivi vicino a fabbriche o autostrade, assicurati di ottenere una Dieffenbachia e non ti pentirai della tua scelta.
La cura della Dieffenbachia a casa
Affinché la dieffenbachia si senta bene a casa come nei suoi tropici nativi, ha bisogno di cure adeguate, di un luogo ben illuminato e luminoso, nonché dell'assenza di correnti fredde.
Illuminazione
Un angolo luminoso è adatto per la dieffenbachia, ma il vaso con la pianta dovrebbe essere protetto dai raggi diretti, quindi in estate stanze aperte luminose o balconi esposti a sud non funzioneranno per questo. Ma con una mancanza di luce, il cespuglio inizia ad allungarsi rapidamente e il suo gambo inizia a diradarsi. Di conseguenza, puoi ottenere una pianta eccessivamente fragile con un piccolo numero di foglie nella parte superiore. Inoltre, all'ombra, il suo fogliame dipinto può perdere il suo colore variegato. Tali varietà e specie sono considerate più fotofile.
Se la dieffenbachia è diventata troppo grande e non si adatta più al davanzale della finestra, puoi capire se la pianta ha abbastanza luce osservando la posizione del suo gambo. Se si trova in posizione diritta, l'illuminazione è abbinata in modo ottimale. Allo stesso tempo, si consiglia di girare il cespuglio dall'altra parte alla luce su base mensile, in modo che il fogliame su di esso si sviluppi in modo più uniforme. Una leggera pendenza indicherà che la dieffenbachia dovrebbe essere spostata più vicino alla finestra o utilizzare un'illuminazione aggiuntiva.
Temperatura
La temperatura ottimale per lo sviluppo della dieffenbachia è compresa tra +17 gradi e oltre. L'aerazione di una stanza con un fiore è possibile solo nella stagione calda. L'afflusso di aria fredda può danneggiarlo.
In estate, puoi portare all'aria vasi di piante: in giardino o sul balcone. Hai solo bisogno di scegliere un posto per loro con un'ombra di pizzo, protetto in modo affidabile dai forti venti.
Modalità di irrigazione
Nonostante le grandi dimensioni delle foglie che evaporano l'umidità, l'apparato radicale della dieffenbachia è relativamente piccolo. Durante la stagione di crescita, le annaffiature dovrebbero essere abbondanti, ma in inverno sono significativamente ridotte. Il ristagno può essere pericoloso per un fiore, quindi, anche in estate, il terreno viene inumidito, aspettando che si asciughi almeno di qualche centimetro. Il controllo può essere effettuato con il dito o con strumenti speciali. In inverno, puoi aspettare che la maggior parte del terreno nel vaso si asciughi.
La Dieffenbachia può essere annaffiata solo con acqua dolce: un'eccessiva durezza può portare alla salinizzazione del terreno e all'imbrunimento dei bordi delle foglie.
Livello di umidità
Per la pianta dieffenbachia è preferibile un'elevata umidità, imitando il clima dei suoi habitat naturali. In condizioni di aria secca, il fogliame dovrebbe essere spruzzato più spesso con normale acqua stabilizzata, è particolarmente importante farlo in inverno, quando i dispositivi di riscaldamento funzionano. La Dieffenbachia di solito segnala una mancanza di umidità asciugando i bordi del fogliame.
Oltre alla spruzzatura, le foglie di dieffenbachia devono essere periodicamente pulite per rimuovere lo sporco e la polvere accumulati da esse.
Il suolo
Per una corretta crescita, si consiglia di piantare la dieffenbachia in una miscela di terra appositamente preparata per questo. Per lei, di solito prendono 4 parti di tappeto erboso, aggiungendo loro sabbia, torba e terra frondosa. Puoi anche mescolare un po 'di carbone o piccoli detriti di mattoni con loro. Un buon strato di drenaggio è imperativo.
Fertilizzanti
Durante il periodo di sviluppo attivo, il fiore di dieffenbachia necessita di frequenti concimazioni. Di solito, la concimazione viene effettuata due volte al mese, utilizzando formulazioni complesse, ma è anche consentita l'introduzione di materia organica ricca di azoto.
Dall'inizio dell'autunno all'inizio della primavera, quando le ore diurne iniziano a diminuire, la Dieffenbachia riposa e cresce molto più lentamente. Non è consigliabile nutrirlo durante questo periodo.
Trasferimento
Le giovani piante di dieffenbachia vengono trapiantate circa una volta ogni 4 anni, quando il vaso precedente diventa troppo angusto per loro. I grandi esemplari adulti, che diventano difficili da rimuovere dal contenitore senza difficoltà e danni, non vengono toccati, semplicemente sostituendo lo strato superiore di terra nei loro vasi ogni due anni.
Se la dieffenbachia deve essere trapiantata, la primavera è considerata il momento migliore per tale procedura. Il terreno per il trapianto deve essere preparato in anticipo. Puoi usare il terreno per piante con foglie decorative o mescolare sabbia, torba e terreno frondoso con humus. Il contenitore di semina dovrebbe essere più grande del precedente in termini di dimensioni.
Il cespuglio viene estratto con cura dal vecchio vaso. Prima del trapianto, devi esaminare attentamente le sue radici. Se tra di loro si trovano quelli marci, vengono accuratamente rimossi insieme al terreno adiacente. Le sezioni vengono cosparse di polvere di carbone e quindi leggermente asciugate. Dopo tali procedure, la pianta può essere trapiantata. Uno strato di drenaggio viene posto sul fondo della nuova pentola e cosparso di una piccola quantità di terreno. Un cespuglio viene posto sopra e il terreno fresco viene versato sui lati, compattandolo leggermente. Allo stesso tempo, il terreno non dovrebbe essere bagnato, ma solo leggermente umido, altrimenti le radici danneggiate potrebbero iniziare a marcire. Innaffiando la dieffenbachia trapiantata, puoi aggiungere all'acqua stimolanti per la formazione delle radici.
fioritura
La Dieffenbachia ha la capacità di fiorire, ma è meglio rompere le infiorescenze se non si vuole perdere il cespuglio ornamentale nel tempo. Il processo di fioritura porta al fatto che la pianta smette di crescere e spende tutta la sua energia sulle infiorescenze e non sulle foglie. Le foglie vecchie possono morire e cadere e nuove foglie non cresceranno, il che esporrà il tronco.
Metodi di allevamento dieffenbachia
Talee apicali
Il modo più semplice per propagare la dieffenbachia è con talee apicali. Si consiglia di pretrattare il gambo separato con uno stimolante per la radicazione. Quindi la parte finita dello stelo viene piantata in terreno sabbioso o sabbioso di torba. La piantina viene coperta con un sacchetto o un barattolo, quindi messa fuori in un luogo caldo, cercando di non essere colpita dai raggi diretti. In questo caso, il terreno dovrebbe essere solo leggermente umido, ma non bagnato. Inumidendo il terreno, puoi aggiungere settimanalmente dei preparati per promuovere la crescita delle radici. Inoltre, l'irrorazione regolare e il riscaldamento moderato del terreno aiuteranno ad accelerare il radicamento: la sua temperatura non dovrebbe essere inferiore a +21 gradi, quindi non dovresti tenere la piantina vicino a finestre fredde.
Se la talea non è stata piantata nel terreno, ma è stata posta in acqua, la semina deve essere iniziata quando la dimensione delle radici raggiunge almeno 3 cm. Le talee coltivate in sabbia devono essere alimentate con ¼ di dose di fertilizzanti minerali. Tali piante dovrebbero essere ripiantate solo dopo che si è formato un numero sufficiente di radici, facendo attenzione a non distruggere la zolla di terreno intorno a loro.
Talee di stelo
I pezzi di stelo possono anche essere usati come materiale di piantagione. Sono divisi in talee di almeno 10 cm di dimensione, ma poiché tali talee devono essere piantate orizzontalmente, una lunghezza eccessiva può impedire al materiale di piantagione di adattarsi al vaso. Allo stesso tempo, ognuno deve avere almeno 3 internodi: ognuno di essi può formare un nuovo germoglio. Per evitare che le talee marciscano, vengono essiccate all'aria per un paio di giorni prima della semina, avendo preventivamente trattato i punti di taglio con zolfo o carbone tritato. Ogni gambo viene pressato solo per metà nel terreno umido, senza cospargerlo.
Questo tipo di riproduzione richiederà molto più tempo, perché le talee rigide del gambo di dieffenbachia possono attecchire per un tempo molto lungo.Questo processo può richiedere un paio di settimane o diversi mesi. Se non si forma marciume sulle talee, continuano ad essere annaffiate un po 'secondo necessità. Successivamente, apparirà un bocciolo su tale stelo. Quando la prima foglia inizia a crescere da essa, è necessario aggiungere un po 'di terreno alla base della nuova pianta. Non appena la piantina si rafforza, viene trapiantata, cercando di non disturbare la parte del tronco da cui è germogliata.
Se un vecchio cespuglio di dieffenbachia è stato utilizzato per ottenere materiale di piantagione, non dovresti buttarlo via se ci sono almeno tre aperture sul resto della pianta. Un esemplare tagliato in questo modo potrebbe presto rilasciare nuovi germogli.
Crescendo dai semi
Un altro modo di propagazione della dieffenbachia è il seme. Puoi ottenere semi da una tale pianta aspettando che i fiori appaiano e impollinandoli artificialmente. Allo stesso tempo, il polline dovrebbe essere trasferito in un certo modo. Nella parte superiore, aperta dell'orecchio, ci sono fiori maschili e nella parte inferiore, coperta da un velo, ci sono fiori femminili. Per arrivare a quest'ultimo bisognerà tagliare leggermente longitudinalmente il copriletto, quindi con l'aiuto di un pennello trasferire il polline sul fiore. L'incisione formata sul copriletto viene quindi sigillata con nastro adesivo.
L'orecchio rimane sulla pianta per diversi giorni, quindi inizia ad appassire, ma non scompare. Se l'infiorescenza è stata impollinata correttamente, in seguito dovrebbero apparire bacche dai colori vivaci. Dovresti stare attento con questi frutti: sono velenosi. Ci vogliono circa sei mesi perché le bacche maturino, vengono rimosse dal cespuglio solo dopo che il loro guscio inizia a raggrinzirsi. I semi dovrebbero essere seminati immediatamente dopo la raccolta e il recupero. Di solito il muschio tritato viene usato come terreno per loro.
Parassiti e malattie
La Dieffenbachia può essere colpita da acari (una sottile ragnatela appare sugli steli e sul fogliame), scabbia o falsi segni (formazione di placche marroni appiccicose sulle foglie) e acari farinosi (una peluria bianca si forma sulla parte verde della pianta) . In questi casi, il cespuglio deve essere trattato con acqua calda e sapone o actellik (fino a 2 g per 1 litro di acqua).
La principale malattia che colpisce la dieffenbachia è il marciume. La cura impropria e l'irrigazione eccessiva possono essere la causa di questo problema. Lo sviluppo di processi putrefattivi può essere indicato dal letargo della pianta, dalla caduta o annerimento del suo fogliame e dal lento essiccamento del terreno con rara umidità. Quando compaiono tali segni, il cespuglio viene rimosso dal vaso e le sue radici vengono esaminate. Gli interessati devono essere rimossi insieme al terreno. Le sezioni sono cosparse di polvere di carbone. Puoi trapiantare la pianta in terreno fresco, quindi annaffiarla leggermente con una soluzione debole di manganese. Il regime di irrigazione dopo questo dovrebbe essere regolato e cercare di annaffiare la pianta solo dopo che il terreno nella pentola si è asciugato di almeno 2 cm.
Se le radici di Dieffenbachia sono troppo danneggiate, puoi provare a preservare la pianta tagliando e radicando una cima sana.
Da una temperatura troppo bassa nella stanza, il fogliame giovane può iniziare a cadere. La caduta delle foglie vecchie non è considerata un problema: questo è un processo naturale di crescita della dieffenbachia. Ma l'ingiallimento e l'arricciatura delle foglie inferiori possono anche essere associati ad acqua troppo fredda per l'irrigazione o ad un'abbondanza di correnti d'aria fresche.
La comparsa di macchie nere sul fogliame è un segno di malattie fungine. Anche l'eccessiva umidità del suolo è considerata la loro causa. La boscaglia viene trattata con fungicidi, la velocità di irrigazione viene ridotta e l'irrorazione viene temporaneamente interrotta.
A causa dell'esposizione alla luce solare diretta, possono rimanere delle ustioni sulle foglie, quindi si consiglia di mantenere la pianta in una luce diffusa. I bordi del fogliame possono diventare marroni sia per mancanza di irrigazione e eccessiva secchezza dell'aria, sia per mancanza di sostanze nutritive.
I principali tipi di dieffenbachia con una foto
Variegato o dipinto (Dieffenbachia picta)
È considerato uno dei tipi più popolari di dieffenbachia. Differisce in grandi dimensioni: un cespuglio adulto può raggiungere i due metri di altezza.Il fogliame ovale della pianta ha un colore verde scuro e un bellissimo motivo a contrasto di strisce e macchie chiare. Ogni foglio può avere una dimensione superiore a 40 cm e una larghezza di 15 cm.
Macchiato o dipinto (Dieffenbachia maculata)
Un'altra specie molto popolare. Si distingue per le dimensioni più compatte del cespuglio, la sua altezza di solito non supera il metro. A causa di ciò, della bassa suscettibilità alle fluttuazioni di temperatura e della mancanza di pretese generale, tale dieffenbachia viene spesso coltivata sia nelle case che negli uffici. Il suo fogliame leggermente oblungo di quasi mezzo metro di lunghezza conferisce al cespuglio un aspetto spettacolare. Il colore dei piatti fogliari è ricco o, al contrario, verde chiaro con un ornamento eterogeneo di macchie di colore bianco o giallastro. Ognuno ha vene pronunciate.
Leopoldo (Dieffenbachia leopoldii Bull)
La specie si distingue per la presenza di un fusto spesso, ma molto corto, alto solo fino a 6 cm. Ha fogliame elegante con un centro giallo chiaro e bordi verdi. I piccioli di ogni foglia sono quasi invisibili. Patria - Costa Rica. In floricoltura, questo tipo di fiore è piuttosto raro.
Adorabile o piacevole (Dieffenbachia amoena)
Un altro fiore piuttosto senza pretese. Può tollerare facilmente una bassa umidità e quasi non reagisce alla vicinanza a dispositivi di riscaldamento. La cosa principale è assicurarsi che la terra nella sua pentola non si asciughi. La dimensione del cespuglio è piuttosto impressionante: circa 1,5 m, mentre la chioma raggiunge i 60 cm di lunghezza. Il suo colore è verde, con strisce chiare nella zona delle vene.
Seguina (Dieffenbachia seguina)
Assomiglia alla varietà maculata, ma ha fogliame più largo (circa 15 cm a mezzo metro di lunghezza) sui piccioli più corti. Inoltre, le foglie sono leggermente appuntite e presentano un numero leggermente inferiore di nervature laterali. Diverse varietà popolari sono state allevate sulla base di questa dieffenbachia. Tra questi c'è il noto e molto elegante "Green Magic", che si distingue per il fogliame verde monocromatico con una leggera venatura contrastante al centro. Le varietà Seguin differiscono l'una dall'altra per la forma delle foglie e il grado del loro allungamento, le loro dimensioni, nonché il motivo e il colore del motivo.
Oersted (Dieffenbachia oerstedii)
Il fogliame di una tale dieffenbachia è più allungato e alla fine ha una nitidezza. Al centro di ogni foglia c'è una vena leggera, apparentemente luminosa. La lunghezza delle lastre può essere fino a 35 cm.
Magnifico (Dieffenbachia magnifica)
Le foglie verdi ei piccioli di questa specie sono ricoperti da strisce bianche e punti di varia intensità. Questo conferisce alla pianta un aspetto incredibilmente spettacolare.
A foglia larga (Dieffenbachia Macrophylla)
Forma cespugli alti un metro. Il fogliame è ovoidale e colorato in una tonalità uniforme di verde. Una vena ispessita si trova al centro della foglia.
Baumann (Dieffenbachia bowmannii)
La specie si distingue per una dimensione fogliare particolarmente impressionante, che raggiunge gli 80 cm in condizioni ottimali per una pianta.Altre varietà di dieffenbachia coltivate in casa di solito non sono in grado di formare placche fogliari così grandi. Nella Dieffenbachia di Baumann, sono dipinti in tonalità scure di verde e hanno striature giallastre.
Bause (Dieffenbachia bausei)
La dimensione dei piatti fogliari di questo tipo di solito non supera i 40 cm e attrae con un motivo sul fogliame: è decorata con un ornamento bianco-verdastro. A volte tale dieffenbachia è considerata una delle forme della specie Seguin.