Jacobinia o Justitia è una pianta da fiore da interno della famiglia Acanthus. Il fiore più comune nei tropici dell'America Latina. Ci sono circa 50 specie nel genere. È una pianta perenne sempreverde che può raggiungere le dimensioni di un piccolo arbusto alto 1,5 m.
Fondamentalmente, il fiore cresce nel suo ambiente naturale. In casa si coltivano solo tre tipi di Jacobinia: Fields, rosso vivo e rosso carne. Va notato che tutte le specie sono straordinariamente belle, ma per qualche motivo inspiegabile, queste tre specie sono diventate le più popolari tra i coltivatori di fiori.
La Jacobinia è una di quelle piante domestiche che hanno conquistato l'attenzione degli amatori, sia fioriti che decidui. È altrettanto bella con i fiori e durante la loro assenza. E se prendi in considerazione che la Jacobinia non è affatto capricciosa e non richiede cure particolari, puoi senza esitazione aggiungerla all'elenco di quelle piante con cui dovrebbe iniziare un giovane fioraio.
A proposito, un dettaglio interessante: Jacobinia è quasi impossibile da acquistare in un negozio di fiori. Ma in fiera ci saranno sicuramente più di una specie di questa pianta. Puoi anche rivolgerti a persone che coltivano fiori nelle serre.
Descrizione della pianta Jacobinia
Il fusto della pianta di solito si allunga verso l'alto, ma può ramificarsi leggermente, lignifica nel tempo. Le foglie sono verde brillante, lucide, ovali. Durante la fioritura si possono vedere grandi infiorescenze a forma di candela. I fiori sono costituiti da un numero enorme di petali pendenti rosa, rossi, arancioni o bianchi. Le infiorescenze possono essere localizzate sia sui germogli che sulla parte superiore della pianta. La fioritura dura 2 settimane.
Jacobinia cura a casa
Posizione e illuminazione
Per una fioritura attiva e un buon sviluppo, la pianta ha bisogno di luce intensa, non diretta, e nella stagione fredda, al contrario, necessita di circa 3-4 ore di sole diretto. Se la Jacobinia cresce in casa, in estate va protetta dal sole cocente. Se possibile, puoi portare fuori all'aria aperta. È solo necessario coprire il fiore dal caldo del giorno. Abituarsi al sole dovrebbe essere graduale. Soprattutto se il fiore è a casa e il sole nella stanza non ha ricevuto molto. Inoltre, non esporlo immediatamente dopo l'acquisto alla luce solare diretta.
Temperatura
Jacobinia preferisce temperature interne moderate. Ma tenendo conto della rimozione consigliata all'aria aperta in estate, è chiaro che si adatta facilmente alla calura estiva. La temperatura ideale in estate è di 20-25 gradi, in inverno almeno 16 gradi. È vero, ci sono Jacobinia con singole infiorescenze. Le temperature invernali di 6-10 gradi sono adatte a loro. Se diventa più caldo, è molto probabile che queste specie non fioriscano. Questo, ovviamente, è problematico per la riproduzione, quindi le specie amanti del freddo non sono molto comuni.È già abbastanza difficile mantenerli freschi.
Irrigazione
Qui Jacobinia non differisce nell'originalità. Come la maggior parte delle piante, in estate necessita di annaffiature abbondanti. Non appena il terriccio si asciuga, aggiungi l'acqua. Ma assicurati di assicurarti che non ci siano eccedenze, altrimenti la terra diventerà acida e le radici inizieranno a marcire. Se l'acqua scorre nel piatto sotto la pentola, assicurati di scolarla. In inverno, l'irrigazione è ridotta, ma è necessario guardare alla situazione. L'irrigazione dipende principalmente dalla temperatura ambiente. Se il fiore si trova in una stanza con riscaldamento centralizzato, soprattutto sui davanzali, innaffia un po 'sempre più abbondantemente.
Umidità dell'aria
Jacobinia non tollera bene l'aria secca. La pianta dovrebbe essere spruzzata regolarmente. Pulisci le foglie con una spugna umida e fai una piccola doccia, coprendo il terreno con la plastica. Puoi mettere le pentole in un vassoio con acqua o muschio, ciottoli, argilla espansa, che vengono costantemente inumiditi. La cosa principale è che l'acqua della padella non cade nel piatto sotto la pentola. Ed è meglio combinare tutti i tipi di umidificazione dell'aria.
Top condimento e fertilizzanti
Durante il periodo di fioritura, è necessario aggiungere la medicazione superiore (è possibile sia organica che minerale) all'acqua per l'irrigazione ogni dieci giorni. In alternativa, innaffia il terreno con abbondante acqua prima di utilizzare fertilizzanti. Ma non esagerare con una dose di condimento superiore. Se la pianta è sovralimentata, quasi certamente non fiorirà.
Trasferimento
Di solito, la Jacobinia viene trapiantata una volta all'anno, quando diventa angusta nel vaso. Ci sono rari casi nella stagione estiva in cui è necessario un trapianto due o anche tre volte l'anno. Quando si trapianta una pianta, il vaso deve essere preso di una taglia più grande. Molti coltivatori alle prime armi commettono l'errore di usare un vaso in crescita. Questo categoricamente non può essere fatto per un semplice motivo: ci sarà molta terra, il che significa che ci sarà molta acqua. E questo eccesso acidificherà il terreno e, di conseguenza, porterà a scarsi risultati.
Il drenaggio è un dettaglio importante durante il trapianto di Jacobinia. Il drenaggio ha due scopi. Il primo accumula acqua. In secondo luogo, rimuove l'umidità in eccesso dal terreno. Argilla espansa (ma non costruzione!), Frammenti di un vecchio vaso di terracotta e, con terreno sciolto, pezzi di plastica espansa possono essere utilizzati come drenaggio.
Il suolo
Puoi raccogliere qualsiasi terreno, persino il giardino. Ma se il "proprietario" vuole creare conforto per il suo "animale domestico" è meglio usare il terriccio dell'humus. Non sarà difficile cucinarlo da solo: sabbia, humus, torba, terreno deciduo (1-1-1-3). In una foresta giovane, è meglio prendere lo strato superiore del terreno deciduo. Vale la pena prestare attenzione al terreno sotto tiglio, acero e noce. Ma è meglio evitare il salice e la quercia. Idealmente, l'humus dovrebbe essere preso dopo aver pulito le serre. La sabbia ha bisogno del fiume bianco. Se ne usi uno marino, deve essere lavato più volte. Ed è meglio non usare affatto la costruzione.
Potatura
Se il coltivatore non è indifferente all'aspetto della Jacobinia e vuole ottenere una bella pianta con molti rami e fiori, la potatura regolare è una condizione indispensabile. Se ti sforzi per un fiore basso, ma voluminoso, la potatura dovrebbe iniziare dal momento in cui la pianta cresce fino a 15-20 cm.
Mentre la pianta è giovane, viene eseguita la presa delle terze foglie nei boccioli. Man mano che invecchi (di solito nel secondo anno), puoi iniziare a potare. Inoltre, deve essere fatto senza rimpianti, ma anche senza fanatismo. I germogli vengono tagliati a un massimo della metà, in modo che rimangano 2-4 noduli. Ogni ripresa interrotta dà 2-4 massime. Se il coltivatore pota regolarmente, ogni anno, in pochi anni otterrà una pianta corta e rigogliosa.
Riproduzione di Jacobinia
Molto spesso, la Jacobinia viene propagata usando talee. Il periodo ottimale per la propagazione per talea è la fine dell'inverno. Dopo la potatura della pianta, prendi un gambo con due nodi. Asciugalo leggermente (entro 24 ore, massimo due) e piantalo in una miscela di torba e sabbia. Può essere coperto con una borsa per un effetto serra. La temperatura dovrebbe essere di circa 20 gradi. Innaffia un po '. La prima irrigazione viene eseguita poche ore dopo aver piantato le talee.Con l'uso di stimolanti della crescita e il riscaldamento, l'inizio della crescita accelererà. Quando le talee raggiungono i 10-12 cm, possono essere trapiantate in vasi separati. Per rendere la pianta più efficace, devi piantare 2-3 talee contemporaneamente. Le foglie giovani possono essere pizzicate più volte per una maggiore ramificazione.
Un altro modo di riproduzione della Jacobinia è tramite i semi. Tuttavia, questo metodo non è popolare tra i coltivatori di fiori. Se tuttavia decidi di coltivare la Jacobinia usando i semi, è importante sapere che le colture dovrebbero essere a una temperatura di 22 gradi.
Malattie e parassiti
La Jacobinia si ammala raramente ed è colpita da vari parassiti. Ma se l'umidità dell'aria è troppo bassa, potrebbe apparire un acaro. Le foglie prima ingialliscono e poi si seccano del tutto. Sul retro del foglio, puoi vedere una sottile ragnatela bianca.
Con una cura impropria di Jacobin, compaiono sintomi dolorosi:
- A causa dell'umidità insufficiente nella pianta, le foglie potrebbero cadere.
- Con una mancanza di illuminazione in inverno, le foglie ingialliscono.
- Con un eccesso di fertilizzanti, la pianta non fiorisce, mentre guadagna attivamente la massa fogliare.
- Jacobinia perde la sua forma decorativa se l'aria è troppo fredda o vicino a correnti d'aria.
- I fiori possono marcire se ottengono molta umidità o la stanza è scarsamente ventilata.
- Le punte delle foglie si arricciano a basse temperature.
- Alla luce solare diretta nel calore, possono apparire ustioni sulle foglie.
Tipi di Jacobinia con una foto
Jacobinia pauciflora
Un arbusto basso, che raggiunge un segno massimo di 0,5 M. Il germoglio è ramificato, la forma delle foglie è ovale. Durante la fioritura, puoi osservare lussureggianti infiorescenze rosse e gialle.
Jacobinia rosso carne (Jacobinia carnea)
Il germoglio dritto raggiunge l'altezza di 1 m Le foglie sono allungate, lunghe fino a 20 cm, con leggera pubescenza in superficie. Le infiorescenze sono di colore rosa tondo.
Jacobinia gialla (Justicia aurea)
La pianta di questa specie ha una forma magnifica e raggiunge un'altezza di 1 m. Le foglie sono opache, coprono densamente il fusto. Le infiorescenze sono di colore giallo volumetrico.
Jacobinia Brandegeana
Il germoglio molto ramificato raggiunge una lunghezza di circa 1 m. Le foglie grandi sono di colore verde brillante. Le infiorescenze sono piccole, bianche, attorno alle quali sono presenti brattee arancioni.
Jacobinia Pohliana
La specie è rappresentata da grandi arbusti alti circa 1 m, le foglie sono di colore verde con un'ombra profonda. I fiori sono rosa pallido, raccolti in piccole infiorescenze.
Mi è stato regalato un fiore del genere, ma in autunno puoi fare una potatura? Grazie.