Piantine di pomodoro in crescita (pomodori): tempo di semina e condizioni di temperatura ottimali

Piantine di pomodoro in crescita (pomodori): tempo di semina e condizioni di temperatura ottimali

Ogni giardiniere ha il suo modo di coltivare piantine di pomodoro, dimostrato nella pratica. Ognuno di loro insisterà sul momento più importante, dal suo punto di vista: illuminazione, temperatura, irrigazione, alimentazione o qualcos'altro. Ognuno avrà ragione a modo suo.

Prova un altro metodo basato sul mantenimento di un profilo di temperatura ideale.

Date di semina di semi di pomodoro per piantine

Quando si sceglie una data di semina, è imperativo tenere conto delle condizioni climatiche.

La maggior parte dei giardinieri semina semi di pomodoro a febbraio. Sostengono che prima del trapianto nei letti, le piantine diventeranno grandi e forti e daranno un buon raccolto. Sfortunatamente, si sbagliano di grosso. Febbraio e marzo sono mesi in cui le ore diurne non sono ancora abbastanza lunghe e la temperatura non è ancora alta per le piantine in crescita. E invece del risultato atteso, molti ottengono piante allungate e deboli che non sono in grado di dare molti frutti in futuro.

Il momento ottimale per piantare semi di varietà di pomodori comuni è la metà di marzo e, per le varietà a maturazione precoce, l'inizio di aprile.

Preparazione del terreno e piantagione di semi di pomodoro

Per la semina dei semi di pomodoro si consiglia di utilizzare un buon terriccio.

Per la semina dei semi di pomodoro, si consiglia di utilizzare una buona miscela di terriccio. Nella sua composizione sono necessari: terreno da giardino e humus (mezzo secchio di ciascun componente) e un bicchiere di cenere.

Il terreno deve essere versato in scatole preparate per la piantina e annaffiato con una leggera soluzione di manganese, riscaldato a caldo.

I semi di pomodoro in questo metodo non richiedono alcuna preparazione, né lavorazione né ammollo. Devono essere seminati a secco.

Per i semi, devi preparare dei fori poco profondi (poco più di un centimetro) e mettere due semi in essi. Da un foro all'altro dovrebbe essere di almeno 3-4 centimetri. I semi vengono schiacciati con terra e spruzzati con acqua.

Dopo aver piantato i semi, i contenitori devono essere ricoperti con una pellicola trasparente e, fino alla comparsa dei germogli, conservarli in un locale con una temperatura di circa 25 gradi. I primi scatti dovrebbero apparire in circa 5 giorni.

Condizioni di temperatura ottimali per la coltivazione e la raccolta delle piantine di pomodoro

Condizioni di temperatura ottimali per la coltivazione e la raccolta delle piantine di pomodoro

Non appena i primi germogli si schiudono, il film deve essere rimosso e le scatole devono essere posizionate sul davanzale della finestra, dove c'è più luce. Le giovani piantine non hanno bisogno di essere annaffiate nei primi giorni, sarà sufficiente spruzzare il terreno (dopo che si asciuga leggermente). In futuro, l'irrigazione dovrebbe essere effettuata una volta alla settimana. Si consiglia di difendere l'acqua prima di annaffiare.

I primi sette giorni dopo la comparsa dei germogli, è molto importante osservare un regime di temperatura speciale. La temperatura diurna è di circa 15 gradi e la temperatura notturna è di 12-13 gradi.

Nelle prossime due settimane: la temperatura diurna è di circa 20 gradi e la temperatura notturna è di 18 gradi.

Dopo la formazione di una seconda foglia a tutti gli effetti nei pomodori giovani, puoi procedere alla raccolta.Per ogni piantina, è necessario preparare una tazza o una pentola separata (circa 10 centimetri di diametro e altezza) con fori sul fondo.

In ogni contenitore, il terreno viene versato, riscaldato a 15 gradi e oltre e vengono aggiunti granuli di superfosfato (diversi pezzi), vengono piantate piantine.

In futuro, il seguente regime di temperatura è raccomandato per le piante: durante il giorno - con un sole attivo di circa ventidue gradi, con tempo nuvoloso e nuvoloso - da 16 a 18 gradi; di notte - da 12 a 14 gradi Celsius.

Fertilizzanti e alimentazione delle piantine di pomodoro

Fertilizzanti e alimentazione delle piantine di pomodoro

L'aspetto delle piantine ti dirà se devi nutrirlo. Con un ricco colore verde delle foglie e uno stelo forte, la pianta non ha bisogno di alimentazione. E se il colore verde delle piante ha una sottile tonalità viola, la pianta necessita di fertilizzazione con un contenuto di fosforo e le condizioni di temperatura devono essere corrette. La pianta chiaramente non ha abbastanza calore, quindi è necessario aumentare la temperatura dell'aria di diversi gradi nella stanza in cui crescono le piantine. È meglio nutrire le piantine di pomodoro con una soluzione liquida di perfosfato.

Se le piantine di pomodoro sono allungate in altezza e allo stesso tempo sembrano deboli, e anche il loro colore è diventato verde chiaro, significa che il motivo è una cura impropria. Tali piantine hanno bisogno di meno umidità, forse ora ce n'è un eccesso. Per quanto riguarda la temperatura, apparentemente è alta per le piantine. È necessario trasferire le piantine in una stanza fredda per un po '.

Come condimento superiore, qualsiasi opzione è adatta:

  • Per 10 litri di acqua - 1 cucchiaio di fertilizzante minerale.
  • Per 10 litri di acqua - 0,5 litri di letame di pollo, insistere.
  • Per 10 litri di acqua - 3 cucchiai di verbasco e 1 cucchiaino di urea. Filtrare prima dell'uso.

Prevenzione della peronospora nei pomodori

L'irrorazione preventiva viene eseguita due giorni prima di trapiantare i pomodori nei letti. Puoi utilizzare una delle due soluzioni:

  • In 1 litro d'acqua, devi sciogliere 1 compressa di Trichopolum.
  • Aggiungere pochi grammi di acido borico e la stessa quantità di solfato di rame a 3 litri di acqua calda, spruzzare con una soluzione raffreddata.

Vi auguriamo successo nella corretta coltivazione delle piantine di pomodoro.

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare