Vanda è una pianta epifita della famiglia delle orchidee. I caldi territori tropicali delle Filippine, dell'India, della Cina, dell'Indonesia e dell'Australia settentrionale sono considerati il luogo di origine del wanda.
Wanda è un'epifita monopoidale che ha un potente apparato radicale. Le radici di Vanda sono di colore grigio-verde. Ogni radice è ricoperta da uno spesso strato di cellule morte che creano la superficie porosa necessaria per assorbire l'acqua sia dal substrato che dall'aria. Inoltre, questo strato di cellule morte protegge bene le radici dagli effetti dei raggi cocenti del sole. Il fusto di una vanda può raggiungere circa 1 m di altezza. Le foglie sono allungate, a forma di cintura, coriacee e dense al tatto. Il colore delle foglie varia dal verde al verde con una sfumatura bluastra.
Foglie alternativamente una di fronte all'altra. La pianta forma lunghi gambi che crescono dai seni fogliari. Ogni peduncolo contiene fino a 15 fiori. Una pianta può formare da uno a quattro peduncoli alla volta. La varietà di forme e sfumature di wanda è sorprendente. Questi fiori profumati possono essere bianchi, gialli, viola, rossi, arancioni, blu-blu e varie combinazioni. I fiori di Vanda hanno una caratteristica: subito dopo che si sono aperti, puoi vedere che sono pallidi e di piccole dimensioni. Ma nel tempo, i fiori diventano più grandi e possono raggiungere dimensioni piuttosto grandi e anche acquisire luminosità nel colore. L'orchidea Vanda fiorisce per 3 mesi. La frequenza della fioritura è più volte all'anno (a seconda delle condizioni di detenzione).
Vanda orchidea cura a casa
Posizione e illuminazione
L'orchidea Vanda è una pianta molto leggera. Oltre al fatto che il luogo in cui verrà posizionata la wanda deve essere ben illuminato, deve anche avere un flusso costante di aria fresca. Per la posizione del wanda, le finestre sud-ovest o sud sono le più adatte. In primavera e in estate, le foglie di wanda hanno bisogno di essere ombreggiate in pieno giorno dai raggi del sole cocente. La durata delle ore diurne per una wanda dovrebbe essere di almeno 12-15 ore, solo in questo caso la pianta crescerà bene e per favore con la fioritura tutto l'anno. In inverno, con brevi ore di luce diurna, è importante utilizzare un'illuminazione artificiale aggiuntiva.
Temperatura
La temperatura del contenuto durante il giorno in primavera e in estate dovrebbe essere di circa 20-25 gradi, di notte - non superiore a 17 gradi. In inverno e in autunno, la temperatura diurna non dovrebbe essere di 20-22 gradi e di notte - circa 14 gradi. Se la pianta viene mantenuta in condizioni in cui la differenza tra le temperature diurne e notturne è dell'ordine di 8-10 gradi, la vanda fiorirà molto presto. Le condizioni di detenzione sono selezionate individualmente per ogni tipo di wanda. Quindi le varietà blu hanno bisogno di una temperatura invernale di circa 14 gradi.
Umidità dell'aria
L'umidità dell'aria per mantenere wanda deve essere almeno del 60-70%.L'aria più secca farà seccare le radici e le foglie della pianta e le gemme potrebbero cadere senza fiorire. È necessario spruzzare le foglie di orchidea ogni giorno con acqua calda e stabilizzata.
In inverno, quando l'aria dei dispositivi di riscaldamento è troppo secca, oltre alla nebulizzazione, è necessario utilizzare metodi aggiuntivi di umidificazione dell'aria (fontane decorative, contenitori con sabbia bagnata o argilla espansa). Ma un'elevata umidità dell'aria deve andare di pari passo con una buona ventilazione della stanza, altrimenti la pianta potrebbe subire malattie fungine.
Irrigazione
In primavera e in estate la vanda necessita di annaffiature regolari e attente, ma le radici devono avere il tempo di asciugarsi. Il metodo di irrigazione dipende dal contenitore in cui viene coltivata la vanda. Se la pianta è montata in ceste a graticcio o sulla corteccia di un albero, annaffiala immergendo il substrato in acqua tiepida per 20-30 minuti. Puoi anche usare la pioggia calda. È importante ricordare che l'acqua non dovrebbe cadere sulle foglie, altrimenti possono marcire rapidamente. Il substrato deve avere il tempo di asciugarsi tra un'annaffiatura e l'altra, altrimenti le radici inizieranno a marcire, il che porterà alla morte del fiore.
In inverno, la wanda è dormiente, quindi può fare a meno dell'irrigazione per 5-7 giorni senza problemi. Durante questo periodo, tutti i processi metabolici nella pianta vengono rallentati, quindi non necessita di annaffiature frequenti. La temperatura dell'acqua per l'irrigazione dovrebbe essere calda (30-50 gradi).
Top condimento e fertilizzanti
Devi concimare la vanda con ogni annaffiatura durante l'anno. Per fare ciò, utilizzare un fertilizzante universale per orchidee e diluirlo in 1/8 della concentrazione indicata nelle istruzioni sulla confezione. La medicazione alla radice può essere alternata a quella fogliare spruzzando le foglie. Ciò contribuirà a evitare la salinizzazione del sistema radicale della pianta.
Metodi di contenuto
A casa, la condizione ottimale per mantenere una wanda sarà il suo stato di sospensione. In questo caso, le radici non dovrebbero essere nel substrato. Sia i vasi di plastica che i cestini di vimini sono usati per attaccare la wanda.
Oggi è sempre più comune vedere il contenuto di vanda in vasi di vetro. In un vaso, la vanda deve essere attaccata a un supporto e le radici devono pendere liberamente. Il fondo del vaso dovrebbe contenere uno strato di sabbia bagnata o argilla espansa, che alimenterà la pianta con l'umidità. Quasi la metà delle radici dovrebbe essere sopra il vaso.
Vanda può anche essere coltivata con successo in un vaso di plastica con un substrato per altre orchidee, costituito da una miscela di corteccia di pino, muschio di sfagno e carbone.
Allevamento di wanda
L'orchidea di Vanda si riproduce per processi laterali - i bambini. Ogni bambino al momento della separazione deve avere il proprio apparato radicale ed essere alto almeno 5 cm. I luoghi di taglio vengono elaborati con carbone di legna. Affinché il bambino possa attecchire bene, viene mantenuto ad alta umidità dell'aria (almeno l'85%) in una mini serra domestica.
Dopo che il bambino è radicato e raggiunge un'altezza di circa 15 cm, può essere trapiantato in un grande contenitore come pianta adulta indipendente.
La crescita dei bambini su una bacchetta è un fenomeno raro, soprattutto in condizioni indoor. Pertanto, c'è un altro modo per riprodurre con successo una pianta - con l'aiuto di talee apicali. Per fare questo, usa le cime dei germogli laterali dello stelo, che hanno radici aeree. Le talee vengono germinate in un substrato costituito da una miscela di muschio di sfagno e radici di felce o di conifere. I primi tre giorni, le talee vengono annaffiate abbondantemente, quindi l'irrigazione viene praticamente interrotta e portata ad una frequenza di 1-2 volte al mese.
Malattie e parassiti
Molto spesso, la vanda è affetta da una malattia fungina come il fusarium. Appare come macchie marroni alla base della foglia. La ragione del suo aspetto è la rimozione prematura di vecchie radici e foglie morte. È possibile trattare Vanda da fusarium con l'aiuto di una soluzione di foundationol.
Un'altra malattia che può portare alla morte è il marciume batterico.Puoi combatterlo con l'antibiotico tetraciclina, sciolto in acqua. Inoltre, i preparati fungicidi aiutano contro tutti i tipi di malattie batteriche.
I parassiti degli insetti infettano raramente un vanda, ma tuttavia sulla pianta si possono trovare afidi, tripidi, zecche, cocciniglie.
Problemi crescenti
- Con un eccesso di umidità, le radici e le foglie della wanda marciscono.
- Con troppa umidità nel terreno, le foglie di wanda possono diventare letargiche e rugose.
- Con una quantità insufficiente di umidità, nonché temperature troppo elevate del contenuto o esposizione alla luce solare diretta, le foglie della pianta diventano gialle.
- Se una wanda non fiorisce per molto tempo, significa che manca di luce diffusa e brillante o che non ci sono differenze nelle temperature diurne e notturne.
- Quando i fiori cadono, è importante regolare l'irrigazione e controllare la pianta per i parassiti.