Cura della violetta domestica (saintpaulia)

Cura della violetta domestica (saintpaulia). Regole di base

La Saintpaulia è il fiore che si trova ovunque: sulla finestra della nonna, sul tavolo in ufficio, dal fiorista stagionato e dal principiante dilettante. Una piccola rosetta soffice, facilmente riconoscibile a prima vista, con bellissimi fiori su piccole gambe, molto senza pretese e diffusa. Tutto questo è Saintpaulia o violetta domestica. Familiare a tutti fin dall'infanzia, con morbide foglie doppie e piccoli fiori viola-blu che sbocciano in qualsiasi momento dell'anno, senza pretese, trovando sempre un posto sul davanzale della finestra tra gli altri fiori.

In effetti, esiste un'incredibile varietà di varietà di Violet Usambara, piante uniche nel prezzo raggiungono la quantità di diverse decine di dollari. Club e associazioni di amanti e allevatori di questa pianta sono stati creati in tutto il mondo, le differenze nelle varietà vanno dalla dimensione della rosetta alla forma dei petali del fiore.

Classificazione viola

Per diametro di uscita

  • Microminiature: fino a 6 cm, pianta "sul palmo"
  • Miniatura: fino a 15 cm
  • Semi-miniatura: fino a 20 cm, non esiste una separazione netta con quelli standard
  • Standard: fino a 40 cm
  • Large standard (large): oltre i 40 cm nessun limite

Per tipo di foglie

  • Forma: rotonda, allungata, curva, vivace e appuntita
  • Bordo fogliare: ondulato, liscio, seghettato, frangiato
  • Colore: verde pieno, bicolore, bordato variegato, mosaico variegato e chimere
  • Posizionamento: su un picciolo allungato, su una corona accorciata, appiattita o rigogliosa
  • Per dimensioni, struttura e colori delle infiorescenze di Saintpaulia, questa è la parte più dettagliata della classificazione delle piante.
  • Per forma di fiore: "campana", "stella", "vespa" e classica
  • In base al numero di petali: semplice (5 petali), pettine (7), semi-doppio (in 2 file), spugna (più file)
  • Dalla forma dei petali: appuntiti, arrotondati, sfrangiati, pizzo, lisci, uniformi, ondulati
  • Dal colore dei fiori: qui la fantasia degli allevatori non conosce limiti. Colori dal nero-viola al bianco, monocromatico, bicolore e multicolore. Ora puoi trovare una varietà con petali giallo-verdi, molto rara

Le varietà fantasia hanno gocce, pennellate, strisce e macchie di un colore diverso sul tono di base, che, in combinazione di colori diversi, conferisce ai fiori un aspetto straordinario ed esotico.

Le varietà bordate sfoggiano fiori, come se fossero immerse in una vernice di un tono eccellente, gli esemplari a due bordi sono particolarmente apprezzati. Tuttavia, non è necessario che un coltivatore alle prime armi acquisisca immediatamente una costosa stratificazione varietale, prima è necessario "esercitarsi" a coltivare violette Usambar più semplici e senza pretese nella vita di tutti i giorni.

Suggerimenti e trucchi per coltivare violette a casa

Cura della violetta domestica (saintpaulia)

Illuminazione. I raggi diretti del sole bruceranno le foglie delicate in pochi giorni, la luce dovrebbe essere diffusa, può essere ombreggiata, ma la durata delle ore diurne dovrebbe essere la più lunga possibile. In inverno, durante la fioritura, la Saintpaulia richiederà un'illuminazione aggiuntiva, altrimenti il ​​colore non passerà in piena forza, finirà più velocemente e molto più debole. Tuttavia, puoi dare alla pianta un riposo speciale quando fa freddo ombreggiandola.

Temperatura. Non più di +25 gradi Celsius, temperature più basse, fino a +6, la viola domestica tollera abbastanza facilmente.

Irrigazione e idratazione. L'acqua per l'irrigazione dovrebbe essere sempre calda, mentre dovrebbe essere evitato il gocciolamento sulle foglie. Si consiglia di versare il liquido nella padella: la soluzione più sicura contro l'acidificazione e l'allagamento del terreno. L'umidificazione dell'aria è necessaria quando le batterie del radiatore sono vicine; le foglie possono essere pulite con un panno umido o una spazzola morbida per rimuovere la polvere accumulata.

Piantare e trapiantare. La pianta è piantata in terreno erboso misto a sabbia grossolana e cenere di legno. Allo stesso tempo, il vaso non dovrebbe essere molto grande: il sistema radicale di Saintpaulia è poco sviluppato, si trova vicino alla superficie, senza approfondire. Il tronco nudo della pianta deve essere coperto, questo è molto importante.

Si consiglia di trapiantare la pianta solo se è necessario cambiare vaso o terriccio contaminato, il modo meno traumatico è riempirlo d'acqua per 10 minuti e trasferire il cespuglio sul braccio verso il basso con la chioma, facendolo passare tra le dita. Rimuoviamo la vecchia nave - e l'intero apparato radicale con un pezzo di terra davanti agli occhi, il danno è escluso, puoi esaminare attentamente l'oggetto del trapianto. Rimuovi le foglie morte e appassite, separa le rosette della figlia, controlla le radici per la putrefazione e gli insetti e pianta il germoglio in una pentola preparata. Cospargere la miscela di terreno sui gambi inferiori delle foglie, sollevando le foglie sopra il livello dei piatti e annaffiando. Dopo un paio di giorni, uno strato viene versato sui punti di cedimento.

Riproduzione. Maggior parte tecniche disponibili - foglie e prese della figlia, pronte per l'auto-sbarco. Le prese sono ombreggiate per la prima volta e coperte da una borsa trasparente. Di solito, molto presto, una giovane pianta si assimila in un vaso separato e continua la sua vita indipendente. Cominciano a fiorire dopo sei mesi con la giusta cura.

Le foglie per il radicamento vengono tagliate solo dal basso, lasciando un picciolo allungato, è lui che sarà immerso nell'acqua o in una miscela di torba bagnata e sabbia, è da essa che le radici iniziano a sfondare e si forma il cespuglio futuro . Durante la decomposizione, la parte interessata viene tagliata ad angolo e piantata di nuovo. Il vetro capovolto su una lastra si è dimostrato perfettamente funzionante svolgendo la funzione di microserre e di guardia contro i danni meccanici.

Come prendersi cura adeguatamente di una viola domestica

Parassiti e malattie. Il marciume grigio è particolarmente pericoloso: colpisce la rosetta, le radici e le foglie inferiori con inondazioni costanti del terreno e la sua acidificazione, è molto simile alla muffa. Macchie secche strappate sulle foglie si verificano dopo scottature solari, terreno asciutto e fertilizzante in eccesso.
Gli insetti includono spesso mosche bianche, acari ciclamino e cocciniglie. Se noti il ​​loro aspetto in tempo e li tratti con insetticidi, non dovrebbero sorgere problemi.

Alcuni suggerimenti rapidi per coltivare e prendersi cura di Saintpaulia
1.Inizia con copie economiche e senza pretese
2.Posizionare i fiori lontano dalla luce solare diretta, ma non all'ombra
3.Allunga artificialmente le ore di luce per le violette in fiore
4. Versare delicatamente con acqua tiepida o da una padella
5. Umidificare periodicamente l'aria secca
6.Rimuovi i fiori e le foglie secche in tempo
7. Isolare le piante colpite immediatamente fino a quando il problema non viene risolto

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare