La pianta del rododendro è un arbusto o albero dalla fioritura spettacolare della famiglia Heather. Questo genere unisce oltre un migliaio di specie. Include anche un'altra pianta nota per la sua bellezza: l'azalea. È una varietà di rododendro da interno o da serra.
Il nome "rododendro" è composto da due parti: "rhodon" - "rosa" e "dendron" - un albero, che significa "palissandro" o "albero con rose". Quindi i fiori di azalea hanno davvero una certa somiglianza con la regina dei fiori. Altri membri del genere sono molto diversi. Possono essere da piccoli cespugli ad alberi ad alto fusto. Alcune specie sono sempreverdi, altre possono perdere il fogliame in tutto o in parte. In natura, tali piante si trovano più spesso nei paesi del sud-est asiatico e nel continente nordamericano. I rododendri si trovano sui pendii delle montagne, adornano i fiumi, le coste del mare e dell'oceano e gli angoli ombrosi vicino alle foreste.
L'aspetto di tali piante è piuttosto vario. Sono rappresentati sia da grandi alberi che da piccoli cespugli con germogli striscianti. Anche l'aspetto dei loro fiori può essere variato. Differiscono per dimensioni, forma e colore. I più grandi sono in grado di raggiungere i 20 cm di dimensione. I più piccoli sono appena visibili agli occhi.
Oltre alle varietà naturali, il rododendro ha molte forme da giardino e varietà ornamentali allevate dagli allevatori. Il loro numero raggiunge i 3 mila.
Descrizione del rododendro
Il rododendro che cresce nel giardino è spesso un grande arbusto. La forma e le dimensioni della corona e delle foglie variano notevolmente e dipendono dalla specie specifica. È grazie al bellissimo fogliame e agli spettacolari fiori delicati che il rododendro è così apprezzato in orticoltura. I suoi fiori sono raccolti in infiorescenze, pennelli o scudi. A causa del numero di fiori, ciascuna di queste infiorescenze assomiglia a un piccolo bouquet.
La tavolozza dei colori comprende toni rosa e lilla, oltre a toni di bianco, giallo e rosso. Anche l'aspetto dei singoli fiori può variare da specie a specie. I fiori sono tubolari, a forma di imbuto, a forma di ruota. In alcune varietà, assomigliano a una campana. Alcuni rododendri emanano un odore gradevole durante la fioritura. Il periodo di germogliamento è solitamente in primavera, rendendo il rododendro una delle prime piante di miele.Dopo l'appassimento dei fiori, al loro posto si formano delle capsule, riempite di minuscoli semi.
Come scegliere il rododendro giusto
La scelta del rododendro giusto è a metà strada verso il successo. Il futuro del tuo esperimento dipende dal tipo di pianta. Non è possibile posizionare una varietà di rododendro termofilo in un clima freddo. Le specie tropicali, ad esempio, richiedono elevata umidità e temperature elevate. Oggi i negozi offrono attivamente le ultime varietà sempreverdi, ma le persone che non hanno esperienza nella coltivazione di fiori con tali esotici dovrebbero astenersi dall'acquisto.
I campioni resistenti al gelo dovrebbero attirare la tua attenzione. Saranno in grado di acclimatarsi più velocemente e abituarsi agli inverni freddi. Ciò salverà ulteriormente il fiore dalla morte e il proprietario dalla delusione.
È importante sapere dove è stato coltivato il rododendro. Idealmente, quando prendi il materiale da piantare dagli amici e vedi la madre cespuglio con i tuoi occhi. Questo ti darà un'idea chiara di cosa potrebbe accadere. Andrà bene anche un asilo nido locale. La pianta sarà già abituata alle condizioni locali e il periodo di adattamento sarà molto più veloce.
In materia di acquisto di fiori costosi, evita i mercati spontanei. Non c'è bisogno di rischiare di mettere prezzo e qualità sulla bilancia.
L'opzione migliore per acquistare un rododendro è un cespuglio di semi o talee di due quattro anni. Questo può essere determinato dall'altezza. Durante questo periodo, i ramoscelli cresceranno da semi non più di 15 cm, dalle talee - circa 25 cm Al momento dell'acquisto, esaminare attentamente le radici e le foglie del rododendro. I segni di malattia (protuberanze, macchie, crepe, funghi) non dovrebbero essere visibili da nessuna parte.
Piantare un rododendro in piena terra
Scegliere un luogo e un orario per l'imbarco
L'apparato radicale del rododendro non è troppo profondo ed è costituito da molte radici fibrose. Una tale struttura facilita notevolmente il trapianto di un cespuglio: diventa meno traumatico. Allo stesso tempo, alcune specie di rododendro non differiscono per l'elevata resistenza al gelo. Per un giardino nella corsia centrale, dovrai scegliere più varietà resistenti all'inverno.
Di norma, la semina del rododendro nel terreno viene effettuata in primavera (da aprile a fine maggio) o in autunno. In alcuni casi, i cespugli vengono piantati letteralmente durante l'intera stagione calda, ad eccezione del periodo di fioritura. Dopo il suo completamento, dovrai anche aspettare circa due settimane per dare alla pianta il tempo di riprendersi.
Per un rododendro, è adatto un angolo ombreggiato sul lato nord del giardino. La pianta dovrebbe essere posizionata in una zona ben drenata con humus sciolto e terreno abbastanza acido. Anche il livello delle acque sotterranee nel sito è più importante. Se è inferiore a un metro, il sito per piantare il rododendro dovrà essere leggermente rialzato.
Puoi posizionare tali piantagioni accanto a grandi alberi, le cui radici penetrano in profondità nel terreno. Rhododendron organizzerà un quartiere con pini o larici, oltre a querce e alberi da frutto, peri o meli. Con questa disposizione, le piantagioni non entreranno in conflitto per l'umidità nel terreno. Ma se le radici degli alberi vicini sono più vicine alla superficie del suolo, il rododendro dovrebbe essere piantato più lontano da loro. Queste specie includono aceri, castagni, tigli, pioppi, salici, olmi e ontani. Accanto a loro, il cespuglio soffrirà di una mancanza di sostanze nutritive. Se non riesci a trovare un altro posto per piantare il rododendro, puoi creare una sorta di recinzione per le sue radici. Per questo, i bordi della fossa di piantagione sono rinforzati con ardesia, polietilene o materiale di copertura.
Regole di atterraggio
La profondità della fossa di semina dovrebbe essere di circa 40 cm e la sua larghezza - fino a 60 cm. Il terreno necessario per la pianta viene inoltre versato nella buca scavata - circa 3,5 secchi di terreno argilloso o 2 secchi di argilla e 8 secchi di torba di alta palude. La miscela risultante è ben miscelata e compattata. Successivamente, viene scavato un buco nella terra risultante. Le sue dimensioni dovrebbero corrispondere al volume della zolla di terreno della piantina.
Prima di piantare, il cespuglio di rododendro deve essere rimosso dalla pentola e immerso in acqua per inumidirlo adeguatamente. Viene estratto solo quando le bolle smettono di apparire sull'acqua. Quindi le radici del cespuglio devono essere leggermente raddrizzate, inserite nel foro e compattate in modo da riempire tutti i vuoti che si sono formati. Durante il trapianto, il colletto della radice non viene sepolto.
Se ci sono già gemme sulle piantine di rododendro, alcune devono essere rimosse. Questo indirizzerà le principali forze della pianta alla crescita delle radici. Le giovani piante trapiantate nel terreno richiedono un'umidità sufficiente. Se la semina è stata effettuata in terreno asciutto, dovrebbe essere versata a una profondità di circa 20 cm, dopodiché l'area accanto al tronco del cespuglio viene triturata. A tale scopo sono adatti aghi di pino o torba. Puoi anche usare muschio o fogliame di quercia. Lo spessore dello strato di pacciamatura dovrebbe essere di circa 5,5 cm.
Se un giovane rododendro viene piantato lontano da grandi piantagioni, un cespuglio solitario può soffrire di raffiche di vento. Per evitare che la pianta ondeggi troppo, è legata a un supporto. Prima della giarrettiera, il supporto deve essere leggermente inclinato nella direzione opposta ai venti più frequenti. Quando il cespuglio cresce e diventa più forte, se necessario, il supporto viene rimosso.
Prendersi cura del rododendro in giardino
Affinché l'arbusto si sviluppi completamente, il rododendro avrà bisogno di una buona cura. Consisterà in irrorazione periodica, irrigazione regolare e condimento superiore. Anche l'area vicino alla boscaglia dovrà essere diserbata. Ma non puoi usare una zappa: c'è il rischio di toccare le radici superficiali della pianta. Inoltre, il rododendro avrà bisogno di potature sistematiche e screening per malattie o insetti dannosi.
Irrigazione
Il più importante per il rododendro è il grado di umidità nell'aria e nel suolo, specialmente durante la formazione delle gemme. Il numero di fiori nel prossimo anno dipende dal rispetto del regime di irrigazione. Per inumidire il terreno, utilizzare solo acqua dolce - pioggia o acqua ben stabilizzata. È possibile applicare un altro metodo di preparazione dell'acqua: il giorno prima dell'irrigazione, vengono aggiunte 1-2 manciate di torba alta per l'acidificazione.
La quantità di irrigazione può essere stimata dallo stato del fogliame del rododendro. Quando i suoi piatti lucidi diventano opachi o leggermente appassiti, il cespuglio ha chiaramente bisogno di annaffiare. Il livello ottimale è considerato l'umidità fino a una profondità di 30 cm, ma l'acqua non deve ristagnare nel terreno: la pianta è molto sensibile ai ristagni idrici. Il cespuglio reagisce quasi allo stesso modo della siccità: piega il fogliame e lo abbassa. Per evitare il trabocco nella stagione calda, la consueta quantità di irrigazione dovrebbe essere combinata con l'umidificazione del fogliame da un flacone spray. La spruzzatura richiederà anche acqua dolce.
Potatura
Il rododendro praticamente non ha bisogno di potature formative: la sua corona per natura ha bellissimi contorni. Cominciano a tagliare il cespuglio quando diventa troppo alto o è ora di ringiovanirlo. La potatura può essere eseguita anche per scopi sanitari, ad esempio se i rami della pianta sono stati toccati dal gelo.
La potatura dei rododendri adulti deve essere effettuata in primavera, prima che inizi il flusso di linfa attivo. Le fette di circa 2-4 cm devono essere disinfettate con una vernice da giardino. Circa un mese dopo questa procedura, i boccioli dormienti inizieranno a svegliarsi sui rami. La boscaglia continuerà ad aggiornarsi durante tutto l'anno.
I cespugli troppo vecchi o colpiti dal gelo devono essere tagliati ad un'altezza di 35 cm Per non danneggiare il rododendro, la potatura viene eseguita in due fasi: in primo luogo, viene tagliata solo metà del cespuglio e la seconda viene tagliata solo il prossimo anno.
Dovresti sapere che ogni cespuglio non soddisfa ogni anno con un'abbondante fioritura. Di regola, nella stagione dopo una fioritura lunga e rigogliosa, la pianta "riposa" e forma molti meno germogli. Se lo si desidera, questa funzione può essere influenzata. Dopo la fioritura del rododendro, tutte le infiorescenze essiccate dovrebbero essere interrotte.Quindi il cespuglio non deve spendere energie per la formazione dei frutti e li dirigerà verso i germogli del prossimo anno.
Top vestirsi
È necessario nutrire sia i vecchi rododendri che le giovani piantine recentemente radicate. La prima concimazione viene applicata all'inizio della primavera e l'ultima - fino all'inizio di agosto, dopo che il cespuglio è sbiadito e inizia a formare ramoscelli freschi. Solitamente, vengono utilizzate formulazioni liquide per il rododendro, contenente sterco di vacca, parzialmente surriscaldato, nonché farina di corno. Per preparare una tale miscela, il letame viene diluito in acqua in un rapporto di 1:15 e quindi lasciato in infusione per diversi giorni. Prima di applicare la soluzione, i cespugli devono essere annaffiati abbondantemente.
I rododendri necessitano di terreno acido, pertanto i composti minerali che vengono introdotti nel terreno durante l'alimentazione non dovrebbero influenzare la sua reazione. I cespugli possono essere fertilizzati con perfosfato, solfato di potassio, ammonio o calcio e altri composti simili. Questi fertilizzanti vengono utilizzati in un dosaggio molto piccolo (1.2: 1000) e i composti di potassio vengono diluiti ancora di più.
Linee guida sulla pianificazione dei nutrienti approssimativa:
- In primavera vengono introdotti composti organici o minerali, compreso l'azoto. Per 1 mq. m, vengono prelevati circa 50 g di solfato di magnesio e la stessa quantità di solfato di ammonio;
- All'inizio dell'estate, dopo la fioritura, vengono aggiunti perfosfato e solfato di potassio alla velocità di 20 g per 1 mq. m. viene aggiunto solfato di ammonio (40 g);
- L'ultima alimentazione viene effettuata in piena estate, ripetendo l'introduzione di perfosfato e solfato di potassio nella stessa dose.
Rododendro dopo la fioritura
In autunno secco, il rododendro viene irrigato in modo sistematico e abbondante. Un cespuglio può contenere almeno 10 litri di acqua. Ma se l'autunno è abbastanza piovoso, è possibile interrompere l'irrigazione. A novembre, è necessario isolare l'apparato radicale della semina in modo che eventuali gelate non lo tocchino. L'area vicino ai cespugli viene pacciamata con torba per questo.
Periodo di svernamento
Il rododendro è in grado di svernare senza riparo solo nelle regioni con inverni miti e caldi. In altri casi, le piante dovranno essere coperte. Nella corsia centrale, iniziano a riparare le piantagioni prima della minaccia delle prime gelate. I rami del cespuglio sono posati con rami di abete rosso o pino e il cespuglio stesso è leggermente legato con una corda. Successivamente, le piante vengono ricoperte con uno strato di tela. Può essere rimosso solo in primavera, dopo che la neve si è sciolta. Affinché il cespuglio, svezzato dal sole, non soffra dei suoi raggi luminosi, il riparo viene rimosso solo con tempo nuvoloso.
Parassiti e malattie
Le principali malattie del rododendro sono fungine. Questi includono cancro e clorosi, nonché macchie di ruggine o foglie. Di norma, tali malattie sono causate da una scarsa aerazione delle radici delle piante. Se le foglie mostrano segni di chiazze o ruggine, possono essere risolte trattando il cespuglio con prodotti contenenti rame. Tra questi c'è la miscela bordolese. Se il fogliame della pianta diventa giallo, la causa probabile è la clorosi. Combattono con esso con l'aiuto del chelato di ferro, che viene diluito in acqua durante l'irrigazione. Le lesioni tumorali dovrebbero essere ridotte alle aree sane. In casi avanzati, i rami vengono completamente rimossi. Per prevenire lo sviluppo di tali malattie, all'inizio della primavera e nel tardo autunno, le piantagioni vengono trattate con una miscela bordolese, cospargendola di fogliame.
Il rododendro può diventare il bersaglio di una varietà di parassiti del giardino. La raccolta manuale aiuterà a far fronte all'invasione di lumache o lumache e il trattamento con una soluzione fungicida (Tiram o TMTD, 8%) può prevenirne la comparsa. Se si notano insetti o acari sul cespuglio, viene trattato con Diazinon. Se i tonchi si sono stabiliti sulla pianta, dovranno elaborare non solo il cespuglio stesso, ma anche la superficie del terreno adiacente. Come lotta contro tutti gli altri insetti (cocciniglie, cocciniglie, ecc.), Viene utilizzato Karbofos. È usato rigorosamente secondo le istruzioni.
Metodi di allevamento per il rododendro
Per ottenere nuovi rododendri è possibile utilizzare sia il metodo del seme che alcuni metodi vegetativi. Questi includono la separazione delle talee, la divisione del cespuglio, nonché le talee e l'innesto. Il metodo più comune è la formazione della stratificazione.
Crescendo dai semi
I semi vengono seminati in contenitori riempiti con terriccio composto da torba umida o terreno di erica mescolato con sabbia (3: 1). I semi vengono posti superficialmente e quindi cosparsi di un sottile strato di sabbia lavata. I contenitori vengono coperti con un vetro o una borsa e trasferiti alla luce. Prima di germogliare, il contenitore deve essere ventilato, la condensa rimossa e il livello di umidità del suolo deve essere mantenuto. I primi scatti appariranno entro un mese. Quando hanno un paio di foglie a tutti gli effetti, vengono piantate a una distanza di 2x3 cm, reimpiantando tali germogli possono essere interrati al livello delle foglie di cotiledone. Ciò consentirà alle piante di formare radici più robuste.
Nel primo anno, tali rododendri vengono tenuti in una serra, dove la temperatura rimane bassa. La stagione successiva, vengono spostati in piena terra, usando una miscela di terreno da giardino con un substrato di torba sabbiosa per la semina. I cespugli ottenuti dai semi si sviluppano piuttosto lentamente e fioriranno solo nel 6 ° anno di vita o più tardi.
Propagazione per talea
Solo una frazione delle specie di rododendro può essere propagata con successo per talea. I germogli parzialmente legnosi possono essere utilizzati per le talee. La loro lunghezza dovrebbe essere di circa 6-8 cm Le foglie inferiori vengono tolte dagli spicchi, quindi le fettine vengono immerse in una soluzione che stimola la formazione delle radici, mantenendole in essa per circa 12-16 ore. Per la semina viene utilizzato terreno sabbioso di torba (3: 1). Le talee piantate sono coperte con barattoli o sacchetti trasparenti.
Il tempo di radicazione dipende dal tipo di rododendro. Le varietà decidue impiegano circa 1,5 mesi per attecchire, ma nei sempreverdi questo può richiedere 2-3 volte di più. La crescita delle talee stabilite viene effettuata spostandole in scatole riempite con una miscela di aghi di pino con torba (1: 2). Tali piantine trascorrono l'inverno in un luogo luminoso, ma piuttosto fresco (circa 10 gradi, ma non inferiore a 8 gradi). In primavera, nel giardino vengono aggiunti contenitori con piantagioni. In questa forma, trascorreranno un altro paio d'anni e solo dopo potranno essere trapiantati nel luogo prescelto.
Riproduzione per stratificazione
Il taglio è il modo più semplice e veloce per ottenere un nuovo rododendro. In primavera, per questo, viene scelto un giovane germoglio flessibile, situato nella parte inferiore del cespuglio. Si piega con cura inserendolo in una scanalatura pre-preparata profonda 15 cm. Il centro del ramo è fissato nel solco, quindi è coperto con una miscela di terreno da giardino con torba. La parte superiore del germoglio inclinato rimane al di sopra del suolo. È legata a un supporto verticale. Ora, annaffiando il cespuglio, sarà necessario inumidire l'area in cui sono state scavate le talee. Nell'autunno o nella primavera del prossimo anno, viene separato dal cespuglio genitore e trapiantato nel posto giusto. I rododendri decidui si riproducono più facilmente in questo modo.
Tipi e varietà di rododendri con foto e nomi
Il rododendro ha un'enorme varietà di specie. I seguenti tipi e varietà sono usati più spesso in orticoltura:
Rhododendron dahurian (Rhododendron dahuricum)
Nel suo ambiente naturale, questa specie vive nelle zone rocciose e forestali dell'Estremo Oriente, così come nelle regioni nord-orientali della Cina, della Mongolia e della Corea. Ha una forte ramificazione e l'altezza può variare da 2 a 4 M. La corteccia di un tale rododendro ha un colore grigio. I germogli sottili che crescono verso l'alto sono di colore brunastro. Verso la fine i rami presentano una leggera pubescenza corta. La chioma è piccola, coriacea, lunga fino a 3 cm, all'esterno ogni foglia è liscia e dal lato cucito è ricoperta di squame. Il fogliame fresco è di colore verde chiaro. Man mano che cresce, diventa più scuro e più profondo e in autunno le lame delle foglie diventano rossastre o marroni.La specie è considerata parzialmente decidua: in inverno perde solo una parte delle foglie.
La fioritura di un tale rododendro avviene prima che il fogliame inizi a fiorire e dura circa 3 settimane. Durante questo periodo, il cespuglio è ricoperto da grandi fiori a forma di imbuto rosa-lilla. La dimensione di ogni fiore raggiunge i 4 cm A volte una seconda ondata di fioritura si verifica in autunno.
La specie è notevole non solo per la decoratività, ma anche per la resistenza al gelo. Inoltre, è abbastanza semplice propagarlo non solo per stratificazione, ma anche per talea non legnosa.
La specie Daurian ha due varietà principali:
- Sempreverde: ha un colore viola-lilla dei fiori e un ricco fogliame verde.
- Ibrido da giardino a fioritura precoce: fioritura precoce corta e molto abbondante. Ogni fiore cresce fino a 5 cm di diametro ed è di colore blu rossastro. Ma la resistenza al gelo della forma ibrida è inferiore alla pianta naturale.
Rhododendron adamsii
Una specie sempreverde che vive ai piedi del Tibet e nelle foreste dell'Estremo Oriente. Il rododendro adamsii è un arbusto ramificato di dimensioni fino a mezzo metro. I suoi germogli hanno pubescenza ghiandolare. Il fogliame è denso, opaco, lungo circa 2 cm. All'esterno, è dipinto in un colore argento-verdastro e sul lato squamoso ha una struttura squamosa, che conferisce alla foglia una tinta rossastra. Gli scudi delle infiorescenze uniscono fino a 15 piccoli fiori fino a 1,5 cm di diametro. Il loro colore include una varietà di toni rosa. In Buriazia, la specie è considerata nel Libro rosso.
Rhododendron giapponese (Rhododendron japonicum)
Cresce nelle regioni montuose dell'isola di Honshu. Predilige posizioni soleggiate ed è considerata una delle specie di rododendro deciduo più attraenti. La sua altezza può raggiungere i 2 m I germogli possono essere nudi o presentare una leggera pubescenza argentea. Il fogliame verde è lanceolato e pubescente su entrambi i lati. Grazie a ciò, un tale foglio è molto morbido al tatto. In autunno, il colore verde del fogliame cambia in arancione rossastro.
La specie forma infiorescenze a grappolo, ciascuna contenente circa una dozzina di fiori di campana profumati. Sono di colore rosso cremisi o arancione. Un tale rododendro può essere coltivato con successo nella corsia centrale. È abbastanza resistente al gelo e si riproduce bene anche con l'aiuto di semi e talee.
Rododendro caucasico (Rhododendron caucasicum)
Vive nel Caucaso. È un arbusto sempreverde non troppo grande con germogli striscianti. Il suo fogliame coriaceo allungato è di colore verde scuro e si trova su piccioli densi, lunghi e spessi. Sul lato anteriore, ogni foglio è nudo e all'interno presenta una pubescenza tomentosa rossastra. I peduncoli sono anche leggermente pubescenti. Su di essi ci sono infiorescenze-pennelli, tra cui una dozzina di fiori di un delicato colore rosa-verdastro. La faringe di ogni fiore è ricoperta di macchie più luminose. Durante la fioritura, il cespuglio emana un aroma gradevole. Tra le forme decorative di questo tipo:
- Lucido: ha fiori rosa scuro;
- Rosa-bianco: fioritura precoce;
- Giallo dorato: forma fiori gialli con macchie verde chiaro;
- Giallo paglierino: forma fiori gialli con macchie rosse.
Oltre alle specie elencate, in orticoltura si trovano anche i seguenti rododendri. Le specie decidue includono:
- Il rododendro di Albrecht è una specie giapponese, fiorisce rosso-rosa, c'è una macchia verdastra sui petali.
- Atlantico - ha un'altezza di circa 60 cm e fiori profumati rosa chiaro.
- Vaseya è una specie nordamericana. In natura cresce fino a 5 m, la forma coltivata è 2 volte inferiore. Fiori rosati screziati, inodori.
- Oloflorale: forma fiori bianchi o rosa inodori su un lungo tubo.
- Simile ad un albero: il fogliame di questa specie diventa cremisi entro l'autunno. Fiorisce in estate, formando fragranti fiori bianchi o rosa chiari.
- Giallo: raggiunge i 4 m di altezza. Forma fiori profumati gialli o arancioni su un tubo stretto.Il fogliame è dipinto con colori caldi e luminosi in autunno. Chiamato anche azalea del Mar Nero.
- Western - la fioritura avviene in tarda primavera. In questo momento, fiori bianchi con una macchia giallastra fioriscono sul cespuglio, che quasi non odorano.
- La Kamchatka è una specie nana alta fino a 35 cm, i fiori hanno un colore rosa brillante o rosso.
- Canadese - non supera 1 m di altezza. I fiori sono di colore viola.
- Glutinoso: la fioritura avviene a metà estate. In questo momento compaiono fiori profumati bianchi o rosa pallido, simili a piccoli gigli.
- Calendula - fiori arancioni o gialli.
- Appuntito - specie in parte decidua. I fiori sono di colore viola.
- Rosa - fiorisce a maggio, le infiorescenze sono di colore rosa ed emanano un aroma gradevole.
- Ardesia: i fiori possono avere sia il colore rosa-arancio che il colore carminio.
- Schlippenbach è un cespuglio o albero con grandi infiorescenze a forma di ombrello rosate profumate.
Altre specie di rododendri sempreverdi includono:
- Capelli rigidi - ha una corona strisciante alta fino a un metro. Fiorisce all'inizio dell'estate, dopo la formazione delle foglie, formando fiori inodori rosa brillante o bianchi.
- D'oro: un cespuglio basso con una corona che si allarga. La fioritura avviene in 2 onde: all'inizio e alla fine dell'estate. Le infiorescenze hanno un colore giallo paglierino, sono formate da fiori di 3 cm.
- Indiano: nonostante il nome, la terra natale della specie è il Giappone. Un cespuglio a crescita bassa che fiorisce rigogliosamente per circa 2 mesi. Ha molte forme da giardino, che differiscono per aspetto e colore dei fiori.
- Karolinska - raggiunge 1,5 m di altezza. I fiori sono a forma di imbuto e bianchi o rosa con una macchiolina giallo chiaro. Non hanno quasi nessun odore.
- Carpazi (Kochi) - fino a un metro di altezza. Gli scudi delle infiorescenze sono rosso-rosa, meno spesso bianchi.
- Carpal è una specie cinese. Molto spesso, l'altezza non supera il mezzo metro. Le infiorescenze sono scarlatte o bianche.
- Frutto corto (Fori) - cespuglio eretto alto fino a 3 m La fioritura avviene a luglio, le infiorescenze possono essere bianche o rosa.
- Arrossamento: l'altezza va da mezzo metro a un metro. I fiori compaiono alla fine di aprile, hanno uno spettacolare colore viola e una gola bianca.
- La più grande è una delle specie più antiche. Può essere sia un cespuglio che un albero. I fiori di campana sono bianchi o rosa con macchie rossastre.
- Foglia larga - raggiunge i 3 m di altezza I fiori sono generalmente di colore rosa con macchie rosso scuro.
- Katevbinsky - prende il nome dal fiume nordamericano, vicino al quale cresce. Può avere la forma di un albero alto fino a 6 m I fiori sono grandi (fino a 15 cm) e hanno un colore lilla-viola.
- La Lapponia è una specie semi-sempreverde. I pennelli per infiorescenze sono costituiti da fiori lilla o rosa.
- Ledebura è un cespuglio semi-sempreverde che vive in Altai e Mongolia. Fiorisce a maggio e settembre, formando infiorescenze rosa porpora brillante.
- Makino è un cespuglio giapponese di due metri. I fiori hanno un delicato colore rosato e macchie di carminio.
- Foglia piccola - cespuglio alto fino a un metro. Forma piccoli fiori lilla.
- Metternich - fiorisce in piena estate, formando fiori bianchi con una sfumatura rossa.
- Olivello spinoso - vive in Cina. Il fogliame ha una tonalità argentea, i fiori sono rosa o viola.
- Denso: non supera il mezzo metro di altezza. I fiori sono di colore viola-bluastro.
- Pontic - può essere sotto forma di un albero con diversi tronchi. Le infiorescenze possono essere rosa pallido o macchiate di lilla.
- Attraente: un piccolo cespuglio strisciante di 15 cm di altezza. I fiori sono di colore viola con una sfumatura viola e macchie scure.
- Pukhansky - forse semi-sempreverde. I fiori sono profumati, chiazzati di lilla chiaro.
- Uguale: raggiunge mezzo metro di altezza. I petali sono viola.
- Rusty - un cespuglio alto circa 70 cm I fiori sono generalmente di colore rosa-rossastro.
- Sikhotinsky è un endemico semi-sempreverde.La tavolozza dei colori delle infiorescenze comprende molte sfumature dal viola al rosa.
- Smirnov è una specie caucasica. Può avere la forma di un albero. I fiori grandi sono di colore rosso-rosa.
- Opaco - cespuglio semi-sempreverde alto fino a 1,5 m. I fiori rosa hanno un debole odore.
- Radicamento - Specie tibetana alta fino a 15 cm I fiori sono solitari, viola.
- Warda - con fiori giallastri pallidi.
- Fortuna: i fiori combinano i toni del rosa, del giallo e del verde e quindi acquisiscono un colore bianco.
- Yunnan - con infiorescenze bianche o rosa chiaro.
- Yakushimansky: i fiori rosati diventano bianchi mentre sbocciano.
Rododendro ibrido (Rhododendron hybriden)
Tutte le varietà e le forme ibride utilizzate in orticoltura sono unite sotto questo nome. Questo rododendro è anche chiamato rododendro da giardino. Tra le varietà più famose:
- Alfred. Cultivar tedesca a base di rododendro Ketevin. Cespuglio sempreverde alto fino a 1,2 m La chioma si estende per circa 1,5 m La chioma è lucida, di colore verde intenso. Le infiorescenze includono fino a 2 dozzine di fiori viola scuro. Ogni fiore è decorato con una macchia giallastra e la sua dimensione raggiunge i 6 cm.
- Blue Peter. Una delle varietà ibride del rododendro del Mar Nero. L'altezza del cespuglio è di circa 1,5 m La corona raggiunge contemporaneamente una circonferenza di due metri. I fiori fino a 6 cm di diametro hanno bordi ondulati e sono dipinti in colore blu-lilla. Il petalo superiore è viola maculato.
- Jacksoni. Un ibrido ottenuto da allevatori inglesi basato sul rododendro caucasico. Raggiunge un'altezza di 2 m, e la sua chioma si estende per 3 m. C'è anche una forma più compatta con un'altezza di soli 80 cm. La chioma ha una superficie coriacea. È verde sul lato anteriore e brunastro all'interno. Le infiorescenze possono contenere fino a una dozzina di fiori che cambiano colore mentre sbocciano. Nella fase di apertura del bocciolo, sono rosa e poi diventano bianchi. Allo stesso tempo, su un petalo appare una macchia giallastra.
- Cunningham. Forma scozzese del rododendro caucasico. Forma cespugli fino a 2 m di altezza e 1,5 m di larghezza della chioma. Il fogliame è di colore verde scuro, lungo fino a 6 cm e largo fino a 3 cm. Le infiorescenze sono costituite da una dozzina di fiori ravvicinati. I petali sono bianchi e hanno punti gialli.
- Nova Zembla. Forma ibrida olandese, allevata sulla base della specie Katevbinsky. Forma cespugli radi fino a 3 m di altezza con una circonferenza di 3,5 m Quasi tutti i germogli sono verticali. Il fogliame è grande, lucido. Le infiorescenze includono fino a 12 fiori. Ciascuno di essi può avere dimensioni fino a 6 cm. C'è una macchia scura sulla superficie dei petali rossi.
- Rose Marie. Ottenuto da botanici cechi dal magnifico rododendro. L'altezza dell'ibrido raggiunge 1,2 m, la larghezza della corona è di circa 1,5 m Il fogliame verde coriaceo ha una forma oblunga, dall'esterno ha un rivestimento ceroso e dall'interno è dipinto di un colore blu-verde lucido. Il colore del fiore include molte sfumature di rosa. Più vicino al bordo, i petali sono di colore più chiaro e nel mezzo - più saturi. Le infiorescenze globulari comprendono fino a 14 fiori.
Rododendro in crescita nei sobborghi
I giardinieri alle prime armi sono spesso affascinati dalla vista spettacolare dei rododendri rigogliosi, vedendoli nelle pubblicità o nella regione meridionale. Ma, acquisendo un tale cespuglio nella corsia centrale e piantandolo sul loro sito, molti ne sono delusi. Sembra tutt'altro che spettacolare, ea volte semplicemente non riesce a mettere radici e presto muore. Ma è ancora possibile coltivare un ornamento del sud in una regione insolita per lui. Solo prendersi cura della pianta in questo caso avrà le sue caratteristiche.
Caratteristiche dell'atterraggio nella regione di Mosca
Se le forti gelate colpiscono in inverno, non ha senso scegliere varietà amanti del calore per la semina. Anche il rifugio più affidabile non aiuterà questi rododendri. La preferenza dovrebbe essere data solo alle specie resistenti al gelo che possono sopravvivere alle basse temperature.Di regola, appartengono a loro varietà decidue di rododendro: giallo, giapponese, Vaseya, canadese, così come Kamchatka, Schlippenbach e Pukhan. Anche la specie di Ledebour, che perde parzialmente fogliame, si mostra bene. Un certo numero di rododendri sempreverdi può anche sopravvivere al freddo estremo. Questi includono Ketevba, a frutto corto, il più grande rododendro, così come Golden e Smirnov. Molti ibridi di Ketevbinsky e Smirnov sono anche altamente resistenti al gelo. Dovresti prestare attenzione al gruppo di varietà finlandesi resistenti all'inverno, nonché al gruppo ibrido Northern Light.
Regole di atterraggio
Avendo scelto una specie adatta alla coltivazione, deve essere piantata in un sito nel rispetto di tutte le regole di posizionamento:
- I rododendri vengono piantati in primavera. Per la semina, viene scelto un luogo leggermente ombreggiato, ad almeno un metro di distanza da grandi atterraggi.
- Le dimensioni della fossa di semina sono calcolate in base al volume del contenitore con il rododendro. Dovrebbe superarlo di circa 2 volte.
- Se il terreno sul sito è argilloso, almeno 15 cm di drenaggio da mattoni rotti o ciottoli vengono posati sul fondo del foro di piantagione.
- Si consiglia di piantare un cespuglio in una miscela ideale per questo. Puoi acquistare una composizione già pronta o mescolare il terreno del giardino con aghi e torba da solo. Anche le composizioni minerali necessarie vengono introdotte nel terreno in anticipo.
- Quando si ripianta un cespuglio nel terreno, non dovresti seppellirlo. Il colletto della radice dovrebbe rimanere allo stesso livello.
- Dopo il trapianto, il cespuglio viene annaffiato abbondantemente.
Regole di cura in periferia
Prendersi cura di una pianta coltivata nella corsia centrale praticamente non differisce dalle regole generali per prendersi cura di un rododendro, ma ha ancora una serie di caratteristiche:
- Il rododendro dovrebbe crescere in un terreno acido ricco di humus. L'area di impianto non dovrebbe includere cenere di legno, calcare, dolomite o altri composti che possono rendere il terreno più alcalino. Per fare questo, vale la pena immaginare l'area di alimentazione del futuro cespuglio.
- Dopo la semina, il cerchio vicino al tronco del rododendro deve essere chiuso con pacciame. Ciò manterrà l'umidità e proteggerà la pianta dalle erbacce. Sarà comunque impossibile allentare o scavare quest'area a causa dell'alto livello di presenza delle radici del cespuglio.
- In primavera, quando il sole diventa più attivo, la pianta ha bisogno di essere coperta dai suoi raggi. Per fare questo, puoi gettare rete o garza sul cespuglio.
- È importante seguire un programma di irrigazione specifico. Il rododendro deve ricevere la quantità di liquido richiesta, quindi il calcolo viene eseguito in base alle condizioni meteorologiche. Nelle estati calde e secche, la boscaglia viene annaffiata due volte a settimana. Se il clima è caldo e umido a lungo in autunno, può attivare la crescita dei giovani germogli. Entro l'inverno, una tale crescita non ha il tempo di crescere abbastanza forte e muore alle prime forti gelate. Tale congelamento può indebolire l'intero cespuglio. Per evitare che ciò accada, è necessario impedire l'attivazione della crescita. Per fare questo, in una giornata asciutta, il cespuglio di rododendro viene trattato con una soluzione di solfato di potassio all'1% o monofosfato usando uno spray sottile. Questa procedura ridurrà il tasso di crescita del cespuglio e contribuirà alla legnosità dei suoi germogli. Inoltre, il potassio e il fosforo aiuteranno la pianta a formare boccioli di fiori per il prossimo anno. Ma dopo tale trattamento, i rododendri smettono di annaffiare, anche se la temperatura esterna è alta e non piove.
- Se si teme che le piantagioni si congelino ancora, è possibile coprire anche le varietà resistenti al gelo. Per questo, una struttura in rete metallica è posizionata attorno al cespuglio. È avvolto in spunbond e fissato con spago. Un tale rifugio proteggerà il cespuglio non solo dal gelo, ma anche dallo spessore della neve.
Proprietà utili del rododendro
Il rododendro non è solo un arbusto molto bello, ma anche utile. Ha una serie di proprietà medicinali che consentono di utilizzarlo in medicina sia per la creazione di medicinali ufficiali che per rimedi popolari. Molti tipi di rododendro contengono andromedotossina, arbutina e una sostanza speciale rododendrina.Il fogliame dell'arbusto è ricco di acido ascorbico. Questa composizione conferisce alla pianta le proprietà di un anestetico, antipiretico e sedativo. Inoltre, è in grado di combattere i batteri, favorire la rimozione dell'umidità in eccesso dal corpo e alleviare il gonfiore. Il rododendro può anche abbassare la pressione sanguigna e migliorare la funzione cardiaca.
Ma l'automedicazione dovrebbe essere evitata. Va anche ricordato che non tutti possono usare farmaci a base di rododendro. Non sono raccomandati per pazienti con malattie renali, necrosi dei tessuti. Anche le donne incinte e le madri che allattano non dovrebbero fare affidamento sul fiore. Tutti i fondi che includono sostanze di rododendro richiedono un accordo obbligatorio con un medico.