La clorosi è una comune malattia delle piante. Nelle foglie affette da clorosi, l'ordine di produzione di clorofilla viene interrotto, a causa del quale l'attività della loro fotosintesi diminuisce.
La clorosi può colpire sia i fiori domestici che il giardino e le piante ornamentali. Ma non tutti i giardinieri prestano la dovuta e tempestiva attenzione a questo problema: la perdita di foglie decorative spesso sembra essere solo un piccolo inconveniente che non può influire notevolmente sullo stato delle piantagioni. Nel frattempo, le difficoltà con la produzione di clorofilla possono influenzare non solo la bellezza delle piante, ma anche la loro produttività, e talvolta possono portare alla morte completa dei cespugli.
I segni di clorosi spesso indicano anche condizioni di crescita improprie, condizioni del suolo scadenti o inadeguate sul sito, nonché una mancanza o un eccesso di alcune sostanze nel terreno. Prima puoi sbarazzarti di questa malattia eliminando le cause della sua comparsa, maggiori sono le possibilità di riguadagnare bellissimi fiori o mantenere un raccolto completo.
Segni e cause della clorosi
Tra i principali sintomi della clorosi nelle piante:
- Ingiallimento precoce delle foglie giovani. Allo stesso tempo, le loro vene mantengono il loro colore verde.
- Le foglie fresche diventano più piccole.
- Le foglie iniziano ad arricciarsi ai bordi.
- Le lame delle foglie ei fiori cadono.
- Si verifica la deformazione di gemme o fiori.
- Le parti superiori degli steli si seccano.
- La salute dell'apparato radicale si deteriora, nel peggiore dei casi la pianta potrebbe persino morire.
La malattia è divisa in diversi tipi:
- Clorosi infettiva. La sua causa risiede negli effetti di virus, batteri o funghi. Di norma, una tale malattia è trasportata da insetti dannosi. I microrganismi nocivi possono entrare indipendentemente nei tessuti delle piante deboli. Di solito, tale clorosi è considerata incurabile, può essere prevenuta solo in modo tempestivo. Più forte è l'immunità delle piantagioni e la loro resistenza alle malattie, minori sono le possibilità che soffriranno di una tale malattia.
- Clorosi non infettiva. Tale malattia è causata dal mancato rispetto delle regole per la coltivazione delle piante. Questa clorosi è anche chiamata funzionale o organica. Uno dei motivi più comuni del suo sviluppo è considerato un clima sfavorevole o un terreno selezionato in modo improprio, caratterizzato da una mancanza di sostanze nutritive. Se il substrato contiene troppo poco zolfo, azoto, magnesio, ferro, zinco, calce o proteine necessarie per la pianta, o la sua acidità non soddisfa i requisiti della pianta, le radici del cespuglio non saranno in grado di assimilare i nutrienti dalla pianta terra. Un drenaggio insufficiente, un trauma radicale o un frequente ristagno di umidità possono essere considerati altri motivi di tale clorosi. Anche la semina ravvicinata o l'eccesso di anidride solforosa possono aggravare la situazione. A volte la clorosi appare a causa della mancata osservanza della corretta rotazione delle colture delle piantagioni.La malattia può svilupparsi particolarmente rapidamente su specie vegetali che non sono resistenti ad essa. Il tipo organico di clorosi può essere curato, ma prima si interviene, più facile sarà affrontarlo e individuare la causa della lesione.
- Mutazionale. In questo caso, la clorosi è una mutazione genetica e può essere ereditata. A causa del fatto che tali cambiamenti influenzano il colore del fogliame delle piante, questa caratteristica viene spesso utilizzata nell'allevamento quando si allevano varietà e forme variegate.
Trattamento della clorosi
Il tipo infettivo di clorosi è considerato incurabile. Per impedire ai batteri della boscaglia colpita di raggiungere le piantagioni vicine, gli esemplari malati dovrebbero essere immediatamente dissotterrati e poi distrutti.
Puoi sbarazzarti della clorosi organica attraverso trattamenti appropriati. Di solito sembra dovuto al fatto che le piante iniziano a soffrire di una carenza di oligoelementi nel terreno calcareo. L'abbondanza di calce impedisce alle radici della pianta di assorbire il ferro dal terreno, facendolo precipitare. Il ferro è uno degli elementi più importanti per la fotosintesi, quindi, molto spesso i cespugli con clorosi soffrono di carenza di ferro. Ma i problemi possono sorgere dalla mancanza di altre sostanze legate alla calce coinvolte nel processo di produzione della clorofilla. Di regola, la loro mancanza ha varie manifestazioni visive. Ecco perché la determinazione esatta dell'elemento carente aiuterà a curare le piante il più velocemente.
Per rimediare alla situazione, le boccole devono essere alimentate con composti contenenti l'elemento mancante. La medicazione superiore può essere eseguita sia per via fogliare che nel solito modo. Il metodo fogliare consente di assorbire i nutrienti molto più velocemente, ma non è adatto a tutte le piante. A volte le soluzioni vengono iniettate in rami o steli. Per colmare la mancanza di un determinato elemento, è necessario utilizzare il farmaco appropriato:
- In caso di carenza di ferro, puoi trattare i cespugli con Iron Chelate, Ferovite, Ferrylene o Micro-Fe.
- Farina dolomitica, preparato Mag-Bor o solfato di magnesio possono eliminare la carenza di magnesio.
- Con una mancanza di zolfo, Kalimagnesia, solfato di potassio e Azofosk o Diammofosk, contenenti zolfo, aiuteranno. Questi prodotti, oltre allo stesso zolfo, contengono anche altri elementi. Per questo motivo, dovrebbero essere selezionati in base al periodo di sviluppo della boscaglia - non saranno necessari integratori di azoto per le piante già fiorite.
- La carenza di zinco viene corretta con ossido di zinco, perfosfato di zinco o solfato di zinco.
- La carenza di calcio si osserva solitamente nel terreno acido. La cenere di legno, la calce spenta o i normali gusci d'uovo aiuteranno a risolverlo. L'azoto può anche influenzare l'assorbimento del calcio da parte di una pianta. L'ammoniaca riduce il grado di assunzione e il nitrato aumenta.
Prevenzione
Puoi provare a prevenire in anticipo la clorosi non infettiva aggiungendo regolarmente gli additivi minerali o organici necessari al terreno. Se non è possibile determinare l'elemento mancante, il modo più semplice è utilizzare formulazioni complesse contenenti l'intero elenco di sostanze necessarie per lo sviluppo delle piante. Sono presentati nei negozi in una gamma abbastanza ampia.
Le piante che prediligono terreni leggermente acidi possono essere periodicamente annaffiate con acqua a cui sono stati aggiunti grani di acido citrico. Tipicamente, tale irrigazione viene eseguita circa una volta alla settimana. Ciò proteggerà il terreno dall'eccessiva alcalinizzazione causata dall'utilizzo di acqua troppo dura. Inoltre, non dovresti usare terreni pesanti per la semina, scarsamente permeabili all'aria e all'acqua.
Esistono anche una serie di misure per prevenire il verificarsi di una forma infettiva di clorosi. Tutti gli attrezzi da giardinaggio devono essere puliti con alcool industriale o bolliti prima e dopo l'uso. Prima di piantare, il terreno viene trattato con disinfettanti. I semi oi tuberi delle piante vengono trattati con un fungicida prima della semina. Tentano di distruggere i parassiti sulle piantagioni immediatamente dopo la loro comparsa.
Clorosi delle colture orticole
Clorosi di pomodori
La clorosi organica sui pomodori è evidenziata dalla loro crescita lenta, gialla o volante, così come dal fogliame arricciato. Tutti questi segni possono indicare un forte riempimento insufficiente, ma se il motivo non è sicuramente una mancanza di umidità, è necessario determinare quale sostanza manca alle piantagioni. Ogni tipo di carenza di minerali ha i suoi segni esterni:
- A causa della mancanza di azoto, i pomodori rallentano lo sviluppo, i loro steli iniziano a crescere rapidamente e il vecchio fogliame svanisce e diventa giallo. I frutti maturano molto rapidamente, ma le loro dimensioni rimangono piccole.
- La mancanza di potassio si manifesta nell'effetto di un bordo “bruciato” di foglie vecchie. Dopodiché, iniziano a diventare gialli e cadono. In un caso avanzato, la clorosi si diffonde alle foglie più giovani. I pomodori stessi acquisiscono strisce scure all'interno.
- La carenza di fosforo provoca una diminuzione dei tassi di crescita e un assottigliamento del germoglio principale. Le foglie diventano leggermente viola e i loro bordi sono arricciati. Successivamente, i piatti iniziano ad asciugarsi e cadere.
- La mancanza di calcio danneggia le foglie superiori e più giovani. Diventano gialli e deformati. Le aree necrotiche compaiono sulla superficie delle placche, coprendo gradualmente l'intera foglia nel suo insieme. I frutti di tali piante possono essere influenzati dal marciume apicale.
- La carenza di rame si riscontra più spesso nei pomodori che crescono nel terreno di torba. Il loro vecchio fogliame si illumina e il giovane si restringe. Gli steli perdono il loro tono e le gemme cadono, non aprendosi completamente.
- La carenza di magnesio appare come macchie giallo-verdi sul vecchio fogliame. A poco a poco diventano grigi e poi marroni. Successivamente, il fogliame inizia ad asciugarsi e cadere, mentre i frutti continuano a maturare rapidamente, ma sono di piccole dimensioni.
- La carenza di boro è l'essiccazione della sommità della pianta e la formazione di un numero eccessivo di rami laterali. Le aree secche possono apparire sui pomodori stessi.
Le sostanze mancanti vengono introdotte direttamente nel terreno o irrorate con foglie di piante. Se ci sono segni di clorosi virale, il cespuglio colpito deve essere immediatamente rimosso e il luogo in cui cresce deve essere disinfettato versandolo con permanganato di potassio o fungicida.
Clorosi di cetrioli
La clorosi su queste verdure inizia con l'ingiallimento del bordo e delle vene delle foglie. Ma questi segni non indicano sempre una carenza di ferro nel terreno. In questo caso, solo uno specialista può solitamente capire la causa esatta del problema. Per non perdere tempo a cercare la fonte della malattia, è più facile prevenirne il verificarsi in anticipo. Per fare questo, un paio di settimane prima di seminare o piantare piantine, l'humus viene applicato ai letti. Questo fertilizzante è considerato una prevenzione universale della clorosi dei cetrioli. Include tutti gli elementi necessari per la pianta e, in questa forma, i cetrioli saranno sicuramente in grado di assimilarli. L'introduzione di composizioni minerali potrebbe non dare l'effetto desiderato: possono contenere sostanze che, al contrario, danneggeranno lo sviluppo dei cespugli.
Il compost viene applicato ai letti in un grande volume, approfondendolo di circa 5-7 cm Il terreno preparato viene annaffiato abbondantemente. Alcuni giorni dopo tali procedure, puoi tranquillamente piantare i cetrioli sul letto del giardino.
Clorosi delle colture di frutta e bacche
Clorosi dell'uva
L'uva è tra le colture più inclini alla clorosi. Un cespuglio d'uva colpito da esso rallenta il ritmo del suo sviluppo e inizia a dare molto meno frutti. Lo sviluppo di una malattia di tipo organico è spesso associato a un terreno troppo alcalino su cui crescono le uve. In questo caso, le sue radici non possono ricevere abbastanza ferro. Insieme al carbonato, l'uva può anche sviluppare tipi di clorosi associate alla mancanza di magnesio, manganese, rame, zolfo o zinco. Un'altra causa della malattia può essere un eccesso di idrogeno solforato nel terreno - questo di solito accade con terreni pesanti e scarsamente drenati con tempo freddo e troppo piovoso.
Un tipo di malattia infettiva dell'uva è solitamente trasmessa da un nematode.Questa malattia è spesso chiamata mosaico giallo, ma appare abbastanza raramente.
La clorosi sul fogliame dell'uva può essere rilevata dai seguenti segni:
- Macchie giallo chiaro di diverse sfumature compaiono tra le vene delle foglie.
- Il fogliame più vecchio diventa pallido, mentre il fogliame giovane rallenta e assume una brillante tonalità di limone. Nel tempo, le foglie iniziano a cadere.
- Gli internodi sui germogli freschi vengono accorciati.
- L'uva nei grappoli diventa più piccola.
Molto spesso, i segni di clorosi sulle piantagioni compaiono già in primavera o alla fine dell'estate. È possibile determinare il tipo di malattia utilizzando un semplice test. Su un foglio leggero che ha perso il suo solito colore, viene applicata una soluzione di chelato di ferro sotto forma di una striscia o di un motivo. Dopo un giorno, la parte trattata della foglia dovrebbe acquisire un colore verde intenso. Ciò dimostrerà che la clorosi non è infettiva. Il trattamento di una tale malattia richiede una serie di procedure.
Le piantagioni sono alimentate con vetriolo di ferro e il suo fogliame è alimentato con sali di ferro. Tali azioni aiuteranno a riportare il processo di fotosintesi alla normalità, sebbene non siano considerate un trattamento a tutti gli effetti. La spruzzatura dei cespugli viene ripetuta settimanalmente. Allo stesso tempo, il terreno tra le file viene necessariamente scavato e pacciamato. Ciò contribuirà a migliorare la ventilazione del suolo. Il ferro vetriolo e il solfato di potassio aiuteranno a sbarazzarsi degli alcali in eccesso in esso contenuti. Come parte della lotta contro la clorosi calcarea, i chelati di ferro aiuteranno. Le foglie devono essere spruzzate con una soluzione di acido solforico e al terreno deve essere aggiunto solfato di ammonio. Allo stesso tempo, si consiglia di eseguire i trattamenti utilizzando acqua riscaldata al sole: questo proteggerà i cespugli d'uva dallo stress aggiuntivo dovuto all'irrigazione fredda.
Per prevenire la comparsa di clorosi organica, è necessario dare inizialmente la preferenza alle varietà più resistenti alla sua comparsa. Di regola, sono tra quelle europee (Aligote, Cabernet, Moscato, Riesling, ecc.) Le varietà a frutto rosso abbondantemente fruttifere sono le più suscettibili allo sviluppo della clorosi - consumano la maggior quantità di ferro. Anche le varietà di selezione americana sono considerate deboli: la loro immunità ha lo scopo di proteggere da altre malattie e un eccesso di calcio nel terreno può diventare distruttivo per loro.
Anche avendo scelto una varietà adatta, le piante dovrebbero essere posizionate vicino ai suoi cespugli che migliorano la composizione del terreno. Per questo, qualsiasi tipo di concime verde è adatto. Piantare trifoglio, lupino, erba medica o trifoglio dolce aiuterà a ridurre il contenuto di calcio del terreno.
Per prevenire le malattie in primavera, in primavera vengono introdotti circa 0,5 kg di solfato ferroso sotto ciascun cespuglio d'uva. Inoltre le piante devono essere fertilizzate sistematicamente con una soluzione complessa di elementi utili (manganese, zinco, ecc.), Utilizzandola come condimento fogliare.
Se le piante hanno già sofferto di clorosi l'anno scorso, dovrebbero essere prese anche una serie di misure di rafforzamento dalla primavera della nuova stagione. Prima di risvegliare le gemme, le piantagioni di uva vengono spruzzate con una miscela bordolese o una soluzione di solfato di rame. Durante il periodo di fioritura del fogliame, i cespugli vengono nutriti con azoto. I germogli in crescita vengono trattati con una soluzione di zolfo di calce e miscela bordolese a bassa concentrazione. Quando l'ovaia inizia a formarsi, puoi trattare i cespugli con una soluzione di solfato di rame e una soluzione di zolfo colloidale. Successivamente, i trattamenti vengono temporaneamente interrotti fino alla raccolta.
Se l'uva è malata di mosaico giallo, il cespuglio dovrà essere rimosso e bruciato. Una tale pianta difficilmente darà frutti, ma sarà in grado di infettare il resto dei cespugli. Per prevenire il verificarsi di una tale malattia, le piante da fiore e il terreno adiacente vengono trattati con una soluzione di solfato ferroso.
Clorosi al lampone
I lamponi possono anche essere influenzati da entrambi i principali tipi di clorosi. Il biologico si sviluppa dalla mancanza di alcuni microelementi o da un terreno selezionato in modo improprio, in cui le radici dei cespugli non possono assimilare le sostanze di cui hanno bisogno.
A causa della mancanza di azoto, il fogliame diventa pallido e giallo e si asciuga ai bordi.La mancanza di ferro si manifesta nell'ingiallimento del fogliame giovane, mentre il bordo dei piatti diventa marrone. La clorosi di boro colpisce prima le foglie vecchie, a partire dal picciolo. La fame di magnesio si manifesta in macchie gialle sulle foglie e crescita lenta dei rami freschi. Se i lamponi sono carenti di manganese, il vecchio fogliame inizia a ingiallire tra le vene. L'irrigazione con acqua troppo fredda può anche servire come inizio dello sviluppo della clorosi.
La mosaicità causata dai virus è considerata incurabile. Tali cespugli dovranno essere distrutti. Per evitare il suo sviluppo, è necessario osservare le seguenti misure preventive:
- Per la semina, scegli varietà di lamponi più resistenti alla clorosi. Anche la qualità del materiale di piantagione deve essere monitorata.
- Le erbacce vicino ai cespugli vengono regolarmente rimosse e il terreno viene allentato.
- I cespugli vengono sistematicamente alimentati.
- Il terreno dovrebbe avere un buon strato di drenaggio, le aree umide dovrebbero essere drenate.
- Gli insetti succhiatori diventano i principali portatori di malattie virali, dovrebbero essere distrutti ai primi segni di comparsa. Puoi anche eseguire un trattamento preventivo. Quindi i cespugli vengono spruzzati dagli afidi in primavera, prima che le gemme si aprano. Per questo, viene utilizzata una soluzione al 3% di Nitrafen. Prima della fioritura, puoi utilizzare una soluzione di Methylmercaptophos al dosaggio consigliato. Il trattamento con questo agente viene ripetuto ancora una volta, ma non oltre 45 giorni prima della raccolta delle bacche.
Il trattamento della clorosi organica inizia con l'identificazione della causa della sua comparsa. Il gesso viene aggiunto a un terreno troppo alcalino (circa 110 g per 1 mq). Per annaffiare i cespugli, viene utilizzata solo acqua riscaldata al sole e acqua ben stabilizzata. Se il terreno è impregnato d'acqua, l'irrigazione dovrebbe essere ridotta.
La medicazione fogliare con fertilizzanti appropriati aiuterà contro la clorosi dell'azoto, ma dovrebbe essere eseguita almeno 3 settimane prima della raccolta delle bacche. I fertilizzanti, incluso il boro, possono essere applicati circa 3 volte a stagione, questo non solo curerà la sua carenza, ma migliorerà anche il gusto e la velocità di maturazione delle bacche. La mancanza di ferro o manganese verrà corretta dai loro chelati; i trattamenti possono essere effettuati più volte.
Clorosi di fragole
Le cause dei danni ai cespugli di fragole sono solitamente le stesse dei lamponi. Anche i sintomi delle malattie in queste colture non sono diversi.
Se la clorosi funzionale sulle fragole si è sviluppata a causa della carenza di ferro, dovrebbe essere reintegrata ai primi segni della malattia. Ad esempio, dovresti usare una soluzione di Ferovit o Helatin (circa 12 mg per 10 litri di acqua). La composizione viene versata direttamente sotto i cespugli. Le foglie di fragola possono essere trattate con una soluzione di solfato ferroso.
Una causa comune dello sviluppo della malattia è la calcinazione del suolo e un eccesso di rame. Questo elemento interferisce con l'assorbimento del ferro. Puoi controllare le piantagioni per carenza di ferro allo stesso modo dei cespugli d'uva. Su un foglio giallo di chelato di ferro c'è scritto o disegnato qualcosa, se alla fragola manca davvero questo elemento, in un giorno la zona ricoperta di chelato diventerà verde brillante.
Il tipo infettivo della malattia non può essere trattato, i tentativi di sbarazzarsene possono richiedere solo tempo aggiuntivo, durante il quale la malattia può diffondersi ad altri cespugli. In caso di una lesione infettiva nelle fragole, i gambi e le foglie iniziano a ingiallire ei nuovi internodi acquisiscono una dimensione ridotta. Allo stesso tempo, le foglie fresche di una pianta malata possono diventare verdi, ma una tale manifestazione, sfortunatamente, non può indicare un miglioramento delle condizioni del cespuglio.
Clorosi di mele
La malattia si manifesta nella formazione di macchie giallastre sui lame fogliari dei meli. Le vene delle foglie mantengono il loro colore verde. A volte le cime delle foglie possono morire. Come con altre piante, il tipo organico di malattia nei meli è solitamente causato da una mancanza di ferro nel terreno o da una qualità del suolo inappropriata che impedisce all'albero di trarre il nutrimento necessario.
È abbastanza facile assicurarsi che la clorosi abbia iniziato a svilupparsi proprio a causa della mancanza di ferro.Dovrebbe essere valutato dove esattamente il fogliame ha iniziato a ingiallire: questo processo inizia dalle cime dei rami. Un albero con tali sintomi deve essere spruzzato con chelato di ferro o agenti contenenti questo elemento (Agrecol, Brexil, ecc.). I trattamenti vengono effettuati 2-3 volte con una pausa di circa 10-12 giorni. Per migliorare le condizioni del terreno, il terreno vicino al tronco dovrebbe essere versato con una soluzione di solfato ferroso (sono necessari 100 g per 10 litri di acqua). Le iniezioni possono aiutare urgentemente una pianta priva di questo elemento. La composizione medicinale del solfato di ferro viene versata in un foro di medie dimensioni preforato nella canna, quindi viene chiusa con cemento.
Se il fogliame sui rami diventa giallo non dall'alto, ma dal basso, lo sviluppo della clorosi è causato dalla mancanza di azoto. Le preparazioni biologiche sono più adatte per il trattamento di un tale albero di mele. Ad esempio, 5 kg di sterco di vacca marcito vengono aggiunti al terreno nell'area del cerchio del tronco.
L'ingiallimento del fogliame al centro dei rami dei giovani alberi indica una mancanza di potassio. Per correggere la situazione, al terreno attorno al melo viene aggiunto solfato di potassio (25 g per 1 mq.).
Se la foglia ha acquisito un colore giallo brillante, ma le sue vene rimangono verdi, sulla superficie del piatto compaiono punti scuri e il bordo si è asciugato: il melo manca di manganese e magnesio. Puoi concimare un simile albero di mele con cenere di legno o farina di dolomite. Per le foglie viene utilizzata una soluzione di solfato di magnesio o solfato di magnesio e solfato di manganese.
Se tutte le foglie del melo diventano gialle, significa che le sue radici mancano di ossigeno e zolfo. È necessario aggiungere al terreno solfato di potassio, solfato di magnesio o solfato di ammonio, nonché humus, letame, gesso o Ammofosku. Per migliorare il flusso d'aria alle radici, dovresti allentare regolarmente il terreno vicino agli alberi e pacciamarlo con materia organica.
Di norma, le cause più ovvie della malattia diventano solo nelle prime fasi del danno alle piante, quando solo una parte del suo fogliame è diventata gialla. Quando l'intero albero diventa giallo, sarà molto più difficile identificare l'elemento mancante.
Sui meli, il tipo virale della malattia può manifestarsi in due forme. Ognuno di loro è causato da diversi agenti patogeni.
- Punto dell'anello clorotico. I punti gialli appaiono sulle foglie, piegandosi in un motivo a forma di anello. Le manifestazioni sono evidenti anche sui frutti dei meli colpiti. Le lame delle foglie iniziano a deformarsi e l'albero stesso rallenta la crescita: i suoi rami si accorciano e lo spessore del tronco non aumenta. Il melo colpito perde la sua resistenza al gelo.
- Mosaico. I suoi segni influenzano fogliame, germogli e frutti. Il motivo appare sotto forma di strisce o macchie chiare. La resa di un tale melo è significativamente ridotta ei frutti maturano con un ritardo.
Allo stesso tempo, i tipi di malattie virali, di cui possono soffrire ciliegie e lamponi, così come le prugne, si manifestano raramente sui meli.
pesca
Gli alberi di pesco sono particolarmente sensibili alla carenza di ferro, quindi soffrono di clorosi relativamente spesso. Il fogliame del pesco nella fase iniziale della lesione diventa giallo-verde, mentre le vene ingialliscono contemporaneamente alla foglia stessa. Quando la malattia si diffonde all'intera corona, inizia a volare e le cime dei rami si seccano.
Gli alberi in difficoltà perdono significativamente la loro resistenza al gelo, l'anno successivo la loro corteccia inizia a rompersi ei germogli si sviluppano più lentamente. I vecchi ramoscelli si asciugano senza formare una nuova crescita. Quando si verificano crepe, la colla inizia a risaltare. Le sue capsule congelate devono essere accuratamente rimosse dalla canna con uno strumento affilato e sterile. Successivamente, le lesioni sulla corteccia vengono pulite e trattate con una leggera soluzione di permanganato di potassio. L'ulteriore elaborazione di questa sezione del tronco consisterà nello sfregamento con foglie di acetosa (qualsiasi cibo o cavallo andrà bene), quindi la ferita verrà chiusa con argilla pulita o una miscela di essa con un verbasco fresco.
Come metodi per trattare la clorosi funzionale per la pesca, puoi usare gli stessi rimedi usati per il trattamento dei meli.
Clorosi dei fiori
Clorosi di ortensie
Le ortensie sono anche tra le piante da giardino che sono inclini a sviluppare la malattia. Di solito le specie di fiori da giardino soffrono di clorosi causata dalla mancanza di ferro nel terreno. La mancanza di un trattamento appropriato porterà a disturbi metabolici dei cespugli, a causa dei quali la semina sarà significativamente indebolita. Il fogliame con una tale malattia acquisisce un colore giallo pallido, sebbene le sue vene rimangano verdi.
Il modo più semplice è prevenire lo sviluppo di tale clorosi o cercare di curarla nelle prime fasi della malattia. Dopo la comparsa dei sintomi, le foglie di ortensia devono essere spruzzate con chelato di ferro o qualsiasi preparato contenente questa sostanza.
In caso di lesioni significative, è necessario creare composti contenenti ferro sotto le radici delle piantagioni. Ad esempio, puoi versare il terreno un paio di volte vicino alle piantagioni con una soluzione di solfato ferroso o nitrato di potassio. Per 1 litro d'acqua, saranno necessari 40 g di uno qualsiasi dei prodotti.
Clorosi della petunia
La clorosi sulla petunia si manifesta come segue: la superficie della foglia inizia a ingiallire con venature verdi, i bordi del fogliame si arricciano e quindi le foglie volano intorno. Le foglie giovani si sviluppano troppo piccole, mentre i fiori si deformano. Le parti superiori dei germogli potrebbero iniziare ad asciugarsi. In questo caso, anche le radici dei cespugli soffrono.
Notando tali manifestazioni, durante l'irrigazione, aggiungi un pizzico di acido citrico all'acqua (0,5 cucchiaini per litro d'acqua). Se il metodo non apporta miglioramenti visibili, oltre a questo, si aggiunge all'acqua la stessa quantità di solfato ferroso, ottenendo così una soluzione casalinga di chelato di ferro. Questo trattamento continua fino a quando le foglie normali iniziano a comparire sui cespugli. Per migliorare il processo, puoi tagliare i boccioli non aperti della petunia. Ciò aiuterà la pianta a convogliare tutta la sua energia nel processo di recupero. Al posto del solfato ferroso, a volte vengono utilizzati altri composti contenenti ferro.
L'alimentazione fogliare delle petunie non è considerata efficace: le foglie pubescenti della pianta, per non parlare dei suoi fiori, non sempre tollerano bene nemmeno la pioggia.
I cespugli colpiti dal tipo virale della malattia dovranno essere distrutti.
Rose
Nei cespugli di rose con clorosi, le foglie iniziano a ingiallire in modo uniforme mantenendo le vene verdi. La causa più comune di problemi è la carenza di ferro. Spesso, i segni della malattia possono comparire su una sola pianta delle rose che crescono nelle vicinanze e non su tutte. Inoltre, la clorosi può anche causare una sovrabbondanza di sostanze chimiche. fertilizzante applicato nell'anno precedente.
Il trattamento dovrebbe essere iniziato all'inizio della primavera, prima della stagione di crescita. Verbasco o humus e un preparato o una composizione contenente le sostanze mancanti vengono introdotti nel terreno. Le rose malate non possono essere fertilizzate con azoto, ma dovrebbero essere annaffiate a poco a poco. Fino a quando i cespugli non saranno completamente ripristinati, è possibile eseguire la concimazione fogliare con composizioni complesse, scegliendo giorni nuvolosi per questo. Tali procedure vengono eseguite fino al completo recupero delle piantagioni. Non è consigliabile eseguire potature antietà profonde durante questo periodo: indebolirà ulteriormente le piante.
Farmaci per la clorosi
Per eliminare le cause della clorosi organica, vengono utilizzati, tra gli altri, i seguenti rimedi. Dovrebbero essere usati secondo le istruzioni.
- Agrecol - è un concentrato di sostanze minerali. Può essere utilizzato per la carenza di ferro nelle piante di casa, balcone o giardino.
- Brexil - un farmaco creato per il trattamento della clorosi e la prevenzione del loro sviluppo. Contiene micro e mesoelementi in forma chelata, facilmente assimilabili dalle piante. Sotto questo marchio viene prodotta un'intera serie di prodotti, ognuno dei quali è progettato per eliminare la carenza di un determinato elemento. Tutti questi fondi vengono utilizzati in modo fogliare.
- calamaio - è usato come agente fungicida da contatto, in grado di fornire un effetto disinfettante e fungere da microfertilizzante.Il farmaco è solfato di ferro II contenente questa sostanza sotto forma di chelato.
- Orton Micro-Fe - utilizzato per la medicazione fogliare. La composizione contiene oligoelementi adatti sia per il giardino che per le specie da giardino. Tra le altre sostanze, include il chelato di ferro, quindi può essere utilizzato nella lotta contro la clorosi e serve a migliorare l'immunità delle piante.
- Ferylene (Ferillen) - un agente chelante universale adatto per l'applicazione fogliare di piante ornamentali, floreali, da frutto, bacche o ortaggi. Ha un effetto positivo sul processo di produzione della clorofilla.
- Ferovit - aiuta a migliorare la fotosintesi e il flusso d'aria nei tessuti vegetali. Può essere usato come agente medicinale o protettivo per letteralmente qualsiasi coltura, comprese le colture orticole, ornamentali, domestiche o da frutto. Contiene concentrato di chelato di ferro.
- Chelato di ferro - una composizione che è direttamente una forma chelata di ferro, che consente alle piante di assimilarlo al meglio e più facilmente.
- Helatin - un altro rimedio a base di ferro chelato. Viene utilizzato sia per l'alimentazione delle radici che per irrorare le foglie delle piante colpite da clorosi.
Metodi tradizionali di trattamento
Non ci sono così tanti modi popolari per sconfiggere la clorosi: vengono utilizzati principalmente additivi organici o preparati specializzati con microelementi necessari per la pianta per prevenire ed eliminare questa malattia.
Il chelato di ferro, considerato uno dei modi migliori per combattere la carenza di questo elemento, può essere preparato da solo a base di solfato ferroso. Deve essere miscelato con acido citrico o ascorbico. Nel primo caso, 0,5 cucchiaini di acido e un terzo di un cucchiaino di vetriolo vengono aggiunti a 1 litro di acqua bollita fredda. Nella seconda si diluiscono 10 g di vetriolo in 1 litro di acqua e si aggiungono 20 g di acido ascorbico. Le soluzioni fatte in casa possono essere annaffiate o spruzzate sulle piantagioni, ma devono essere conservate in un luogo fresco per non più di due settimane.
Allo stesso tempo, un certo numero di giardinieri conferma l'efficacia di mezzi più insoliti per combattere la malattia. Quindi, per eliminare la carenza di ferro sotto i cespugli malati o in una pentola con un fiore malato, a volte seppelliscono vecchi chiodi arrugginiti, altri oggetti arrugginiti o semplicemente puliscono la ruggine.